cop car regia di Jon Watts USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cop car (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COP CAR

Titolo Originale: COP CAR

RegiaJon Watts

InterpretiKevin Bacon, Shea Whigham, Camryn Manheim, Hays Wellford, James Freedson-Jackson

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 2015
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2015

•  Altri film di Jon Watts

Trama del film Cop car

Due bambini di dieci anni scoprono una macchina abbandonata della polizia in un campo. Quando la prendono per un po' di divertimento, non sanno che lo sceriffo di una piccola cittadina sarà presto sulle loro tracce per riprendere possesso e dell'auto e di ciò che nasconde nel bagagliaio, ritrovandosi al centro di un pericoloso gioco del gatto col topo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,33 / 10 (20 voti)5,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cop car, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  21/08/2025 14:11:07
   6½ / 10
Abbastanza inverosimile, però va dato atto a Jon Watts di essere riuscito a realizzare, con due spicci, una pellicola originale, che ben mischia tensione e commedia grottesca, mettendoci pure una spruzzata di coming of age. Ovviamente aiutato anche da due ottimi attori come Kevin Bacon e Shea Whigham.
Niente di straordinario, sia chiaro, però "Cop Car" è uno di quei film che dimostra come con l'inventiva e le capacità si possa realizzare un buon prodotto pur senza grossi mezzi.

Attila 2  @  25/01/2018 19:42:57
   6 / 10
Atmosfere alla "Stand by me" bei paesaggi,e la trama , seppur con tante cose assurde ,visto che e' un film,si possono anche accettare,sarebbe anche bello,perche' crea la giusta tensione e la giusta aspettativa nello spettatore per vedere quello che succede.Il "duello" finale sembra di un film di Sergio Leone,tutti e cinque i protagonisti potrebbero fare la loro mossa,e i primi piani aumentano la suspence.QUindi il film non e' certo male,ma rimane nel "limbo" del 5,perche non spiega

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.In America dicono che i Texani sono un po "ignoranti" "ingenui" e appassionati di armi.beh,penso che i Texani che vedono questo film potrebbero anche arrabbiarsdi perche vengono dipinti proprio cosi'.I due ragazzini sono due idioti "patentati" senza cervello che solo quando aprono bocca ti fanno "salire il crimine" , Kevin Bacon e' uno sceriffo completamente fuori di testa che lascia la macchina con le chiavi dentro e un uomo nel bagagliaio senza preoccuparsi che gliela possano rubare,l'uomo nel bagagliaio e' un novello Burt Lancaster

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER insomma un bel gruppo di mentecatti che pero' fanno anche "ridere" e quindi il film e' vedibile,peccato non spieghino tutto quello che andrebbe spiegato

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  23/08/2017 14:05:44
   6½ / 10
Non mi è affatto dispiaciuto....certo la storia è un tantino surreale, forse per i nostri standard, magari nell'estrema periferia del mondo ammerigano è normale che 2 ragazzini (uno senza praticamente famiglia, l'altro quasi) stiano in giro a bighellonare senza meta tutto il giorno e pensino di rubare l'auto abbandonata di un poliziotto giocando con le armi in essa contenute ...scatenando una reazione a catena con eventi che li porteranno improvvisamente a scoprire il mondo dei "grandi" con le sue miserie e cattiverie e a farne parte, loro malgrado ....per il resto sempre ottimo il KB "cattivo" e una buona regia (e fotografia) che rende bene l'idea degli immensi spazi aperti e della lunghezza di un delirante pomeriggio estivo ammerigano.

il ciakkatore  @  22/01/2017 16:43:34
   6½ / 10
Mantiene una buona tensione per tutto il film e non annoia,non un capolavoro ma intrattiene senza deludere

InvictuSteele  @  25/11/2016 23:34:17
   7 / 10
A sorpresa un buonissimo film. La trama incuriosiva ma di certo non era delle migliori, inoltre il basso budget e i pochissimi attori non facevano presagire un grande thriller... e invece questo è una pellicola che cattura sin dall'inizio, avvolge con le sue atmosfere provinciali ma sempre affascinanti e cresce di intensità fino a sfociare in un epilogo che non delude affatto. E' un film dal quale non ti aspetti molto, lo si guarda giusto perché c'è il grande Kevin Bacon che anche nei film minori la sua figura la fa, invece è stata una piacevole scoperta. Merita volti alti.

