captain america: civil war regia di Anthony Russo, Joe Russo USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

captain america: civil war (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR

Titolo Originale: CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR

RegiaAnthony Russo, Joe Russo

InterpretiChris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Jeremy Renner, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Don Cheadle, Paul Rudd, Chadwick Boseman, Tom Holland, Daniel Brühl, Frank Grillo, William Hurt, Emily VanCamp, Martin Freeman, Marisa Tomei, John Kani, John Slattery, Alfre Woodard, Stan Lee, Hope Davis, Kerry Condon, Jim Rash, Ray Sahetapy, Gene Farber, Florence Kasumba, Amelia Morck, Julianna Guill

Durata: h 2.27
NazionalitàUSA 2016
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2016

•  Altri film di Anthony Russo
•  Altri film di Joe Russo

Trama del film Captain america: civil war

Il film Marvel Captain America: Civil War vede Steve Rogers al comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la loro lotta per salvaguardare l'umanità. Ma, quando un altro incidente internazionale in cui sono coinvolti gli Avengers provoca dei danni collaterali, le pressioni politiche chiedono a gran voce l'installazione di un sistema di responsabilità, presieduto da un consiglio d'amministrazione che sorvegli e diriga il team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers in due fazioni: una è capeggiata da Steve Rogers, il quale desidera che gli Avengers rimangano liberi dalle interferenze governative, mentre l'altra è guidata da Tony Stark, che ha sorprendentemente deciso di sostenere il sistema di vigilanza istituito dal governo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (85 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Captain america: civil war, 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

IperBark  @  05/05/2016 04:07:18
   6½ / 10
Devo partire con tre premesse.
1- Sì, ho letto Civil War ed è una delle mie saghe preferite (se non la preferita in assoluto).
2- Non sono uno dei fan duri e puri, che se mi cambi la virgola del costume dell'eroe di turno va con torcia e forcone sotto la sede della Disney chiedendo la testa di Topolino su un piatto d'argento. Ho sempre accettato positivamente e con curiosità i cambiamenti di rotta del Cinematic Universe (che, di fatto, è un universo parallelo a quello fumettistico), nonostante io sia, appunto, un buon conoscitore del mondo cartaceo.
3- La recensione parlerà molto della trama, quindi sarà tutta uno spoiler.

Detto questo, "Civil War" è un brutto film? No di certo, e per questo gli ho dato comunque la sufficienza.
È, di fatto, Civil War? Stessa risposta: no di certo, e per questo gli ho datto SOLO la sufficienza. Perché ok accettare le modifiche del Cinematic Universe, ma dal momento stesso in cui decidi di fare un film chiamato "Civil War", allora ti poni automaticamente e inesorabilmente a paragone con la controparte fumettistica.
Andiamo con ordine: l'inizio è una bomba, nel vero senso della parola. L'incidente causato da Scarlet smuove l'opinione pubblica e lancia diretti al nucleo della Civil War: è giusto che gli eroi non debbano rispondere delle loro azioni? Qui c'è, a mio avviso, la prima forzatura del film: quello che dovrebbe essere un grande scontro idelogico, con dovute riflessioni profonde, viene risolta in una discussione di cinque minuti circa tra gli eroi coinvolti. Riflettete su questo: si parla di compagni e AMICI che, pur di difendere un ideale in cui credono, decidono di scontrarsi, di combattere, di ferirsi, di rischiare di uccidersi a vicenda. Non è affatto una cosa che puoi risolvere con una chiacchierata.
Quel che è peggio è che gli unici ad avere una motivazione vera e propria per schierarsi sono i due baluardi, Stark e Cap (e forse Visione), mentre gli altri aderiscono ad una delle due nasciture fazioni in modo abbistanza arbitrario a mio avviso: perché, tanto per citarne uno, Occhio di Falco (che compare tra l'altro a metà film, senza aver quindi partecipato né al nucleo degli eventi che portano alla Civil War né alla discussione tra gli eroi) decide di schierarsi con Cap?

Andando avanti col film tutto ciò però viene quasi completamente accantonato: Vedova Nera "tradisce" i suoi, mettendo in primo piano l'amicizia con Cap rispetto al suo ideale e Stark inizia ad ignorare le leggi di controllo che lui stesso ha firmato, rendendo di fatto nulla e inutile tutta la guerra idelogica (perché se alla fine continui a comportarti come prima, che senso ha sostenere gli Accordi?). Quale diventa quindi il motivo per picchiarsi a vicenda? Bucky, considerato prima (erroneamente) l'ideatore di un attentato all'ONU che ha portato alla morte Re T'Chaka, e poi, appena dopo essere stato scagionato, l'assassinio dei coniugi Stark (omicidio stavolta commesso per davvero). Tutto ciò orchestrato dal Barone Zemo, che voleva vendetta nei confronti degli Avengers, rei di aver ucciso la famiglia nella battaglia di Sokovia.
Ora, ho trovato tutta questa parte di troppo: perché inserire un nemico esterno in un film che dovrebbe prevedere solo eroi che si picchiano tra di loro? Con ben due ore e mezza a disposizione, al posto di inserirmi intrighi e antagonisti veri e propri, si poteva sfruttare la bella premessa dell'incidente in Wakanda per far riflettere i diversi personaggi sul loro essere eroi e creare la battaglia idelogica tra le due fazioni che sfocia poi in scontro fisico. Perché non si vedono le reazioni dei civili? D'altra parte è una faccenda grossa, si parla di "legalizzare" gli eroi e l'opinione pubblica viene quasi del tutto ignorata. QUESTA sarebbe stata una Civil War, che coinvolge fisicamente ed ideologicamente TUTTI, dagli eroi all'uomo della strada, non la rissa in aeroporto che si vede nel film, non l'aderire abbastanza a caso ad una delle due fazioni perché sì, mi sta più simpatico uno dei due, per poi combattere però per tutt'altro motivo (tra l'altro sbagliato, visto che Bucky è innocente).

I lati positivi del film sono sicuramente le due new entry. Black Panther è stata una bellissima sorpresa, personaggio molto interessante e ben inserito nel contesto. Ma quello che ruba la scena è sicuramente Spiderman, apparso finalmente nel Cinematic Universe: molto bravo Holland (dopo Maguire e Garfield alla fine siamo riusciti ad avere un Parker davvero giovane, ALLELUJA!) nell'interpretare un ragazzino che da poco ha scoperto i suoi poteri, spaesato nel ritrovarsi in mezzo a quelli che lui considera mostri sacri, ma che contemporanemente ha carattere e sa reggere il confronto con loro, diventando fondamentale nel combattimento tra le fazioni. Non ha l'importanza capitale che ha Spidey nella Civil War fumettistica e quasi sembra combattere senza sapere il perché (probabilmente l'onore dell'essere stato considerato dal grande Tony Stark gli basta e avanza), ma la sua presenza è stata comunque la miglior nota del film. Inoltre, essendo stato già presentato in questo film, forse scamperemo dall'ennesimo film sulle sue origini e il povero zio Ben non dovrà morire un'altra volta.
Molto bello anche lo scontro finale tra Cap e Iron Man, che grazie a Dio non si risolve a tarallucci e vino, ma anzi con Rogers e i suoi sostenitori costretti alla clandestinità in Wakanda. Sono molto curioso su come svilupperanno tutto ciò nei prossimi film.

Tirando le somme, è un buon film (forse un po' caotico per chi non ha ben presente tutte le pellicole precedenti), ma hanno commesso il gigantesco errore di chiamarlo Civil War, e questo non può non pesare sul giudizio finale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2016 00.10.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net