conflitto di classe regia di Michael Apted USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

conflitto di classe (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CONFLITTO DI CLASSE

Titolo Originale: CLASS ACTION

RegiaMichael Apted

InterpretiColin Friels, Mary Elizabeth Mastrantonio, Gene Hackman

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1990
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 1990

•  Altri film di Michael Apted

Trama del film Conflitto di classe

Maggie Ward, giovane avvocatessa, è figlia di un principe del foro impegnato nella difesa dei diritti dei cittadini, ma dalla vita privata discutibile. Padre e figlia si trovano contrapposti in un processo che vede sul banco degli imputati una casa automobilistica accusata di vendere un modello di vettura difettoso e responsabile di numerosi incidenti. Maggie è incaricata della difesa, ma durante il processo capisce quanto i suoi clienti siano criminali e arroganti. Finirà per aiutare il padre a vincere la causa e a punire i colpevoli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (9 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Conflitto di classe, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

daniele64  @  18/10/2022 15:39:37
   7 / 10
Padre e figlia avvocati si ritrovano su fronti contrapposti durante il processo ad una grande industria automobilistica .... Un solido thriller giudiziario in stile John Grisham oppure un toccante dramma familiare sui difficili rapporti tra genitori e prole ? L' eclettico regista inglese Michael Apted riesce a miscelare abbastanza bene i due registri , mettendo in scena , sullo sfondo di un' importante vicenda processuale , un classico conflitto generazionale tra un padre distratto ed egocentrico ma onesto ed una figlia rancorosa e graffiante ma carrierista . Dalla sua parte ha il piccolo merito di denunciare la cinica logica capitalista dei profitti ad ogni costo , che spesso muove la grande industria e tutti gli ambienti ad essa legati . Ma il vero punto di forza di questa pellicola è la presenza di due ottimi protagonisti . Di Gene Hackman ci sarebbe poco da aggiungere a quello che ho già detto in altre occasioni : ogni volta che vedo un suo film mi dolgo del suo ritiro dal mondo del Cinema , oramai quasi ventennale ! Molto brava si dimostra qui anche Mary Elizabeth Mastrantonio , attrice in auge in quegli anni ma poi stranamente sparita dal Cinema che conta . Nel contorno si riconoscono anche Laurence Fishburne e Fred Dalton Thompson . In definitiva , si tratta di un film magari non particolarmente riuscito ma che prova a mescolare sentimento ed impegno civile , cosa per cui lo voglio premiare con un largheggiante 7 - .

Goldust  @  09/01/2021 22:01:39
   6 / 10
Una pellicola tradizionale fino a rasentare la banalità, poco interessante nel mettere di fronte in aula come nella vita padre e figlia con ideali e prese di posizioni agli antipodi. Si riscatta parzialmente nella seconda parte e nel dibattimento finale in aula che, fortunatamente, riserva qualche sorpresa. Hackman e Mastrantonio molto in parte.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/11/2019 11:01:32
   6 / 10
Legal movie molto lineare.
Vale la pena di vederlo unicamente per Gene Hackman.

DarkRareMirko  @  04/11/2019 22:35:16
   7 / 10
Ben confezionato, ma vale per lo più solo per il cast (Hackman, Fishburne, la Mastrantonio) ; lo script non da il massimo in questo mix tra legal e drama, che comunque si lascia vedere.


Evidentemente, spesso, Hackman valeva più dei film nei quali sceglieva di recitare.

StIwY  @  24/08/2019 23:47:16
   6½ / 10
Un buon "legal movie", sorretto interamente dagli attori. La trama è quella che è, nelle dispute legali ci saranno sempre avvocati, giudici e tribunali. Non ci si può certo aspettare di trovare alieni o battaglie navali. Qualche smanceria di troppo fra padre e figlia, ma tutto sommato il film resta godibile. Quanto erano belli, gli anni 90.

topsecret  @  05/01/2012 12:13:32
   6½ / 10
Più che un legal movie è la storia di un conflitto generazionale tra padre e figlia, entrambi ottimi avvocati, intenti a rinfacciarsi anni di rapporti difficili e di cose non dette.
Il film racchiude anche una critica su alcuni modi di interpretare l'avvocatura che finiscono ben oltre i confini del lecito e della morale.
Pellicola ben realizzata e cast convincente, abbastanza in palla.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  24/11/2009 18:24:06
   7 / 10
Legal thriller con implicazioni sentimental-famigliari, dal ritmo serrato e superbamente interpretato da Hackman e dalla Mastrantonio. Apted è un ottimo mestierante e qui svolge il suo compito in modo egregio. Per gli appassionati del genere c'è di che divertirsi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/05/2007 13:06:05
   6½ / 10
Discreto legal movie, niente di originale, ma abbastanza godibile per meritare una visione. Molto bravo, come sempre, Gene Hackman.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net