Baaria è il nome fenicio di Bagheria: attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia il film racconterà un secolo di storia italiana, con le Guerre Mondiali e l'avvicendarsi, sulla scena politica, di Fascismo, Comunismo, Democrazia Cristiana e Socialisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
ed ecco una nuova perla del cinema siciliano firmata tornatore. pellicola ricca di simbologia e parallellismi che paga un po' per la sua lunghezza che si traduce nella voglia del regista di dare il giusto tributo a Bagheria. grande cameo di attori di spessore siciliani e non.... certo alcuni attori sono talmente bravi da non meritare parti così marginali come Lo Cascio o beppe Fiorello !! molto bravo il protagonista ed in genere gli attori ed i bambini.....molto meno le attrici. finale un po' a libera interpretazione che però personalmente non mi ha deluso. penso comunque sia un film da vedere + volte per apprezzarlo meglio e decisamente superiore al film "malena". capisco che la media voto possa essere stata influenzata dalla difficoltà di comprendere in pieno i dialoghi.... ma per chi è siciliano come me apprezzerà notevolmente le abitudini ed il folklore del popolo siciliano ottimamente espressi da questa pellicola.