bastardi senza gloria regia di Quentin Tarantino USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bastardi senza gloria (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BASTARDI SENZA GLORIA

Titolo Originale: INGLOURIOUS BASTERDS

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiBrad Pitt, Mélanie Laurent, Christoph Waltz, Eli Roth, Michael Fassbender, Diane Kruger, Daniel Brühl, Til Schweiger, Gedeon Burkhard, Jacky Ido, B.J. Novak, Omar Doom, August Diehl, Denis Ménochet, Sylvester Groth, Martin Wuttke, Mike Myers, Julie Dreyfus, Léa Seydoux, Richard Sammel, Alexander Fehling, Rod Taylor, Samm Levine, Paul Rust, Michael Bacall, Arndt Schwering-Sohnrey, Petra Hartung, Volker Michalowski, Ken Duken, Christian Berkel, Tina Rodriguez, Lena Friedrich, Ludger Pistor

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2009
Genereguerra
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Bastardi senza gloria

Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,22 / 10 (727 voti)8,22Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior attore (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Christoph Waltz)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bastardi senza gloria, 727 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Weltanschauung  @  31/05/2012 14:06:31
   1 / 10
Eccolo qui, il meglio del peggio, ovvero il pessimo.

Ho sempre avuto una sorta di orticaria percettiva verso quest'uomo, ogni volta che qualcuno me lo nominava, pur non conoscendolo, mi saliva su un senso di nausea.
Sensazioni che, una volta visionati i suoi filmacci , ovviamente non sono state smentite.
Costui è stato talmente innalzato a mito tra le masse(quelle che disprezzano i cinepanettoni, perché il cinema è un'altra cosa) che se domattina chiedessi al mio cane qual è il film più cool che ha mai visto in vita sua mi risponderebbe senza esitazione "Kill Bill!".

La realtà è che Tarantino è un bischero sopravvalutato che fa da specchio a tempi di degenerazione.
E' evidente che il suo cinemozzo ha alle spalle un' enorme cultura cinematografica, e lui non fa altro che cimentarsi in storiacce violente, vuote e con pretese pseudocineculturali(termine coniato da me) per persone alternative, stanche dei soliti clichè.
Negli anni ha pescato da Kubrick, da Godard, da Bava, da Woo, da Leone, da Lubitch, da Chaplin, da De Palma, da Hitchock, da Hawks e chi più ne ha più ne metta, creando dei collage tecnicamente ineccepibili, ma che ad uno spettatore sveglio possono servire al massimo come lassativo.

In quest'ultima menata dal titolo "Inglorious Bastards" ritroviamo la solita cronologia frammentata, il consueto manierismo da perditempo e i soliti dialogacci ironici che in teoria dovrebbero risultare simpatici ma al cui confronto quel buontempone di Woody Allen risulta un fenomeno della comicità mondiale.

Certo, per il plot che aveva in mente si potevano utilizzare i soliti fumettini, ed invece no, è qui che salta fuori la genialità del Quentin. Il microcefalo americano stavolta decide di muoversi diversamente, d'altronde lui è un artista ecclettico.
Eccolo in esclusiva mentre partoriva le sue idee geniali basate su considerazioni di marketing e psicologia spiccia:

"Devo assolutamente risultare "very very true" al pubblico e fare cassa al bottegino. Dunque per prima cosa sfrutto la rabbia repressa delle masse alfabetizzate. L'obiettivo da colpire? Bè semplicissimo, il nazismo! Ao qua vado sul sicuro, è l'argomento che più piace agli zombi moderni , il terzo reich è il loro demone, d'altronde questi son indotti ad istruirsi con tutta la spazzatura accademica che gli propinano dalla nascita, non potrà che essere un successo! Uhm dunque si allora ci sono, sangue, stile sperimentale, costruzione narrativa alternativa, archetipi sub culturali della porta accanto, vendetta e autorialità fine a se stessa. Sisisi funziona, basta fumetti spaddacini, basta strappalacrime piagnoni alla schindler's list tutti uguali, amalgamiamo le due cose e mettiamo in scena nientepopodimeno che la vendetta del popolo ebraico oh yeahhhhh."

Giusto due parole sugli aspetti tecnici.
Il film è ovviamente ben girato su se stesso oltre che copiato paro paro da una vecchia pellicola del nostro buon Castellani("quel maledetto treno blindato"). Lo stile registico è un tributo a Sergio Leone, ma ovviamente non sa di un emerito cazz.o, neppure a livello estetico talmente è spersonalizzante. Fine descrizione.

Tutto il resto è inutile, gratuito, banale che più banale non si può, per capirci possiamo fare il parallelo col bianco che otteneva la vecchina sulla sua camicetta dopo l'utilizzo della candeggina ace.
Ulteriore aggravante il fatto che tutto risulta studiato nei minimi dettagli e viene portato sul grande schermo con enorme perizia tecnica!

Risultato?
Il botteghino è più che soddisfacente, l'intellettuale medio ha nuovi argomenti su cui disquisire, le masse han placato la loro sete di vendetta contro il vecchio nemico di sempre e tutti vissero felici e contenti.

1 anche a "Kill Bill", a "Le Iene" e a tutto quel che ha prodotto…si anche "Pulp Fiction".
Quentin Tarantino = Immondizia indifferenziata.

32 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2016 20.21.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net