Baaria è il nome fenicio di Bagheria: attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia il film racconterà un secolo di storia italiana, con le Guerre Mondiali e l'avvicendarsi, sulla scena politica, di Fascismo, Comunismo, Democrazia Cristiana e Socialisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il troppo stroppia: nel senso che non sarebbe male come racconto e crescita del/i personaggio. Il problema è che tutto scorre e "cresce" troppo velocemente, tanto che non si riesce a star dietro a nulla. Sembra un gigantesco e profumato minestrone in cui però non si riesce ad assaporare niente. Troppi ingredienti, ovvero troppi personaggi, vicende, cambi di scena, ecc. Tutto con l'acceleratore a tavoletta, tranne quando bisogna spiegare "la scelta di campo". Forse alla terza-quarta visione si può riuscire a focalizzarlo, anche perché non è facile masticare 'sto siciliano (ma qualche sottotitolo, noo??). Naturalmente sarà difficile che agli altri festival di flim, soprattutto di quelli oltre-oceano, riesca a strappare qualche premio...con tutte quelle bandiere rosse di profonda nostalgia... Il voto è comunque un sostegno morale a Tornatore, sperando che un giorno si stufi di rappresentare sempre questo ultraripetuto e stufante lato dell'Italia all'estero.