big hero 6 regia di Don Hall, Chris Williams USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

big hero 6 (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIG HERO 6

Titolo Originale: BIG HERO 6

RegiaDon Hall, Chris Williams

Interpreti: -

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2014
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2014

•  Altri film di Don Hall
•  Altri film di Chris Williams

Trama del film Big hero 6

Hiro Hamada, un giovane esperto di robotica, rimane coinvolto in un complotto criminale che minaccia di distruggere la frenetica e tecnologica città di San Fransokyo. Con l'aiuto del suo robot Baymax, Hiro unisce le forze con i suoi amici e forma una squadra di supereroi per salvare la città.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,28 / 10 (94 voti)7,28Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Big hero 6, 94 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Caio  @  20/06/2015 20:28:43
   7 / 10
Un buon cartoon, ma devo dire che vi si ritrovano molti aspetti già visti nei precedenti film Disney: Wall-E incontra Gli Incredibili.
Ad ogni modo la prima parte del film è incredibilmente affiscinante, sia da un punto di vista artistico e visivo, sia per questo robot "operatore sanitario" di cui è impossibile non innamorarsi. Non ho apprezzao molto la seconda parte, con la solita virata della storia nel mondo dei supereroi contro il cattivo per far contenti i bambini al cinema. Proprio come Wall-E, il fascino e la poesia del film lasciano il posto all'action, e quella sensazione di un film che fonde cultura orientale e occidentale lascia il posto ai soliti superpoteri, inseguimenti e combattimenti aerei. Se posso dire quest'anno l'Oscar come miglior film d'animazione lo avrebbe meritato Dreamworks, con Dragon Trainer 2.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/09/2015 19.18.23
Visualizza / Rispondi al commento
ZanoDenis  @  21/01/2015 14:59:19
   7½ / 10
Bel cartone, appassiona, fa ridere in parecchie scene e fa anche commuovere in altre, la prima parte mi è piaciuta molto, poi forse un po cala nella seconda parte.
E' comunque un ottimo prodotto di intrattenimento, sia per i più piccoli, ma anche per i più grandi. Una struttura narrativa che si stacca un po dai vecchi classici, così come la tematica,
li è evidente come la marvel abbia influito, non vi è un cattivo preciso, o meglio, non si può definire colui che dovrebbe essere identificato come cattivo, un cattivo assoluto, conoscendo le ragioni
che lo spingono ad agire durante il film. Ottimi pure i messaggi che manda, che per quanto ho capito, almeno alla prima visione, dimostrano e fanno riflettere su quanto sia superflua la vendetta,
sul fatto che vendicarsi non risolve nulla, non riporta indietro chi ami. Questa morale però occupa solo una piccola parte del film (anche giustamente, altrimenti sarebbe stato una palla)
Il resto è pieno di scene d'azione, molto carine, ad alto tasso spettacolare ed anche comico, ogni personaggio risulta abbastanza simpatico, forse leggermente stereotipato, ma comunque gradevole.
A livello tecnico ho apprezzato abbastanza, il risultato era abbastanza scontato, dato che parliamo di una grossa casa di produzione e d'altronde stiamo nel 2015 ormai, però forse l'ho trovato leggermente inferiore a Frozen sotto questo punto di vista. Comunque l'ambientazione, devo dire anche molto originale, che mischia San Francisco con Tokyo, l'ho trovata abbastanza riuscita
In definitiva è un buonissimo film d'animazione, che probabilmente, data anche la mancanza di validi avversari, si porterà l'oscar.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2015 15.23.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  10/01/2015 22:19:06
   7½ / 10
visto che le mie bimbe sono molto sensibili all'argomento "parente prossimo deceduto" (per la serie: quando hanno visto UP abbiamo sfiorato gli antidepressivi!) avevo qualche perplessità quando mi hanno chiesto di andare a vedere questo film.

Invece il lutto e la sua elaborazione sono trattati con una tale dolcezza e leggerezza che il film risulta godibile in ogni sua parte. Le bambine si sono divertite moltissimo, la grafica è stupenda, il robottone ciccioso è meraviglioso.

