black widow (2021) regia di Cate Shortland USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

black widow (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK WIDOW (2021)

Titolo Originale: BLACK WIDOW

RegiaCate Shortland

InterpretiScarlett Johansson, Florence Pugh, David Harbour, O.T. Fagbenle, Rachel Weisz, William Hurt, Ray Winstone, Simona Zivkovska, Yolanda Lynes, Jade Ma, Shaina West, Zhanè Samuels, Fatou Bah, Michelle Lee, Madeleine Nicholls, Nanna Blondell, Shawarah Battles, Georgia Curtis, Tabby Bond, Yasmin Riley, Liani Samuel, Violet McGraw, Liran Nathan, Olivier Richters, Martin Razpopov, Gavin Lee Lewis, Ty Hurley, Paul O'Kelly, John Wolfe, Wong Charlie, David Turner, Marcel Dorian, Andrew Byron

Durata: h 2.13
NazionalitàUSA 2021
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2021

•  Altri film di Cate Shortland

Trama del film Black widow (2021)

Natasha Romanoff, in fuga dal governo a seguito della suo rifiuto agli Accordi di Sokovia e per aver aiutato Steve Rogers, si ritrova da sola ed è costretta ad affrontare il suo passato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (25 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black widow (2021), 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  30/10/2023 19:21:39
   4½ / 10
Solito prodotto Marvel fatto con lo stampino che vede ripetersi più o meno le solite situazioni viste ormai in decine di film, che in questo caso ruotano attorno a Natasha Romanoff e il suo passato che riaffiora (anche qui che novità). Ah non mancano nemmeno le solite banalità e stereotipi su Russia e russi. Aggiungiamoci che le sequenze d'azione e i combattimenti non sono così entusiasmanti e che il villain di turno (Dreykov) è privo di qualsiasi spessore e ne viene fuori un film che è più da sbadigli che da intrattenimento.

floyd80  @  11/06/2023 12:41:29
   4 / 10
Una pellicola che sembra non credere in se stessa, tutto sa di già visto, dalla trama, ai personaggi, persino le scene d'azione sono ripetitive e moscie.
La sceneggiatura non aiuta, vorrebbe che i personaggi sembrassero bizzarri ma invece alla fine sono soltanto scritti male.
Nessuna empatia per la Vedova nera, insomma un film inutile.

641660  @  15/05/2023 18:17:31
   5 / 10
Questo film potrebbe interessare un buona fetta di amanti del personaggio della vedova ed in particolare della ormai decisamente fuori forma Scarlett. Purtroppo è tirato per le lunghe da dialoghi inutili, solo la colonna sonora aiuta a mandare giù il boccone. Rachel Weisz con il volto tirato dal botox come una palla e gonfio come un tamburo. L'adoravo, ma adesso è sfigurata pur lei.
Va beh, sempre un bel vedere, ma qui l'effetto è da museo delle cere con l'impianto dell'aria condizionata rotto.

biagio82  @  10/01/2022 22:38:57
   5 / 10
peccato, film parecchio scarso che si avvinghia alle banalità per essere apprezzato da più persone possibili ma che così facendo è di una banalità impressionante.
chiariamoci, quando guardo un film marvel difficilmente mi spetto il capolavoro assoluto, la disney ha imposto il brand come film per famiglie (hanno rimpiazzato i film di animazione se ci fate caso) quindi le aspettative erano quelle, ma ho trovato troppe cose no.
cominciamo con il poco che mi è piaciuto:
-la scena iniziale ed i bellissimi titoli di testa sulla cover di Smells Like Teen Spirit davvero notevole.
- la scena della stanza rossa dove vediamo le vedove allenarsi con movenze che mischiano il balletto con le arti marziali
- Florence Pugh nei panni di yelena
le cose negative sono invece troppe, mi limito ad elencare sotto spoiler quelle per me più gravi:



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

in somma un vero peccato, specie considerando che potevano fare un film spionistico coi contro attributi.
è da vedere? giusto per completezza, ma si dimentica velocemente e non spicca in nulla

ragefast  @  15/11/2021 12:43:23
   5½ / 10
Avevo buone aspettative considerando il personaggio e il suo passato poco chiaro, tuttavia credo si potesse fare molto meglio.

La storia parte bene, poi si perde in continui combattimenti toccando spesso il surreale (come già fatto notare, le sorelle che prima rischiano di ammazzarsi, poi tutti felici e contenti), per non parlare di alcune battaglie finali mentre i personaggi volano. Villain assolutamente dimenticabile.

Insomma credo che la scelta di rendere "Black widow" una baracconata non sia stata azzeccata, oltre a toccare molto superficialmente o in maniera smielata la parte introspettiva.

