battle in seattle - nessuno li puo' fermare regia di Stuart Townsend USA, Canada, Germania 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

battle in seattle - nessuno li puo' fermare (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATTLE IN SEATTLE - NESSUNO LI PUO' FERMARE

Titolo Originale: BATTLE IN SEATTLE

RegiaStuart Townsend

InterpretiCharlize Theron, Connie Nielsen, Martin Henderson, Ray Liotta

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA, Canada, Germania 2008
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Stuart Townsend

Trama del film Battle in seattle - nessuno li puo' fermare

Migliaia di attivisti arrivano a Seattle per protestare contro la conferenza ministeriale del WTO. Nonostante inizi come una protesta pacifica, la dimostrazione diventa in seguito una vera e propria guerriglia urbana che porta le autorità a dichiarare lo stato d'emergenza, facendo intervenire così la Guardia Nazionale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (12 voti)7,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Battle in seattle - nessuno li puo' fermare, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  24/01/2023 23:00:45
   7 / 10
Tema più attuale che mai, megasupercast (impegnato in ruoli del tutto diversi dai quelli di solito siamo abituati a vedere o, meglio, contestualizzati in modi molto diversi, tipo la Rodriguez attivista), pathos, realismo, impegno sociale, finale un pò tronco.

Di sicuro comunque un film abbastanza riuscito, a tesi, curioso e ben diretto, che poteva finire in modo più definito, innestando tra quest'ultimo ed il blocco centrale, anche un inizio più preparatorio per situazioni e personaggi (praticamente lo schema è spiegazioni/pestaggi, spiegazioni/pestaggi, ecc., altri elementi non avrebbero guastato).

Tatum purtroppo lo si intravede appena.

Charlie Firpo  @  22/06/2014 16:21:18
   7 / 10
Buon film di denuncia contro l'organizzazione mondiale del commercio o meglio su una delle tante merde di organizzazioni che hanno come unico scopo quello di rastrellare denaro e difendere il potere delle multinazionali e dei loro nascosti capi.

Ma c'è ne sarebbero di cose da dire... dalla politica passando alla finanza e via dicendo alle corporazioni, viviamo immersi nel letame e continuiamo a tollerare tutto questo, viene voglia di domandarsi come mai ? Semplice: l'essere umano medio è uno stupido, chi ha il potere lo sa bene e sfrutta questa situazione a suo vantaggio.

Febrisio  @  22/12/2011 20:28:02
   7½ / 10
Il bello di questo film è che prende un fatto assolutamente attuale e importante, e ci inserisce vari punti di vista sia emozionali, che politici. Non entrando in dettagli, e rimanendo superficiale, costruisce un ingranaggio di conseguenze, mantenendosi molto interessante. Beh, che dire.... peccato che i vincitori siano sempre gli intoccabili, e il popolo rimane perdente, non dipende da che parte stai.

A volte mi domando "ma chi glielo fa fare a questi attivisti di rischiare così tanto??"

Nella vita a volte ci son delle cose che uno sa'. L'informazione è fondamentale e puo essere universale:
La coca è la bibita più conosciuta al mondo, la terra gira attorno al sole in 24 ore, e se il WTO (o il WEF, o bilderberg che sia) ha la tendenza a creare un commercio non equo, favorendo solo le multinazionali e scavalcando i governi, vale la pena combatterlo non per distruggerlo, ma per renderlo più democratico. Quest'ultima utile informazione la sappiamo non grazie alla pubblicità, ma a quelle persone che han rischiato con la loro vita nel bene, e nel male.

kako  @  09/10/2011 17:04:29
   10 / 10
film impegnato e di denuncia che coglie perfettamente nel segno. Per tutta la durata sono rimasto trascinato dagli eventi e sormontato da un senso di angoscia e fastidio, impotenza e voglia di cambiare le cose, fino ad arrivare al finale che regala speranza e infonde ottimismo. Bella la scelta di mischiare finzione alle immagini vere. Tutte le storie interessanti e emozionanti, ho apprezzato tantissimo l'idea di una "guerra tra poveri" dove pochi uomini comandano mettendo tutti coloro che stanno in bassi contro e speculando sulle vite umane. Forse il film non sarà tecnicamente da 10 ma per il messaggio che lancia e per il tema che affronta, in un panorama come quello attuale, dove è cosi difficile far passare un'idea che vada controcorrente, merita sicuramente il massimo dei voti. Tutti dovrebbero vederlo.

