bitch slap - le superdotate regia di Rick Jacobson USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bitch slap - le superdotate (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BITCH SLAP - LE SUPERDOTATE

Titolo Originale: BITCH SLAP

RegiaRick Jacobson

InterpretiJulia Voth, Erin Cummings, America Olivo, Michael Hurst, Ron Melendez, Minae Noji, William Gregory Lee, Kevin Sorbo, Lucy Lawless, Renee O'Connor, Dennis Keiffer

Durata: -
NazionalitàUSA 2009
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di Rick Jacobson

•  Link al sito di BITCH SLAP - LE SUPERDOTATE

Trama del film Bitch slap - le superdotate

Ispirato a film come "Dragstrip Girls", "Faster Pussycat, Kill, Kill", "Kung fu Nun", oltre che all'insieme di film di genere Blacksploitation, "Bitch Slap" mescola ragazze sexy, macchine veloci, armi gigantesche, lingue affilate, una stravagante azione e delle bellone da sballo con un messaggio... non fate i biricchini!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,92 / 10 (49 voti)4,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bitch slap - le superdotate, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

steven23  @  19/07/2014 20:20:02
   6 / 10
Credo che un film del genere, molto più di altri, necessiti di essere visto nell'ottica più giusta. Sì, perché sostanzialmente è una grossa stupidaggine, ma... ma per quanto mi riguarda non mi è nemmeno troppo dispiaciuto. In fondo cosa mi aspettavo di vedere? Nient'altro che questo!
Jacobson si rifiuta di perdere tempo con una trama degna di essere chiamata tale (e questo è il difetto più grande) e punta tutto sul semplice intrattenimento. E devo dire che le scene d'azione e i combattimenti sono riuscito ad apprezzarli abbastanza, così come due delle tre protagoniste (ovviamente non parlo delle loro doti recitative)... contrariamente a tanti ho preferito la Cummings alla Voth, mentre non mi è piaciuta la Olivo.
Da citare anche la presenza delle due coppie divenute celebri con i rispettivi telefilm anni '90: Xena e Hercules.
In sostanza, come film non vale granché ma se visto con le giuste aspettative riesce a intrattenere a dovere. Il cinema è altro, ma talvolta riesco ad accontentarmi anche di pellicole simili.


2 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2014 14.56.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  07/08/2012 22:23:58
   7½ / 10
Mi e piaciuto moltissimo! Bravissime le 2 cooprotagoniste...
Davvero mi sono divertito

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2012 00.01.33
Visualizza / Rispondi al commento
wallace'89  @  01/08/2011 16:15:53
   4½ / 10
Il piacere di un brutto film a volte può essere (per dirlo alla Guzzanti) "tanto liberatorio", ci si sorprende quasi inspiegabilmente attratti da qualcosa che disattende tanto platealmente il gusto cosciente dello spettatore.
Bitch Slap è un film sbagliato anche nella sua concezione di trash o B-movie di palese derivazione Meyeriana. Gli manca l'audacia e insieme la controversa "innocenza" di quel tipo di prodotti, di cui la bruttezza era più una questione di limite che non di visione ( nel senso che in un certo modo dovevano apparire belli al proprio creatore), celebrando una certa realtà istintuale dell'uomo. "Le superdotate" (pessimo sottotitolo) invece sa andare poco oltre il suo essere oltremodo "limitato" e oltremodo "brutto", giocando solo superficialmente con le sue premesse, confermando stereotipi e attese ( van bene la scena lesbo, le supergnocche provocanti, i vari "catfight", che sono il vero motivo d'essere del film) ma sostanzialmente e formalmente (regia, fotografia, digitale, il tutto più patinato possibile, rappresentano un tradimento bello e buono) non ne capisce il gusto.
Eppure, mandano di tanto in tanto in avanti, arrendendosi alla evidente bruttezza del film (e non c'è revisione post-moderna che tenga) e non pensandoci più, ci si finisce quasi per godersi tutto quello che resta e passa dal video: un paio di belle figliole che si fan valere di per sé e tanta immotivabile stupidità di contorno. Così come risulta immotivabile la necessità di soddisfare fino in fondo questa curiosità di vederlo per questo fino alla fine. Però lo si fà.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2011 18.24.39
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  29/07/2011 11:46:40
   5 / 10
Tentativo di pulp exploativo studiato a tavolino che parte con intenti “nobili” (ambientare una storia Tarantiniana in un universo Meyerano) ma che finisce fin da subito in caciara...

Dopo gli ottimi titoli di inizio si parte con una storia che avanza a ritroso in una maniera che può vagamente (ma molto vagamente) ricordare Memento...
Tre gnocche tettone e lesbiche in mezzo ad un deserto pronte a strizzare genitali maschili, a lanciarsi in effusioni e a lottare tra loro o contro punk schizzati e tutto senza mostrarsi mai nude malgrado il regista non faccia altro che indugiare sulle loro curve (mettendo l’acquolina in bocca al povero spettatore maschile)...
Il gioco funziona inizialmente ma alla lunga tende a stufare... In realtà se si vuole essere magnanimi il film fino ad una certa si farebbe pure guardare ma gli ultimi 20 minuti sono di un ridicolo raro tra sparatorie girate con la computer grafica e colpi di scena imbarazzanti ed insensati!

Le protagoniste sono tutte e tre molto belle ma mentre la Voth (Trixie) e la Cummings (Hel) fanno tutto sommato il loro come attrici la stessa cosa non si può dire della Olivo (Camero) costretta a fare le facce strane per sembrare psicopatica e se c’è una cosa che non sopporto nel cinema sono gli attori costretti a fare facce buffe per caratterizzare di psicopatia un personaggio!
Cameo per Lucy Lawless nella sequenza del convento, la più riuscita del film!

Jacobson viene dalla tv, tenta di fare il colpaccio mettendo on screen tutto il campionario del cinema pulp (rallenty, split screen, sangue sulla mdp, riprese dal basso ecc) ma manca di talento (quello puro) cosa essenziale per far funzionare un film del genere!

Da consigliare solo ai fan sfegatati di Tarantino e Rodriguez in astinenza di pulp...

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2011 10.32.41
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  14/06/2011 15:43:28
   5½ / 10
Film mezzo action con 3 belle protagoniste, di cui una(America Olivio)protagonista del violentissimo neighbur.
Bella l'ambientazione nel deserto e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERperò il film non appassiona mai davvero tanto.
Ci vorrebbe più violenza, si dovrebbe osare molto di più, il regista non ha fatto per nulla questo, paragonato ai tempi in cui è uscito risulta più cattivo il film di Meyer(faster..), di cui questo film è un mezzo rifacimento.
Sarebbe da almemo un voto in meno se non fosse per le tre donzelle:P
Non aspettatevi film alla"sin city"o roba in stile tarantiniano.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2011 12.10.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net