biutiful regia di Alejandro Gonzalez Inarritu USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

biutiful (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIUTIFUL

Titolo Originale: BIUTIFUL

RegiaAlejandro Gonzalez Inarritu

InterpretiJavier Bardem, Maricel Álvarez, Hanaa Bouchaib, Guillermo Estrella, Eduard Fernández, Cheikh Ndiaye, Diaryatou Daff, Cheng Taishen, Luo Jin, George Chibuikwem Chukwuma, Lang Sofia Lin, Yodian Yang, Tuo Lin, Xueheng Chen, Xiaoyan Zhang, Ailie Ye, Xianlin Bao, Ana Wagener, Rubén Ochandiano, Karra Elejalde, Nasser Saleh, Tomás del Estal, Ángel Luis Arjona, Dolores Echepares, Adelfa Calvo, Manolo Solo, Violeta Pérez, Germán Almendros, Isaac Alcayde, Nacho Moliné, Carmen La Lata, Annabel Totusaus

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA 2010
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2011

•  Altri film di Alejandro Gonzalez Inarritu

Trama del film Biutiful

Questa č la storia di un uomo in caduta libera. Sulla strada verso la redenzione, l'oscuritŕ illumina la sua via. In comunicazione con la vita nell'aldilŕ, Uxbal č un eroe tragico e padre di due figli che sente il pericolo della morte, lotta contro una realtŕ corrotta e un destino che lavora contro di lui per perdonare, per amare e per sempre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,94 / 10 (111 voti)7,94Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore (Javier Bardem)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Javier Bardem)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Biutiful, 111 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

GianniArshavin  @  24/10/2014 20:11:11
   5½ / 10
Niente da fare,malgrado la predisposizione di spirito e la voglia , malgrado le alte aspettative purtroppo questo amatissimo "Biutiful" non è riuscito a far breccia nel mio cuore come in passato lo stesso regista era riuscito a fare con "Amores perros".
Per la prima volta senza il suo fedele sceneggiatore Inarritu prova a scrivere una storia totalmente sua , centrando il bersaglio (a mio parere) solamente in parte: se da un lato la prima ora , il finale e qualche momento nel mezzo risultano effettivamente emozionanti e profondi , per la maggior parte della sua durata l'opera in questione non ha saputo coinvolgermi come ha fatto con tanti altri utenti del sito , portandomi spesso e volentieri in uno stato di distacco dalla vicenda che si è spezzato solo negli ultimi e toccanti minuti.
Nonostante una regia che migliora di pellicola in pellicola , un Bardem stratosferico ed una Barcelona sporca , povera e ferita lontana dalla città fatta di sole e mare che spesso ci viene proposta dalla tv e dai media , "Biutiful" non ha inciso nel mio animo , non è riuscito a intrufolarsi nei miei sentimenti e a segnarmi dentro sebbene Inarritu provi a farlo usando mezzi convincenti e quasi mai artificiosi o costruiti.
Il film ruota attorno alla domanda " se dovessi scoprire di avere un tumore terminale e di avere dunque pochi mesi di vita , come potrei aggiustare tutto quello che non va dopo un'esistenza costellata da errori?"... Il proposito è nobile ma come già detto il cineasta messicano non è stato in grado di farmi riflettere a dovere sull'importante tematica , vuoi per la lunga durata , vuoi per alcune situazioni già viste o per mia colpa.
Comunque ricapitolando "Biutiful" non è un film brutto , tutt'altro , ma ad oggi , a due giorni dalla visione , il mio legame verso l'opera non è dei migliori. Un domani concederò sicuramente una seconda chance al titolo cosi come farò per l'altra grande delusione firmata Inarritu: "21 Grammi".

Matteoxr6  @  17/09/2013 04:06:12
   5 / 10
Solo chi conosce Inarritu può apprezzare certi aspetti del film. Stavolta però non basta. Andatelo a vedere lo stesso.

ide84  @  20/06/2012 13:21:50
   5½ / 10
Inarritu é uno dei miei registi preferiti. Immense le altre sue opere, ero curioso di vederlo all'opera con una sceneggiatura più ortodossa e lineare.
Purtroppo non mi é piaciuto. La storia di Uxbal non riesce a coinvolgermi come le altre, osa ma non riesce. Peccato..rimango in attesa di esser smentito dal suo prossimo film.

demarch  @  04/06/2012 02:57:56
   5 / 10
dalla media stratosferica immaginavo un gran film, potrebbe essere un 6.5 ma tolgo un punto e mezzo per la delusione finale. Bella storia si, ma troppo lenta e cupa. bella invece la fotografia ma non basta, almeno per me. A mio avviso film sopravvalutato. consigliato solo per amanti del genere

druss86  @  24/10/2011 13:41:04
   5½ / 10
Sii...bello ...struggente...complesso....silenzioso...introspettivo...ma daiiii troppo giu di morale....quasi mi taglio le vene io alla fine del film...il mio voto è complessivo...buon lavoro...ma troppo deprimente....anche se la fine rilassa molto ..