Febrisio  @  23/10/2016 10:32:26
   7 / 10
La bravata di due ragazzini, ben interpretati, come pure dal poliziotto Kevin, da vita ai silenzi delle desolate piane americane. Qualche nota dolente nella sceneggiatura, ma la tensione è crescente fino ad un finale assai duro.

Thorondir  @  09/09/2016 12:41:06
   6½ / 10
Invece io apprezzo il cinema che torna ai silenzi, agli spazi e alle immagini, perchè il cinema nasce come immagine, silenzio e spazio e abituati ai ritmi forsennati del cinema odierno, Cop car è un titolo low budget e indipendente che ancora resiste al mercato che mangia tutto e tutti. Certo, se cercavate esplosioni varie, mazzate, battutine da cinecomics, americanate ed eroismi vari allora avete sbagliato pellicola. Cop car è un thriller che agisce da romanzo di formazione, che mette in scena con garbo e che neanche troppo velatamente è un'aperta critica alla facilità di reperimento di armi negli USA, ora anche in mano ai bambini, come sempre più spesso accade ascoltando la cronaca degli states. Un'ora e 25 di intrattenimento di genere, senza grandissime pretese e con un finale terrificante e che non ha nessuna intenzione di addolcire la pillola. Ad avercene di opere di genere così.

TheLory  @  18/08/2016 20:23:07
   7½ / 10
Invece a me non è dispiaciuto. E' un film che punta sull'ambientazione sconfinata e il tempo dilatato, praticamente sembra di assistere alla visione di un buco nero che si mangia una stella nana ma non troppo.
Poi che ne so, la presenza di Bacon è come il bacon nelle uova per me, ci sono cresciuta insieme (ognuno a casa propria ovviamente), da Footloose in poi è stato affetto quasi fraterno.
Tornando al film, io lo consiglio a chi ha la pazienza e la sensibilità di apprezzare il frinire dei grilli e il guardare le nuvole immobili nel cielo in una giornata d'estate stesi tra i fili d'erba con l'amichetto del cuore masticando una stringa di liquirizia, per esempio.
Insomma è un film non riginale ma nel contempo diverso dai soliti, paradossale assai insomma!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  18/05/2016 15:57:08
   7 / 10
Devo dire che mi è piaciuto per la sceneggiatura molto originale a tratti grottesca e comica ;nella seconda parte invece molto più cruda e splatter quasi .
Più che un sempre bravo Bacon sorprendono i ragazzini .

gandyovo  @  06/02/2016 18:43:43
   6½ / 10
Non male dai, discreto thriller. mi è piaciuto.

fede77  @  31/12/2015 16:03:45
   7½ / 10
Parte lento e sornione, proprio come il bighellonare giocoso di due ragazzini nella piatta e sterminata campagna americana. Ma quando i piccoli spingono troppo sull'acceleratore della più classica e pericolosa delle bravate (certo che lasciare un'auto abbandonata con porta lato-guida aperta e chiavi a bordo... ce ne vuole) il ritmo e la tensione salgono vertiginosamente fino al massimo, nell'epilogo. Un Kevin Bacon sopra le righe, ricalato nel ruolo di finto-buono, forse a lui più congeniale. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/09/2015 21:50:47
   7 / 10
Possibile presenza di spoiler

Nelle corde di questo film indubbiamente una piccola influenza di Stand by me è presente a giudicare dal soggetto e i suoi successivi sviluppi. La bravura del registra nonchè sceneggiatore Watts è quella di riuscire a portare avanti due registri differenti, spensierato quando si concentra sui due bambini alle prese con l'avventura a bordo di una macchina della polizia in strade deserte e quella più ansiogena quando il sempre bravo Bacon è al centro della scena. Riesce soprattutto quando il secondo aspetto fa a pezzi il primo, le illusioni ingenue dei due ragazzi diventano preda della violenza degli adulti, diventano testimoni di un odio senza capire il perchè, coerentemente con il fatto che non viene mai spiegato cosa c'è dietro l'intrigo, quali sono le reali motivazioni degli adulti. Bello anche il finale aperto. Pecca in qualche modo di verosimiglianza, nel finale la sceneggiatura zoppica leggermente, ma il film è valido.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net