avatar regia di James Cameron USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

avatar (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AVATAR

Titolo Originale: AVATAR

RegiaJames Cameron

InterpretiSam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Michelle Rodriguez, Giovanni Ribisi, Joel David Moore, CCH Pounder, Wes Studi, Laz Alonso, Dileep Rao, Matt Gerald, Sean Anthony Moran, Jason Whyte, Scott Lawrence, Kelly Kilgour, James Patrick Pitt, Sean Patrick Murphy, Peter Dillon, Kevin Dorman, Kelson Henderson, David Van Horn, Jacob Tomuri, Michael Blain-Rozgay, Jon Curry, Julene Renee, Luke Hawker, Woody Schultz, Peter Mensah, Sonia Yee, Jahnel Curfman, Ilram Choi, Kyla Warren

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di James Cameron

•  SPECIALE AVATAR

Trama del film Avatar

Un ex marine viene coinvolto suo malgrado nel tentativo di stabilirsi su di un pianeta particolarmente ricco di specie vegetali ed animali e di sfruttarne le grandi risorse: quando però la razza indigena si ribellerà a questo colonialismo cosmico, l’uomo passerà dalla loro parte per guidarne la rivolta.

Film collegati a AVATAR

 •  AVATAR - LA VIA DELL'ACQUA, 2022
 •  SPECIALE AVATAR

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (1037 voti)7,78Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior fotografiaMiglior scenografiaMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Miglior scenografia, Migliori effetti speciali
Miglior film drammaticoMiglior regista (James Cameron)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (James Cameron)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Avatar, 1037 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  06/02/2011 18:50:21
   4½ / 10
"Avatar" è una pioggia di virtualità che nessuno ha il coraggio di chiamare col suo vero nome, dato l'inconfondibile colore giallo paglierino. Su Pandora, pianeta alieno ricco di cascate che vengono giù dalle montagne Hallelujah (!) sospese nell'aria e di rigogliosa vegetazione, non piove mai.
Neanche una breve perturbazione Atlantica. Eppure, dopo gli oceani d'acqua sprecati in "The Abyss" e "Titanic", si pensava che due goccette artificiali ci sarebbero pure state bene. Per lo meno avrebbero dato quell'impagabile sensazione di pioggia nel pineto, tipica di certe opere di alto valore artistico come questa. …O no?

Nel mare dei marines, nel blu dipinto di blu, Tarzàn (nel film in incognito col nome di Jake Sully) è uno che la sa più lunga. E alta. Paraplegico a occhi aperti e zampettante avatarone ribelle a occhi chiusi, mentre dorme a comando si ritrova solo nella fitta giungla dalla vegetazione verde-blu, a contatto con creature animali verdi-blu (trovatone clamorose queste, tipo l'incrocio tra un rinoceronte e uno squalo martello!), con una popolazione NA'Vi verde-blu, sotto un cielo verde-blu.
Il popolino di Pippi Treccelunghe ha lentiggini fosforescenti che farebbero l'invidia di Candy Candy. Quando calpestano il suolo del loro pianeta, dove evidentemente la raccolta differenziata è iniziata da tempo, si accende una luce brillante, proprio come accadeva a Michael Jackson (bianco-nero, lui) in "Billie Jean". Per far parlare i NA('Ti)'Vi, e allungare il brodino con i sottotitoli che restano in sovraimpressione ben oltre il tempo necessario a leggerli (tanto per non impaurire il popolo bue), Cameron si è scomodato, insieme a un linguista, a inventare un intero vocabolario in codice. Mai tempo fu più sprecato: sarebbe stato meglio se avesse consultato qualche manuale di cinema.

In questo modo avrebbe evitato di usare l'artiglieria pesante all'interno di una stanza virtuale vuota. Il flusso di energia così generato dall'insieme è pari all'effetto di un Mars andato a male: il sapore è così forte da lasciare la bocca cattiva e robusti bruciori allo stomaco. La percezione di realtà virtuale è con-fusa con il cinema. Roba da far accapponare la pelle (ormai verde-blu).

Tanti anni passati a scrivere (?) la sceneggiatura per far pronunciare frasi del tipo: "Se sei moscio… Pandora ti caca via morto". Ecco che allora ritorna, assolta, l'idea e la puzza di orina dell'incipit. Quando le risoluzioni narrative passano, data la mancata connessione Wi-Fi, attraverso l'uso di una coda filacciosa e tentacolare per stabilire concatenazioni e legami naturalistico-affettivi, possiamo dire che la corteccia cerebrale è più che consumata.
Fantastico in tal senso anche "il ballo del tacchino", quando Tarzàn cerca di fermare il trattore-ruspa che sta tranciando gli alberelli sacri della foresta. Lo scavo psicologico del suo personaggio, la dualità che lo tormenta col rischio che qualcun altro prenda in mano il suo destino, si risolve tutto nella sofferta decisione di tagliarsi la barba, dopo una lunga riflessione allo specchio.

Mancano clamorosamente gli approfondimenti sulla bioingegneria, l'ecologia e la sostenibilità ambientale, la colonizzazione, la ricerca di fonti di energia alternative, e un modo fresco e originale di riproduzione della coscienza in un corpo "altro". Cameron non tradisce le aspettative e presenta un cibo-cinema liofilizzato. Gli scopiazzamenti da altri innumerevoli film sono solo marginali, non serve nemmeno elencarli, tanto sono inutili ai fini del giudizio.
Tutto è bandito a vantaggio di schermaglie trascurabili sulla diversità della razza, tra bombe esplosive da una parte e frecce e coltelli dall'altra, mentre nell'aria ristagna l'odore del napalm (ma qui ci voleva John Waters con l'ausilio di semplici e geniali odorami). Una guerra espansionista condannata da chi ne ha appena messa in pratica un'altra per spazzare via il cinema bidimensionale, a vantaggio di uno pre-potente.

Flatulenza tecnologica digitale, "Avatar" è un'accozzaglia prodotta da giostrai che riconducono il tutto alla ricerca del vaìno (termine toscano, nda), e che spacciano questo fossile per novità e avanguardia. Quando ero bambino, al Lunapark c'erano i filmati ripresi dalla prospettiva delle carrozze delle montagne russe: Cameron non inventato niente, l'emozione e il senso di vertigine sono le stesse, il contenuto è anche peggio.

Aprite gli occhi. Tarzàn lo ha già fatto, e "ci vede benissimo".

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2011 18.52.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066085 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net