creepshow regia di George A. Romero USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

creepshow (1982)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CREEPSHOW

Titolo Originale: CREEPSHOW

RegiaGeorge A. Romero

InterpretiHal Holbrook, Adrienne Barbeau, Fritz Weaver, Carrie Nye, E.G. Marshall, Viveca Lindfors, Ed Harris, Ted Danson, Stephen King

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1982
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1982

•  Altri film di George A. Romero

Trama del film Creepshow

Nel primo episodio, un padre ucciso dalle figlie torna dalla tomba; nel secondo, un contadino analfabeta ha un "incontro ravvicinato" con conseguenze spaventose; nel terzo assistiamo all'atroce vendetta di un marito tradito; nel quarto facciamo la conoscenza con un mostro chiuso in una cassa, mentre nell'ultimo un ricco uomo d'affari maniaco dell'ordine e della pulizia viene assediato dagli scarafaggi.

Film collegati a CREEPSHOW

 •  CREEPSHOW 2, 1987
 •  CREEPSHOW 3, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (82 voti)6,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Creepshow, 82 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  24/02/2012 21:57:45
   6½ / 10
Dall'incontro di due menti geniali nasce un prodotto tutto sommato apprezzabile.
Le due menti sono Stephen King, autore dei cinque racconti horror, e George A. Romero, regista della relativa trasposizione cinematografica.

Episodi.
1. "La festa del papà" (ovvero: un raduno di famiglia per ricordare il defunto padre diventa banchetto per gli zombi). Episodio non particolarmente brillante: quasi più una commedia horror, che a tratti scade nella prevedibilità e nella superficialità. Banale e scontato. Voto: 4.
2. "La morte solitaria di Jordy Verrill" (ovvero: un contadino ritardato, venuto a contatto con un meteorite caduto nel suo terreno, soffrirà di un curioso contagio come conseguenza dell'avventato gesto). Anche questo episodio purtroppo non incuriosisce e non colpisce, anzi a tratti annoia, e purtroppo la recitazione dello stesso King, per quanto buffa, non aiuta. Voto: 4.
3. "Alta marea" (ovvero: un marito approfitta dei movimenti della marea per vendicarsi della moglie e dell'amante con cui lei lo tradiva). Quest'episodio è decisamente il più interessante: una storia di zombi e un gioco di vendette articolate in maniera geniale. Ottimo (e cinico) Leslie Nielsen, vittima e vendicatore. Ben fatto. Voto: 8.
4. "La cassa" (ovvero: in una cassa abbandonata da tempo nel sottoscala di un istituto di ricerca si nasconde un mostruoso orrore). Anche questo episodio è ben fatto, e come tutti gli altri è percorso da una sottile vena ironica, evidente soprattutto nel finale. Voto: 8.
5. "Strisciano su di te" (ovvero: un riccone è ossessionato da germi e scarafaggi, e per quanto cerchi di tutelarsi questi saranno sempre più incontrollabili). Episodio sicuramente di difficile visione per chi è schifato dagli insetti; per gli altri è un episodio discreto, non particolarmente degno di nota. Voto: 6.

Alla media di 6 aggiungo mezzo voto in virtù della mini-storia di cornice e della struttura grafica del film, gli aspetti decisamente più interessanti.

"Creepshow" ha una certa rilevanza storica, per due motivi relativi alla struttura.
Il primo motivo è che si tratta di uno dei più noti "horror a episodi" prodotto da autori di un certo livello, inserendosi nel solco avviato vent'anni prima da registi come Roger Corman ("I racconti del terrore", 1962) e Mario Bava ("I tre volti della paura", 1963).
Il secondo motivo è la componente fumettistica. I cinque episodi sono incastonati in una breve storia che fa da cornice: un padre troppo severo, con una serie di rimproveri, sequestra al figlio un fumetto dell'orrore (titolato proprio "Creepshow") e indignato lo cestina. Il fumetto, come se prendesse vita, si auto-racconta attraverso la voce del personaggio "Zio Creepy". I cinque episodi sono infatti narrati come se fossero le storie contenute in quel fumetto.
Molto originali (siamo nel 1982) gli espedienti grafici.
I racconti di volta in volta sfumano dal fumetto alla realtà all'inizio, e dalla realtà al fumetto alla fine. L'immagine poi viene spesso alterata tramite strumenti quali ad esempio lo "split screen" (l'affiancamento di scene diverse come fossero vignette) oppure l'alterazione delle luci (ad esempio, un'innaturale luce rossa che fa da sfondo a scene d'orrore).
Purtroppo, solo un paio di episodi si distinguono dall'anonimato. Il resto è un po' troppo banale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065435 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net