Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Se ne parlava da tanto tempo di questo Bastardi Senza Gloria. Da almeno dieci anni si rincorrevano voci su attori, comparse, dettagli del film. Finalmente, dopo un attesa non tanto lunga (l'ultima semi-film di Tarantino è di soli due anni fa) è uscito nelle sale italiane questo attesissimo film di guerra. Il film non delude le aspettative, anzi, sorprende per alcuni colpi di scena degni del regista statunitense.
Siamo davanti ad un'opera perfetta: colonna sonora da brividi (ascoltate l'arrivo dei Nazisti durante la prima scena), attori tutti in perfetta condizione (Brad Pitt davvero bravo, Christoph Waltz semplicemente da Oscar, Melanie Laurent una sorpresa).
Come al solito quello che rende il film fantastico è la portata epica dei suoi contenuti: alcune scene sono davvero da brividi (e in questo senso Tarantino deve moltissimo al suo maestro Sergio Leone) unite poi da una colonna sonora perfetta. Insomma con questo film Tarantino rilancia la sua carriera, andata un pò in forse dopo il clamoroso (e devo dire meritato) flop di A prova di morte. La speranza è che ora Tarantino diriga film con spessore e contenuto, lasciando da parte esperimenti di improbabili b-movies.