Trixter  @  12/08/2011 23:12:58
   6½ / 10
Apprezzabile film di denuncia, caratterizzato da una discreta regia, agile e convincente, ed un buon ritmo. Certo, i personaggi risultano decisamente stereotipati, soprattutto la netta scissione tra buoni e cattivi rischia di rendere il film troppo 'politically correct'. Ovviamente, nessun dubbio sulla liceità e fondatezza delle rivendicazioni dei manifestanti, così come è risaputo che i colletti bianchi del WTO si sono macchiati di crimini orrendi sotto la bandiera della libertà delle transazioni commerciali. Ad ogni modo, un film godibile e ben fatto, ben recitato e credibile.

TopoXL  @  05/05/2011 08:53:08
   8½ / 10
mezzo voto in piu' perche parlare di questi temi fa sempre bene.
non scende nelle facili banalita'.
ben diretto e non annoia mai.
ottimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  10/12/2010 16:36:31
   7 / 10
Classico film-denuncia contro lo strapotere delle multinazionali. Il film è ben realizzato e il cast è di ottimo livello, ne risulta un prodotto che riesce a trasmettere sensazioni forti. I personaggi sono un po' troppo stereotipati.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/06/2010 20:54:16
   6 / 10
Diciamo che scelgo il bicchiere mezzo pieno per una volta. Il film ha luci ed ombre che ne fanno un prodotto non completamente compiuto: buono il soggetto e mi è piaciuta la regia che riesce a dare ritmo al film senza stancare e quel taglio semidocumentaristico nel raccontare le vicende di quei giorni. Ciò che mi ha convinto di meno sono i personaggi, alcuni dei quali sacrificati rispetto ad altri e tutto a danno della coralità del film stesso, in parte incompiuto proprio perchè in qualche caso rimane troppo in superficie senza approfondire.

ste 10  @  21/11/2009 00:32:32
   7½ / 10
Trovo sia un film molto ben fatto che mischia fiction ad immagini reali dei fatti accaduti a Seattle, racconta molto bene vari aspetti che portano alle violenze che si sono poi verificate

maitton  @  19/11/2009 13:49:48
   7 / 10
ben fatto, secondo me girato anche molto bene, la regia mi ricorda un po quella di soderbergh.

saro´che sono di parte, ma l´ottimo finale ( speranzoso...) mi fa dare mezzo voto in piu´. ci vogliono piu film cosi´

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/11/2009 12:20:47
   6 / 10
Film di Stuart Townsend che racconta le manifestazioni di protesta, avvenute nel 1999 a Seattle, contro il summit del WTO. Una giornata di lotta contro le multinazionali riprodotta da diversi punti di vista.
Il film rappresenta queste storie e questi eventi montando immagini di reportorio a scene del film. Scelta interessante ma alla lunga non troppo persuasiva.
Il risultato è un prodotto zeppo di personaggi e poco incisivo nella sua denuncia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/11/2009 14:29:15
   6½ / 10
Il film che segna il debutto in cabina di regia di Stuart Townsed,attore irlandese discretamente noto, è basato sugli scontri che tra il Novembre e il Dicembre del 1999 si verificarono a Seattle durante il congresso del WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio).
Immagini di repertorio si miscelano a quelle dichiaratamente fantasiose,in cui le vite di numerosi individui si intrecciano sullo sfondo di una città sotto assedio,prima invasa pacificamente poi martoriata da una vera e propria guerriglia urbana.
Townsend si disimpegna egregiamente,esprimendo il proprio punto di vista senza mai calcare eccessivamente la mano.Rende giustizia ad entrambi i lati della barricata puntando l’indice accusatorio solo contro i poteri alti,quelli ai quali interessa solo il profitto da raggiungersi ad ogni costo,infischiandosene anche dei più elementari diritti umani.Riporta con efficacia i meccanismi che si vengono ad innescare durante queste manifestazioni,alternando bene il vissuto dei suoi protagonisti con i fatti di cronaca.
Con il passare dei minuti il narrato perde un po’ di verve,scadendo in qualche situazione di maniera,mentre non sempre i dialoghi sono all’altezza della situazione.Nel complesso però la pellicola svolge il suo dovere che è quello di illustrare una situazione assurda in cui uomini usati come fantocci si combattono l’un l’altro nelle strade,mentre i veri farabutti si godono lo spettacolo dalle loro sfarzose residenze.Non sempre si viene coinvolti a dovere,come nell'accessorio finale, ma l’intenzione è da premiarsi a prescindere.
Davvero notevole il cast tra cui anche Charlize Theron,compagna del novello regista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net