chi ha incastrato roger rabbit? regia di Robert Zemeckis USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chi ha incastrato roger rabbit? (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT?

Titolo Originale: WHO FRAMED ROGER RABBIT

RegiaRobert Zemeckis

InterpretiBob Hoskins, Christopher Lloyd, Joanna Cassidy, Charles Fleischer, Stubby Kaye, Alan Tilvern, Richard LeParmentier

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 1988
Genereanimazione
Tratto dal libro "Who censored Roger Rabbit" di Gary K. Wolf
Al cinema nell'Agosto 1988

•  Altri film di Robert Zemeckis

Trama del film Chi ha incastrato roger rabbit?

A Cartunia vivono insieme uomini e cartoni animati, tra questi Roger Rabbit, tormentato dalla gelosia verso la moglie Jessica. Quando muore un uomo che poteva essere l'amante di Jessica, Roger é il primo ad essere sospettato. Ma a dargli una mano interviene il detective Valiant, che riuscirà a risolvere il mistero..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,51 / 10 (246 voti)8,51Grafico
Miglior montaggioMiglior montaggio sonoroMigliori effetti specialiOscar Speciale (per la direzione delle animazioni)
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior montaggio, Miglior montaggio sonoro, Migliori effetti speciali, Oscar Speciale (per la direzione delle animazioni)
Migliore Produzione Straniera
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore Produzione Straniera
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chi ha incastrato roger rabbit?, 246 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  10/12/2017 22:50:35
   9 / 10
Pietra miliare della mia infanzia e capolavoro di Robert Zemeckis, mai più tornato su questi livelli (corri, corri, Forrest, corri...) successivamente.

Il film sublima l'idea già utilizzata in passato (ad esempio in "Fantasia" o in "Mary Poppins") di unire la tecnica del disegno animato con il live-action, questa volta in maniera decisamente più completa, definita e matura. Il risultato è strepitoso i due mondi duettano e comunicano tra loro con una spontaneità ed una scorrevolezza da applausi e Zemeckis mette in scena un film dal ritmo narrativo inarrestabile, per altro incapace di subire il men che minimo invecchiamento.

Un applauso all'eccezionale interpretazione di Bob Hoskins alla miglior prova della sua carriera nei panni di un personaggio che lui ha consegnato all'immortalità (e viceversa). E se lo merita, Bob, questo spicchio di immortalità almeno artistica perché il suo Eddie Valiant, detective privato alcolizzato e abbattuto dalla vita, amaro e disilluso che si trova, suo malgrado e di nuovo, coinvolto nel mondo dei personaggi dei cartoni, ad affrontare i drammi del suo passato e un coniglio fuori di testa, è semplicemente un personaggio indimenticabile, che resterà per sempre.

Grazie a Hoskins, che dona tante sfaccettature al suo personaggio, dal burbero al drammatico passando per il comico che improvvisa gag e sketch straordinariamente esilaranti assieme al suo compagnone animato, e pure da solo.
E nemmeno dovrei citare la scena del drink ("Lo vuoi" "Non lo voglio" "Non lo vuoi" "LO VOGLIO!" ecc. Sequenza semplicemente leggendaria, iconica, bellissima) e quella del balletto cantato nello scontro finale, in fatto di scene comiche di Valiant. Valgono tantissimo anche tutte le situazioni comico-ironiche in cui ovviamente si trova invischiato, certo, inutile star qui a citarle una per una.

Il bello di "Chi ha incastrato Roger Rabbit ?" è che in realtà praticamente tutti i personaggi sono memorabili, talmente ben caratterizzati e realizzati da diventare in certi casi vere e proprie icone. La lista la guida in questo senso Jessica Rabbit quella che "Non è cattiva è che la disegnano così" un personaggio che va oltre la bellezza delle forme da donna fatale, un personaggio straordinario, dal carisma enorme, dall'incalcolabile presenza scenica, sfaccettato, umano, e si vabè, pure sexy. La più pericolosa delle donne fatali che tuttavia nasconde ben maggiore sensibilità di quanto non sembri "da come la disegnano" povera Jessica.

E Roger, innamorato, sfortunato, pasticcione, irresistibile uragano Roger. Be lui è il volto di copertina, il grande protagonista, direi che se lo è meritato pienamente.

E poi lui, l'antagonista. Il Giudice Morton. Il terrificante, spietato Giudice Morton, che vuole sterminare tutti i cartoni animati... L'incubo vero, odiato, temuto da un bel po' di bambini dell'epoca (e oltre, probabilmente, io nell'oltre mi ci metto di sicuro).
Interpretato da un gigantesco Christopher Lloyd, fedelissimo di Zemeckis, già indimenticabile protagonista della saga (all'epoca solo il primo film in realtà) di "Ritorno al futuro" qui mette in scena un altro personaggio iconico e rimasto impresso nella memoria, di nuovo in un lavoro di Zemeckis.

Per quanto mi riguarda Lloyd nei panni di Morton è il Lloyd per eccellenza, per quanto lui di interpretazioni iconiche ne ha sempre saputo a vagonate fin dall'inizio della carriera (finale di "Qualcuno volò sul nido del cuculo" docet).

Per l'occasione Lloyd si sdoppia, pure in versione cartone animato qui (con quella... sua... VOCETTAAA! Madò, gli incubi di infanzia...). Un personaggio colossale. Lo scontro finale, la sequenza della salamoia, l'ammazza la vecchia... Tutte scene scritte e realizzate chiaramente con grande ispirazione da parte di tutti, grande armonia e tante idee riuscite.

Ma tutti i personaggi anche nel loro piccolo dicono qualcosa sia quelli animati (il taxi, le faine, i proiettili scemi, tutti bellissimi, i camei di Betty Boop, Dumbo, l'Ippopotama Giacinta) che quelli interpretati da veri attori, tra i quali troviamo Joanna Cassidy nei panni di Dolores (si, la Cassidy fu anche Zhora, la replicante col serpente, in "Blade Runner" la prima dei quattro fatta fuori da Deckard).

Jeffrey Price e Peter Seaman, autori della sceneggiatura, uniscono in maniera brillante un indagine dai toni noir e melancolici col mondo di Cartoonia e ne vien fuori un'atmosfera unica, irripetibile. E soprattutto è un film che regala risate, tante risate, tante gag, tante battute e dialoghi davvero memorabili. Vinse, tra gli altri, un premio oscar al miglior montaggio be, scontato a dir poco, il lavoro fatto è di una cura e di una qualità indiscutibile. Ritmo indiavolato cavalcato dalla regia di Zemeckis e flusso di gag e situazioni assolutamente senza pausa ne senza cali di qualità e ispirazioni. Scritto alla grande e realizzato anche meglio, tutta la parte dello scontro finale tra Valiant e Morton con Roger e Jessica a rischio salamoia è da applausi, tra risate e tensione (Morton, Morton, Morton), se non altro per il ritmo serrato che tiene con il fiato sospeso. E io sul lieto fine tra gnoccona e coniglio ho pure esultato, ecco.

Ne parlerei per righe e righe e righe ma in fondo diventerei ancora più ripetitivo. "Chi ha incastrato Roger Rabbit ?" è un film geniale, il miglior lascito di Zemeckis alla storia del cinema. Indimenticabile.

"Una risata può essere molto potente. A volte nella vita è l'unica arma che ci rimane" Roger Rabbit.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net