Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non si può negare che stilisticamente e registicamente sia ben fatto, ma a me non basta per gridare al capolavoro. Personalemte lo vedo vuoto di contenuti e pieno zeppo di rimandi ad altri registi. Gli dò la sufficienza soltanto per la scena clou del film.
E' un bel film! Davvero ben fatto, solo che sinceramente, preferisco essere oggettiva e non gridare al capolavoro ogni volta che Tarantino fa un film.
E' iniziato in grandissimo stile...stavo lì con la bava che mi usciva dalla bocca per quanta magnificenza emanava questa pellicola...musiche, inquadrature, fotografia, interpretazioni...Poi però, mi dispiace, ma dal momento in cui è iniziata la premiere nel piccolo cinema francese è iniziata vorticosamente la discesa. Improvvisamente tutto è diventato più leggero e meno realistico. Mi spiego meglio:
Perchè i maggiori esponenti del nazismo compreso Hitler erano in quel cinema e fuori dalla sala, non c'era nemmeno una guardia? Doveva essere seminato di soldati...non che ognuno usciva e andava dove gli pareva...
Perchè fare quella baggianata americanata degna di scary movie o american pie dei bastardi con l'accento siciliano? Ma che storia è? Chi erano poi questi bastardi? Erano dei pupazzetti niente di più!
Non capisco la scelta di fare un film realistico dal primo minuto fino a quel momento e poi ridurlo a cavolata nel finale... E' sembrato che nel film c'erano 2 film differenti!
Perchè se per 2 ore hai portato avanti un certo discorso di tensione, di paura, di storia reale poi nel finale mi fai diventare tutto un telefilm americano?
questo non mi permette affatto di gridare al capolavoro solo perchè tarantino ha fatto un nuovo film. Diciamo che ha sfiorato il capolavoro, ma poi si è bruciato il tutto.
Altra cosa, mi dite cosa avete visto di magnifico in Brad Pitt??? perchè io mi sono sforzata da morire, ma a parte quella sua espressione con le labbra di gomma da pupazzo, davvero non ci ho visto nulla in questa interpretazione!!! Non l'ha caratterizzato per niente e non è sembrato differente da Mr.Smith !
Per quanto riguarda gli altri attori, Christoph Waltz è stato superlativo (altrochè mi mettono Brad Pitt in primo piano sulla locandina, quasi a significare che è il protagonista assoluto) avevo avuto modo di vederlo in un telefilm poliziesco austriaco parecchio tempo fa e mi aveva inquietato parecchio!! Bravissima e Melanie Laurent...
Insomma, un gran bel film, bellissima la scelta di lasciarlo in lingua originale con i sottotitoli, l'ho molto apprezzato! Però, per me, il tutto non è sufficiente per gridare al capolavoro. Un bel film, è sicuramente da vedere.