california poker regia di Robert Altman USA 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

california poker (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CALIFORNIA POKER

Titolo Originale: CALIFORNIA SPLIT

RegiaRobert Altman

InterpretiElliott Gould, George Segal, Ann Prentiss, Gwen Welles, Joseph Walsh, Bert Remsen

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 1974
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1974

•  Altri film di Robert Altman

Trama del film California poker

Giocatore accanito l'uno, occasionale l'altro, Charlie (Elliott Gould) e Bill (George Segal) diventano amici. Convinti di avere la fortuna dalla loro, si recano insieme a Reno, altra capitale del gioco d'azzardo del Nevada, insieme con Las Vegas, e sbancano il Casinò.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,63 / 10 (12 voti)6,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su California poker, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

stratoZ  @  10/02/2025 12:36:07
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

"California split", sebbene lo trovi tra gli Altman minori, è un discreto film, un buddy movie dalla narrazione iperbolica che applica il contesto del gioco d'azzardo ad una metafora ben più grande, quella dell'ossessione del guadagno facile del mondo occidentale negli anni del capitalismo più sfrenato, l'autore americano tramite la simpatica storia di questi due amici, tra locali fumosi della provincia americana, sigari e whisky, sentite corse dei cavalli che diventano una grande occasione di guadagno, una forte scaramanzia che prende una ritualità che diventa fondamentale secondo i soggetti descritti e un viaggio nei grandi casinò visto come una vera e propria aspirazione di vita, dipinge un'America edulcorata, con la costante presenza di caratteri sopra le righe, disposti a tutto pur di avere un po' di guadagno facile - che poi entra nel paradosso col fatto che con tutto il tempo che ci impiegano e la fatica psicofisica, tanto facile non è - creandone una vera e propria dipendenza, con in mezzo anche un certo spirito puerile nel non accettare le sconfitte, sconfinando anche in conflitti verbali o colluttazioni fisiche, comportamento probabilmente catalizzato dall'accanimento al gioco che toglie spazio alla ragione e fa prevalere un meschino istinto.

Sulla carta è un gran bel soggetto, nel pratico, sembra che oltre ad una bonaria e sottile ironia sul tema, Altman non voglia essere incisivo più di tanto, alla luce anche di un finale dalle tendenze riconcilianti che nonostante sia apprezzabile, non eleva il film a più di quel che sembra un buon buddy movie dal contesto ludopatico, poi per carità ha tutti i pregi tecnici del caso, da una buona ricostruzione scenografica alla fotografia un po' sporca tipica di queste opere, fino ad una buona complicità tra il duo protagonista che accresce l'empatia dello spettatore e da vita ad acuti dialoghi, ma nel complesso è tra i meno memorabili del regista.

Smerloof  @  17/12/2014 14:28:28
   9 / 10
Forse non sarà molto coinvolgente, ma è un film che parla del poker, cosa vi aspettavate?? Non proprio l'argomento più facile e scoppiettante da trattare in un film...
Dalla sua ha una voglia di improvvisare che io non vedo nel 90% del cinema di oggi, mi ha ricordato Mash per questa anarchia di fondo, e attori sempre in parte, che sarebbe stato impossibile immaginare diversi. Tra l'altro il Mereghetti l'ha recentemente rivalutato (da due stelle e mezzo a tre e mezzo) e scusatemi se è poco...Quindi non ha perso niente col tempo, semmai ne ha guadagnato. Da riscoprire.

TheLegend  @  13/05/2011 17:35:27
   6 / 10
Come è gia stato detto questo è un film che sente molto il passare del tempo.
Risulta piacevole ma poco coinvolgente.
Si dimentica in fretta.

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  29/10/2010 00:31:55
   7 / 10
C'è molto Bukowski in questi due poveri disgraziati. Una vita appresso al gioco d'azzardo in qualsiasi sua forma. Dove vincere forse è addirittura peggio che perdere. Dove la presa di coscienza finale di uno dei due è in fondo la morale di qualsiasi giocatore "professionista". Ben recitato e molto realistico.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/10/2010 19:09:47
   7 / 10
Come dice bene Kowalsky "California poker" è un film che è invecchiato male...
Il messaggio del film appare scontato ma lo spettatore riesce comunque ad appassionarsi alle disavventure dei due protagonisti...uno invadente e senza scrupoli,l'altro taciturno e solitario...entrambi bravi gli attori che gli danno volto!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  13/10/2010 12:17:18
   7 / 10
Buon film che ritrae un'America diversa dal mondo patinato che spesso si vede.
Il gioco d'azzardo viene mostrato in maniera molto distaccata. Bravi i due attori protagonisti. Da segnalare la breve partecipazione della leggenda del poker 'Amarillo Slim' Preston.
Finale amato per un film divertente ma non esilarante. Bello, niente di eccezionale ma piacevole.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  18/09/2010 18:21:13
   7½ / 10
"California Poker", all'epoca celebrato come uno dei migliori di Altman, è un film irresistibile e spassoso, ricco di trovate e di dialoghi esilaranti, dove la coppia Segal-Gould fa davvero faville... eppure, a distanza di anni, questo buddy-movie sul gioco d'azzardo risulta meno caustico e irriverente di una volta. Nel complesso comunque un film davvero godibile

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/05/2009 21:44:29
   8 / 10
Questo film di Altman è un po' ingiustamente caduto nel dimenticatoio, eppure offre spunti di riflessione interessanti sull'America che vive continuamente sul mito del denaro. Altman si sottrae volontariamente dal pathos e dall'emozione del gioco d'azzardo osservando da lontano con occhio distaccato l'esistenza di due uomini, Bill e Charlie, vivacchiare sui tavoli da gioco e sulle corse dei cavalli alla ricerca di quel colpo di fortuna che cambi le loro esistenze. Secondo me uno dei migliori finali del regista americano e due attori perfetti nella complementarietà dei loro personaggi.

Beefheart  @  01/04/2007 12:48:19
   6 / 10
Una commedia abbastanza soft, senza particolari picchi emozionali, che verte, ancora una volta, sull'infelicità strisciante che avvolge la società americana e spesso è indebellabile. Questa volta il veicolo narrativo è il gioco d'azzardo che, facilmente, si pone come irresistibile tentazione per chi, quotidianamente, fa i conti con le proprie insoddisfazioni e frustrazioni e, di conseguenza, come rischioso espediente per tentare di sottrarvicisi. Fedele alla linea, Altman, non si allontana dal tono distaccato e disincantato che contraddistinge il suo cinema, solo che in questo caso, probabilmente, non fa bene i conti con l'eccessiva rarefazione di eventi importanti che, inevitabilmente, impoverisce il film. Tra gli attori spicca il sardonico Elliot Gould con una prova più che azzeccata. Non imperdibile.

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2008 18.49.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062875 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net