cinqueperdue regia di François Ozon Francia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cinqueperdue (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CINQUEPERDUE

Titolo Originale: 5 X 2

RegiaFrançois Ozon

InterpretiValeria Bruni Tedeschi, Stéphane Freiss, Géraldine Pailhas, Françoise Fabian, Michael Lonsdale, Antoine Chappey, Marc Ruchman, Jason Tavassoli, Jean-Pol Brissard

Durata: h 1.30
NazionalitàFrancia 2004
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di François Ozon

Trama del film Cinqueperdue

Un film che ripercorre a ritroso alcuni momenti cruciali di una storia d'amore come tante: il divorzio, una cena con gli amici, la nascita di un figlio, il matrimonio, il primo incontro - in ordine capovolto, cominciando dalla fine per finire con l'inizio. Come se il destino gettasse inevitabilmente un cono d'ombra sulle emozioni e sulle speranze di una giovane coppia di innamorati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,28 / 10 (9 voti)5,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cinqueperdue, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  22/07/2014 11:47:21
   7 / 10
Una storia d'amore cavalcata a ritroso attraverso le tappe più significative di una giovane coppia, dalle sgradevolezze dell'addio alla complicità degli inizi. Non è un capolavoro, non è neppure tra i film migliori del regista, ma le poche cose che racconta le racconta bene, anche grazie all'insostituibile apporto di una magnifica Valeria Bruni Tedeschi, costretta a modellare il fisico per rendere credibili i vari passaggi d'età del suo personaggio. Immancabile come sempre il tocco "gay friendly" di Ozon, lasciato questa volta solo sorprendentemente sullo sfondo.
Un pò lento, e con una ruffiana colonna sonora di successi italiani anni '60. Però interessante.

paride_86  @  24/10/2012 00:13:40
   7½ / 10
Ingiustamente sottovalutato, "5 X 2" è, secondo me, uno dei film più belli di Ozon.
Narra in maniera frammentaria e non banale alcuni momenti della vita di una coppia, non necessariamente i più importanti, ma comunque significativi per capire non le dinamiche del rapporto, ma le psicologie dei protagonisti presi singolarmente.
Sono importanti anche i personaggi secondari, presenti o assenti - i genitori di lui, per esempio.
La colonna sonora - quasi interamente comporta da canzoni italiane d'antan - sono romantiche e leggere e si amalgamano perfettamente con ogni momento per cui sono state scelte.
Nulla da dire nemmeno per quello che riguarda gli attori: Valeria Bruni Tedeschi dà vita ad una donna dolce, romantica, quasi passiva, mentre il Gilles di Stephan Freiss è un uomo spigoloso, seppur con un fondo di tenerezza.
Insomma, per quello che mi riguarda si tratta di un gran bel film.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  17/01/2006 00:40:59
   7 / 10
Devo ammettere un debole per il cinema di Ozon e anche questo film 'minore' si fa apprezzare per la regia, la fotografia e la colonna sonora composta da canzoni italiane.
Un attacco spietato alle relazioni di coppia .
Un film amaro come il fiele.

DylanDog  @  30/04/2005 01:30:30
   1 / 10
Decisamente, dal mio punto di vista, è il peggior film che mi sia mai capitato di vedere.

5percentnation  @  08/11/2004 09:08:42
   4 / 10
Ho davvero rischiato per la prima volta di addormentarmi al cinema.
C'erano tutti gli stereotipi del cinema di genere sentimentale francese: la coppia in crisi, lui traditore, lei un po' zoccoletta e "gattamorta", gli amici gay, l'orgia. Il montaggio alla Memento come la scoperta dell'acqua calda. Ronf.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/11/2004 14:54:15
   4 / 10
la solita crisi di coppia borghese, ma giusto per rimanere in tema trasgressiva e aperta cone non mai... i tempi di bergman ma anche di malle sono finiti da un pezzo, e il montaggio poteva essere innovativo dieci anni fa Ammetto che la confezione è dignitosa e il film vanta comunque una certa sensualità, anche se la bruni tedeschi atteggiata a fatalona è davvero insopportabile poi, tutto quel senso di fastidioso snobismo di ozon e del suo cinema a cominciare dalle canzonette italiane a immortalare sole luna mare e altre delizie vacanziere da club mediterranee insomma, i tempi di "sotto la sabbia" sono davvero lontani

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  20/10/2004 18:03:56
   7 / 10
5 stagioni per una coppia. Nello sguardo di Ozon ognuna di queste stagioni dell’amore nasconde un substrato di falsità, di precarietà antidillica, di corruzione e corruttibilità. Lo sguardo si insinua nelle pieghe malaticce del rapporto (sarebbe meglio dire: dei rapporti, considerando, oltre quello principale dei due protagonisti, il rapporto precedente dell’uomo, quello dei genitori di lei, o anche quello omosessuale, tutti sul filo della rottura o dell’inconsistenza). 5x2 insinua il tarlo dell’incertezza dell’amore e dei legami affettivi, togliendo ogni istanza di romanticismo conformista persino al giorno del matrimonio, visto quale giorno di suprema falsità e decadenza. Da degno supporto alla storia e alle immagini c’è la splendida VBT, con la sua voce stridula che dà un effetto straniante alla recitazione, quello straniamento necessario all’interpretazione della vicenda e, idealmente, forse, di tutte le relazioni amorose. Un film abbastanza pessimista, insomma…

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2009 17.14.37
Visualizza / Rispondi al commento
nabucco  @  12/10/2004 09:35:53
   8 / 10
Ok, "otto donne e un mistero" e "gocce di pioggia su pietre roventi" sono i capolavori di questo regista, e questo film non ha niente a che vedere con essi, ma Ozon si conferma un regista giovane e intelligente, che mantiene elevata la reputazione del miglior cinema francese. E poi fantastica la trasformazione a ritroso della Bruni Tedeschi, da donna appesentatita da un matrimonio fallimentare a giovane bella e innamorata. Io credo che Ozon sia un genio e non si è smentito!

matteo12  @  02/10/2004 20:29:41
   2 / 10
Questo film è veramente osceno! Si vede sempre in microfono della ripresa che spenzola dall'alto. Solo e solo sesso. Gli uomini pensano solo al sesso e le donne sono oggetti e vittime che si lasciano andare. Gli uomini usano violenza sulle donne. Veramente macrabro e BASTA SEMPRE CON QUESTO SESSO, schifisce e sembra quasi che il rapporto di coppia sia SOLO QUELLO!!

Meritava come voto 1 ma la definizione migliore la dava il 2

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2004 18.05.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net