Tolgo qualche punticino perchè proprio non capisco cos'è questa ossessione dei talent nel doppiaggio, sia chiaro io apprezzo Insinna, non mi ha quindi infastidita come Frizzi in Toy Story ma comunque continuo a chiedermi perchè non si possa lasciar fare il proprio lavoro ai doppiatori e basta. E qualche altro lo tolgo per delle pecche nella trama legate alla ricerca del colpo di scena a tutti i costi.

E' comunque un ottimo prodotto, consigliatissimo, sia con bimbi che senza!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2015 00.12.13
Visualizza / Rispondi al commento
PeterPan  @  10/01/2015 18:15:56
   10 / 10
Daniel 10 anni: "Questo film è stato stupefacente! E mi è piaciuto moltissimo! È davvero un bel cartone!"

Luca, il papà, 34 anni: "Davvero un bel cartone! :-)"

Voto figlio: 10
Voto papà: 9,5

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2015 14.44.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  05/01/2015 12:30:06
   7 / 10
Questo film lo ricorderò più che altro per essere stato il primo film visto al cinema con entrambi i miei bimbi, di 2 e 4 anni - entrambi estasiati da colori e Baymax. A parte questo, il film è gradevole, con una prima parte notevolissima ed una seconda più fiacca e sfilacciata. Tecnicamente e graficamente, comunque, è il miglior prodotto mai apparso su schermo, probabilmente.

11 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2015 09.52.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  02/01/2015 13:27:59
   7 / 10
Pare che la Disney-Pixar dia sempre il meglio di sé nella prima parte dei suoi cartoni animati. Infatti mi tocca dare due voti separati a questo Big Hero 6: un 7,5 fino al primo tempo e 6 per il secondo tempo. Purtroppo risulta un afono 7. Mi sono divertito molto fino a metà perché finora non avevo mai visto un umorismo che prende di mira la pubertà e adolescenza in modo così diretto :D
Poi purtroppo da metà in poi il film diventa un banale ibrido di Spider-Man e Gli Incredibili.
Bella la scelta di ambientare il cartone a Tokyo, ma... secondo me i lineamenti facciali dei protagonisti sono molto occidentali!

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2015 13.25.01
Visualizza / Rispondi al commento
Il Torturatore  @  27/12/2014 22:03:19
   8 / 10
Film molto bello,secondo me migliore di Frozen (che è stato bello,ma che conteneva troppe canzoni). Pellicola che riesce ad intrattenere dall'inizio alla fine,la Disney dimostra così di riuscire a fare film anche sui supereroi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/12/2014 04.49.43
Visualizza / Rispondi al commento
claudia74  @  25/12/2014 18:05:17
   9 / 10
Salve,
premetto che leggo già da qualche anno le recensioni ma non mi sono mai iscritta. Ho deciso di farlo adesso, perché non si può dare 1 ad un film del genere e abbassare in questo modo la media.
Io ho trovato Big Hero 6 il miglior lavoro Disney da anni, sono rimasta davvero colpita da come siano riusciti ad unire momenti da ridere con parti notevolmente drammatiche per un film d0animazione destinato principalmente a giovanissimi. Mio figlio di 11 anni lo ha adorato ( a differenza di Frozen troppo musical).
Insomma per me è un 9 pieno

11 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2015 19.17.35
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  23/12/2014 20:29:41
   1 / 10
Niente la Disney oramai se non produce ***** non è contenta. Ora che la Marvel è stata inglobata, la Disney o ciò che è rimasto di essa, si sta buttando su i cinecomic a pesce, e questo non è un bene, perchè se già la maggioranza dei supereroi fumettistici sono già ridicoli di loro (soprattutto i Marvel) figuriamoci quando vengono "disneizzati" per gli infanti. Big Hero 6 è una porcheria tipica di questo genere di filmacci odierni, e il doppiaggio di Flavio Insinna mi ha fatto aprire le coliche, se poi c'è gente che sotto compenso mette voti alti a sta roba...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2015 10.34.50
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  23/12/2014 18:56:42
   8½ / 10
Spassoso e divertente. La Disney finalmente mette il buonismo da parte e lascia spazio all'azione. Un personaggio della Marvel in versione cartoon mancava. Mi è piaciuto più di "Frozen" e "Ralph spaccatutto". I personaggi sono riusciti compreso il cattivo. Da vedere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2014 00.00.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066585 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net