billy elliot regia di Stephen Daldry Gran Bretagna 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

billy elliot (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BILLY ELLIOT

Titolo Originale: BILLY ELLIOT

RegiaStephen Daldry

InterpretiJamie Bell, Julie Walters, Gary Lewis, Jean Heywood, Stuart Wells

Durata: h 1.50
NazionalitàGran Bretagna 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2001

•  Altri film di Stephen Daldry

•  Link al sito di BILLY ELLIOT

Trama del film Billy elliot

Siamo nel 1984, in Inghilterra, ai tempi di Margaret Thatcher, la lady di ferro, e degli scontri tra polizia e minatori in sciopero. Il padre e il fratello maggiore di Billy, Tony, sono minatori, inaspriti dai continui disagi dovuti alle difficili condizioni di vita. Per il piccolo Billy sognano un futuro da duro e lo iscrivono al corso di boxe. Ma il ragazzino sogna invece di entrare nella classe di danza della maestra Wilkinson, completamente femminile. Con la sua determinazione, e soprattutto grazie ad un inaspettato talento, Billy conquista la fiducia della Wilkinson. Naturalmente, appena papà e fratellone scoprono che invece di tirar pugni indossa scarpette e tutù succede la fine del mondo. Il ragazzino è rinchiuso in casa ad occuparsi della nonna che soffre di amnesie e l'unica possibilità di partecipare ad un'audizione a Londra sfuma inesorabilmente. Il suo futuro da ballerino sembra così finito per sempre. Ma una sera il padre vede Billy danzare e capisce che il figlio ha talento...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (130 voti)7,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Billy elliot, 130 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

horror83  @  05/11/2013 16:23:49
   2 / 10
Che film orrendo, veramente terribile. noioso, inutile e con un protagonista odioso. veramente non mi è piaciuto per nulla questo film. l'ho visto una volta e mi sono giurata di non guardarlo mai più.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2013 10.54.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  02/12/2009 12:12:40
   5 / 10
Nemmeno questo "Billy Elliot" mi ha mai regalato una vera emozione. Troppo scontato e pieno di banali luoghi comuni che spiazzano lo spettatore. Forse qualcosina nel finale tenta di rimediare ma lo fa con poca convinzione. Molti pensano che bisogna vederlo con gli occhi di un bambino e sentirlo con il cuore per goderselo del tutto...probabilmente è quello che faccio spesso ma anche così non riesco ad appassionarmi al film di Daldry.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/12/2009 14.46.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  31/05/2008 15:58:16
   5 / 10
Gli stereotipi si sprecano...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2013 17.34.37
Visualizza / Rispondi al commento
jmarra  @  19/12/2007 20:48:03
   5 / 10
un polpettone confezionato e venduto in maniera perfetta...

AKIRA KUROSAWA  @  09/06/2007 00:23:09
   4½ / 10
questo è uno dei film che nn sono mai riuscito a capire perchè piaccia tanto, io l ho trovato banale, mal recitato , ma sopratutto nn l ho trovato per niente interessante. una storia come tante altre nel cinema

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2007 14.37.26
Visualizza / Rispondi al commento
Andrea7690  @  05/09/2006 19:16:13
   4 / 10
Metto 4 solo x l'ottima interpretazione in cui vengono espressi bene i sentimenti ke provano tutti i singoli personaggi e perchè ci dimostra anke come il futuro dei ragazzi veniva prestabilito, come questi ultimi erano costretti a ubbidire questo futuro, anke se contro-voglia.
Nonostante ciò, nn voglio giudicare i gusti degli altri utenti ke hanno goduto sto film, secondo me è orrendamente sopravvalutato, apparte essere una vera e propria ca22ata, mi ha annoiato dall'inizio alla fine. Lo posso consigliare a chi piace vedere film drammatici ke riguardano la vita di un tempo determinato.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  01/09/2006 09:13:08
   5 / 10
Mai capito in cosa risieda il fascino di questo filmetto sopravvalutato.
Il film propone dall'inizio alla fine una serie di cliché di una banalità sconvolgente (padre cattivo, bimbo frustrato con passione inappagata, istitutore amorevole, padre redento, competizione importante con annesse luci della ribalta e via dicendo), senza aggiunere una nota personale che sia una.
Jamie Bell poi è assolutamente inespressivo, checchè se ne dica.

10 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2006 13.24.09
Visualizza / Rispondi al commento
Exodus  @  24/05/2006 14:57:42
   5 / 10
Storiella davvero poco originale.
A tratti riesce ad essere toccante e realistico(lo sciopero, il modo in cui tratta il tema dell'omosessualità), ma ogni sforzo viene vanificato dagli attori veramente scarsi e da melense trovate fresche come le uova di un mese...
Il ragazzino poi fa venire voglia di prenderlo a calci.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Adremingineb  @  04/12/2005 21:42:06
   1½ / 10
cappelata colossale di film
Per colpa della TR0IA della mia ragazza mi è toccato sorbirmi 2 ore di caz2ate mostruose.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2006 20.13.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/05/2005 22:57:05
   4 / 10
Latte alle ginocchia... odio questo tipo di film quasi quasi rivaluto Castelli di sabbia sic

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2005 13.45.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  12/07/2004 12:14:56
   5 / 10
baaaaaaaaaaaaaaaah nn è il mio genere ma nn è pessimo

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2004 16.37.57
Visualizza / Rispondi al commento
cnf2  @  15/12/2003 20:40:09
   5 / 10
bellino ma senza slancio

Simone  @  02/12/2003 13:47:57
   3 / 10
Un film di una bruttezza talmente lampante che al pubblico del giorno d'oggi piacerà molto. Noioso, noioso, noioso fino alle lacrime (degli sbadigli). Una storia piatta, ritrita (sì, va bene, il bambino che insegue i propri sogni e non ascolta i giudizi degli altri...la conosco già), la madre morta (non vogliamo proprio tralasciare nessun cliché), il fratello ignorante che in fondo gli vuole bene, il padre amorevole ma fallito che non vuole per suo figlio un destino uguale al suo. Non mi interessa se la storia é ispirata a fatti veri, resta sempre vista e rivista e stravista. Oltretutto Billy é antipatico come solo Macauly Calkin riusciva ad essere: pesta un ragazzino che gli si dimostrava amico, frigna quando ha ricevuto la lettera, lascia i suoi nel dubbio, se ne frega dei sacrifici del padre, non si impegna poi un gran ché in quello che fa (il saggio di ballo alla scuola é una cosa orrenda, sembra improvvisato lì per lì... e quelli lo prendono pure!!!!), manco sa perché vuole ballare, in pratica l'unica cosa che sa é che quando balla si sente elettricità! In pratica é un tarantolato, che invece di essere curato viene considerato un genio!! Storia ridicola e attore davvero fastidioso!

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2012 00.39.26
Visualizza / Rispondi al commento
andrea  @  17/01/2003 16:08:46
   5 / 10
billy  @  25/08/2002 14:56:26
   5 / 10
guardabile ma vuoto

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2003 15.18.51
Visualizza / Rispondi al commento
matteo  @  23/07/2002 13:30:48
   1 / 10
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net