Probabilmente possiamo definirlo un film per tutti (e forse questo era l'obiettivo Disney), ma di certo nel senso negativo del termine.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

cort  @  25/07/2021 00:05:00
   5½ / 10
Film che puo essere preso da esempio per come NON si scrive una sceneggiatura: qui si scavalca di poco il limite dell'accettabilità dell'irrazionale con scene d'azione sempre oltre il ragionevole e personaggi che, benchè divertenti e fascinosi, dalle reazioni spesso illogiche per la storia che hanno(il poco tempo di convivenza). Effetti speciali buoni e attori bravi non salvano il film che non arriva alla sufficenza. E Spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DankoCardi  @  23/07/2021 14:26:19
   5½ / 10
Dopo Wonder Woman della Dc anche la Marvel ha la sua deriva femminista con questo film che non è affatto un cinecomic ma un action-spy-movie dove ancora troviamo retaggi anni '80 russi=cattivi; americani=buoni. Se pensate di trovarci qualcosa del filone Avengers allora lasciate perdere. Magari tutta la storia nasconde critiche alla situazione della donna ma per quanto riguarda la sceneggiatura in se allora assolutamente nulla di nuovo sotto il sole: soliti combattimenti tutta adrenalina e colpi di scena vari; Cate Shortland alla regia si impegna ma si vede che l'azione non è il suo genere. Ok, il film intrattiene ed in un paio di occasioni diverte pure...ma alla stessa maniera di migliaia di altri prodotti simili ed il risultato è che, come film a se avrebbe anche funzionato, ma nell'ambito dell'universo Marvel è del tutto trascurabile se non addirittura inutile: sul personaggio della vedova nera avrebbero dovuto imbastire qualcosa di più "fumettoso" e meno drammatico-cervellotico-familiare.
Consigliato a chi va matto per le pellicole dove le femmine si menano come disgraziate.

ilgiusto  @  15/07/2021 11:50:36
   5 / 10
Imbarazzante.
Speriamo che questo film chiuda definitivamente questa fase MCU, che ha fatto il suo tempo, e che la prossima fase si fondi su maggiore realismo. (E se a fronte di maggiore realismo supereroi che di super hanno nulla, come BW, soccombono dopo 5 min. di film, amen, ce ne faremo una ragione. Quel che è giusto è giusto).

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2021 11.52.47
Visualizza / Rispondi al commento
marcogiannelli  @  14/07/2021 10:47:04
   5½ / 10
Film in ritardo di eoni che risulta comunque abbastanza insipido. Mi aspettavo una storia più intima, che andava ad esplorare emozioni e vissuto di Vedova Nera.
Una piccola avvisaglia si ha nella prima scena, ambientata nel passato, girata con un green screen discutibile e poco verosimile. Per dire, abbiamo una Natasha che da bambina guida un aereo e disarma dei militari.
Subito dopo la prima scena di Florence Pugh in cui lei si rende conto del suo stato, ma avviene in modo caotico, repentino e non si capisce davvero una mazza.
Poi, per carità, gli scontri fisici sono ben coreografati tipo lo scontro tra sorelle, ma è la sceneggiatura a lasciare perplessi, con le due che provano ad ammazzarsi.
Ad un certo punto il film sembra crescere diventando uno 007, con annessa sospensione dell'incredulità.
Ovviamente è una roba momentanea perché si arriva alla scena tamarrissima della fuga dalla prigione.
Ed è un peccato perché le scene migliori sono quelle della cena e quelle in cui si esplora il rapporto tra sorelle. In questo bravissime Scarlett e (soprattutto) Florence, con quest'ultima che spesso si prende, recitativamente parlando, la scena.
Senza spoilerare nulla si arriva al finale, delirante, che ovviamente non può essere relativo ad una storia personale ma riguarda l'intero pianeta e in cui esplode tutto nemmeno fosse girato da Michael Bay.
Rimangono degli interrogativi: perché il villain utilizza solo bambine per il suo esercito? La giustificazione "ce ne sono tante" vale anche per i maschietti eh.
La regista ha deciso ovviamente di puntare il dito sull'uomo, o meglio, sul maschio, misogino e sfruttatore delle donne in una visione buonista che, se mi permettete, ha rotto definitivamente le palle.
Ed un film dimenticabilissimo perché non si è mai in pena per la protagonista, visto che si sa della sua sopravvivenza. E in un film fatto per 3/4 di scene d'azione pesa.

Wilding  @  12/07/2021 21:22:13
   5 / 10
Insipido e poco coinvolgente. Uno spreco di denaro e di risorse. Mediocre con sforzo.

Mauro@Lanari  @  10/07/2021 04:56:34
   4½ / 10
Un prequel in cui l'azione marveliana ridicolizza la sedicente profondità psicologica della protagonista e dei suoi comprimari. Il miscasting è stellare: le belle (Kurylenko) diventan'orrendamente sfigurate, i grassoni (Harbour) diventano la controparte russa di Captain America, le più larghe ch'alte (Johansson, Weisz) delle supereroine straordinarie. Gl'infantili trucchi di prestigio sono pres'in prestito dalla saga di "Mission: Impossible", mentre la sostanza è ancor'una volta pubblicità per il politicamente corretto ("Save the female Children"). Se poi la seriosità dev'arrivare con "Smells Like Teen Spirit" scelto come brano iniziale del film o citando "Shining" col gioco di parole "Red Room"/"Murder", la cui prima apparizione fumettistica avviene in "Black Widow" n. 3, gennaio 2005, il limite è abbondantemente superato.

Mauro Lanari

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/07/2021 06.46.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066665 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net