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2012 21.25.50
Visualizza / Rispondi al commento
Curiosity  @  10/08/2011 00:08:34
   5 / 10
Roba triste. Come deprimersi in due ore ed oltre di polpettone. Ok l'attore Javier Bardem, grandissimo. Ma questa resta una classica mattonata, tra l'altro stradrammatica. Se volete farvi del male..

tritech  @  04/07/2011 10:47:42
   4 / 10
Decisamente e ampiamente insufficiente.
Gli altri film di Inarritu li avevo seguiti con piacere, si lasciavano vedere anche se non tutti mi sono piaciuti allo stesso modo.

Questo invece è proprio un polpettone.
Storia lenta che si trascina stancamente senza praticamente evoluzioni di rilievo (gli ultimi 40 minuti di film non hanno alcun perchè).
Fotografia gradevola ma non certo eccezionale come scritto da qualcuno.

davmus  @  23/05/2011 09:28:25
   5 / 10
Il film non è riuscito a cattuare la mia attenzione nonostante la drammaticità della storia

axel90  @  10/02/2011 15:31:41
   5½ / 10
Ho sempre, e dico sempre, apprezzato Inarritu e il suo cinema così colmo di emozioni, così triste ma allo stesso tempo una fortezza di emozioni, di un doloro indelebile e di racconti di vite senza speranza.
Come sentito da molti, però il vero motore che avrebbe fatto girare Inarritu sarebbe stato Arriaga, lo sceneggiatore dei suoi primi tre film. E incomincio a chiedermi se non fosse vero che lo scrittore e sceneggiatore messicano aveva gran parte del merito per la realizzazione di film bellissimi. Inarritu quindi si scrive e si dirige il film da solo, decidendo di non cambiare di una virgola nè del suo aspetto artistico e del suo taglio da regista, nè sotto il profilo narrativo, raccontando continuamente di disadattati che devono affrontare una vita di continuo dolore...
Mentre con Arriga però tutto funzionava, qui Inarritu si lascia prendere la mano, e come si dice "il troppo stroppia"... La visione di Inarritu è pesante, insopportabile, disturbante ma che non lascia il segno come le precedenti pellicole. Forse preso dalla troppa foga di non far pesare la sostituzione del collega anche in fase di scrittura, abbonda e costruisce trame e sottotrame (alcune delle quali veramente inutili) che ne appesantiscono la visione e rendono "Biutiful" un ricettario di sofferenza elevata al cubo.
La vita di Uxbal, sensitivo e gestore di traffici pochi illeciti tra africani e cinesi, è ad un passo dalla morte, vista la diagnosi che lo rendono un malato di cancro alla prostata. Uxbal nel tempo che gli rimane cerca di sistemare ciò che gli rimane di più caro, trovando un giusto spazio per i figli che cresceranno in una situazione così delicata. E poi partono girandole di avvenimenti, messi lì solo per aumentare il magone: la moglie matta, i cinesi omossessuali, il fratello bastardo...
Non c'è equilibrio, la visione è sempre discontinua e compiaciuta e lo stimolo a continuare è perchè ci si aspetta che alla fine arriva una trovata geniale, invece si continua in modo perpetuo sulla via del dramma impietoso e infinito. Il regista messicano, che è pur sempre ottimo ma fin troppo sopra la righe, affascina lo spettatore con alcune immagine di una potenza visiva enorme e costruisce su Javier Bardem un personaggio che altri non potevano interpretare. Menzione a parte proprio per Bardem che è qualcosa di spettacolare e mi sentirei deluso se quest'anno non vincesse l'Oscar per miglior attore protagonista. Dire che non emoziona sarebbe pronunciare uno scempio, ma personalmente mi sono stufato di questi mattoni senza via di uscita e unicamente creati per creare il groppone quando si esce dalla sala. Un occasione mancata è dir poco, qui servirebbe qualcuno che abbia una visione della vita non così disastrosa e perpetuamente nichilista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net