blue jasmine regia di Woody Allen USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blue jasmine (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLUE JASMINE

Titolo Originale: BLUE JASMINE

RegiaWoody Allen

InterpretiCate Blanchett, Sally Hawkins, Alec Baldwin, Peter Sarsgaard, Louis C.K., Bobby Cannavale, Andrew Dice Clay, Michael Stuhlbarg, Alden Ehrenreich, Michael Emerson, Charlie Tahan, Vanessa Ross, Max Casella

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2013
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2013

•  Altri film di Woody Allen

Trama del film Blue jasmine

Dopo aver visto la sua vita distrutta e il matrimonio con il ricco uomo d'affari Hal andare incontro a guai seri, Jasmine lascia la sua mondana e raffinata New York per trasferirsi a San Francisco. Stabilendosi nel piccolo appartamento della sorella Ginger, Jasmine tenterà di fare ordine nella sua esistenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,76 / 10 (106 voti)6,76Grafico
Migliore attrice protagonista (Cate Blanchett)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore attrice protagonista (Cate Blanchett)
Miglior attrice in un film drammatico (Cate Blanchett)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film drammatico (Cate Blanchett)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blue jasmine, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

look  @  14/01/2014 03:12:15
   7 / 10
Ho sempre avuto una certa difficoltà a giudicare i film di Woody Allen, non mi sono mai appassionato alla sua poetica che dal 1977, con una media di quasi 1 film all'anno, non ha mai smesso di propinare alla sua folta schiera di fan, alla quale preferirei non aggregarmi. Dati i pochi film che ho visto, poche idee ho sviluppato riguardo il suo modo di fare cinema. Mi permetto di dire solo una cosa, dal basso della mia umile ignoranza in materia, correggetemi se sbaglio: Allen è un codardo.
Forse non è il termine giusto, quello che voglio dire esattamente è che trovo il suo cinema abbastanza paradio* e di conseguenza monotono. Mai uno sgarro, mai un invenzione, mai, salvo rari e trascurabili casi, una storia che non abbia come protagonista il solito, noioso, fastidiossimo ipocondriaco intellettualoide con problemi amorosi e/o esistenziali sbattuto in un contesto piatto e tragicomico. Non me ne vogliano le orde di fan, ma ditemi almeno un invenzione, un qualcosa di nuovo, un qualcosa di diverso dal solito dramma o dalla solita commediola dimenticabile che fa da capolino alle molte altre girate da questo stacanovista della macchina da presa. E non dico almeno uno, perché sì lo ammetto, di sorprese ce ne sono state, io non li ho visti tutti, ma quei pochi film non sono difficili a distinguere dagli altri, vedi Match Point, Vicky Cristina Barcellona, Sogni e delitti... e basta direi. Il linguaggio non cambia mai, la morale non cambia mai, i personaggi, le location, le musiche, persino i titoli di testa non cambiano mai! Allen è un regista che non osa. Ecco la verità. Voi lo chiamerete stile. Certo ogni regista ha un suo stile, una sua tecnica per comunicare la sua arte. Ma qui non si parla di arte. Si parla di impressioni, paure, visioni introspettive. Come un caro diario scritto solo con penne diverse, che va avanti da quasi 40 anni. E la grafia non cambia mai. Mai dirsi "Basta càzzo ora vado a dirigere il prossimo James Bond" "Domani comincio a girare un remake del Settimo Sigillo". Io penso che quello che in molti chiamano stile non sia altro che una paraculata commerciale, una trovata vincente in modo da restare ben saldi al suo trono di regista cervellotico titolo che spetterebbe a ben altri. Voglio metterlo in chiaro però, io apprezzo i suoi film, sono scorrevoli, divertenti, perfette narrazioni. E questo film non fa eccezione. Ma oltre a questo che si può dire? Cosa di ciò che ancora non è stato detto? È innegabile però, la trama, gli attori, i tempi comici addirittura la regia. Un qualcosa di impeccabile. La Blanchett da Oscar.
Che pàlle però

Woody vedi di cambiare perché da quella montagna di verdoni e parole non ti sei ancora smosso, e qui si comincia a sentire puzza di vecchio...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net