avatar regia di James Cameron USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

avatar (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AVATAR

Titolo Originale: AVATAR

RegiaJames Cameron

InterpretiSam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Michelle Rodriguez, Giovanni Ribisi, Joel David Moore, CCH Pounder, Wes Studi, Laz Alonso, Dileep Rao, Matt Gerald, Sean Anthony Moran, Jason Whyte, Scott Lawrence, Kelly Kilgour, James Patrick Pitt, Sean Patrick Murphy, Peter Dillon, Kevin Dorman, Kelson Henderson, David Van Horn, Jacob Tomuri, Michael Blain-Rozgay, Jon Curry, Julene Renee, Luke Hawker, Woody Schultz, Peter Mensah, Sonia Yee, Jahnel Curfman, Ilram Choi, Kyla Warren

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di James Cameron

•  SPECIALE AVATAR

Trama del film Avatar

Un ex marine viene coinvolto suo malgrado nel tentativo di stabilirsi su di un pianeta particolarmente ricco di specie vegetali ed animali e di sfruttarne le grandi risorse: quando però la razza indigena si ribellerà a questo colonialismo cosmico, l’uomo passerà dalla loro parte per guidarne la rivolta.

Film collegati a AVATAR

 •  AVATAR - LA VIA DELL'ACQUA, 2022
 •  SPECIALE AVATAR

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (1037 voti)7,78Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior fotografiaMiglior scenografiaMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Miglior scenografia, Migliori effetti speciali
Miglior film drammaticoMiglior regista (James Cameron)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (James Cameron)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Avatar, 1037 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

The Cinema  @  17/01/2010 01:17:35
   6 / 10
PREMESSA
non pigliamoci per il c**o,come si fa a definire FILM un opera realizzata per tre quarti in digitale con i computers? in termini di media espressivo,in che cosa questo baraccone pseudovideoludico è film al pari dei capolavori o delle ciofeche del cinema,quelli girati con telecamere reali in ambienti reali e con attori e comparse reali? questo è un prodotto che disegna personaggi ambienti e scenografie quasi interamente con avanzati sistemi computerizzati,ricoprendo poi il tutto con incredibili effetti speciali milionari. credo che come genere di attinenza sia decisamente più riconducibile a un immenso cartone animato realizzato in computer grafica,o ancora meglio ai filmati di intermezzo dei videogiochi.
ma di un film non ha quasi nulla.

REGIA 4
ma che cosa ha "girato" cameron? le uniche parti realmente registiche nel senso tradizionale e pertanto realizzate con cineprese in ambienti tangibili e con attori carnei io le ho viste solo nella base scientifico-militare, ed erano pessime. il resto è un colossale videogioco creato e mosso dai computers e dunque dalle migliaia di tecnici e grafici che vi hanno lavorato sotto la sua supervisione,in modo indubbiamente superbo.

MUSICA 6
un'onesta colonna sonora da americanata action,senza nessun picco positivo o negativo. il che non è del tutto un male. le aperture tribal-new age potevano essere evitate.

SCENEGGIATURA 5
la trama e l'intreccio per quanto sono scotte e prevedibili riescono a risultare persino stucchevoli. l'ultima ora sembra un film di micheal bay ancora più steroidato. il finale del film,tre ore di avvenimenti risolte in quaranta secondi con un milione di buchi e interrogativi, è davvero uno dei più squallidi che ho visto di recente.
i dialoghi sono godibili e il film si vede che una meraviglia,ma a parte dei buoni spunti tematici e filosofici ampiamente buttati sul new age più pop,viaggiano tra il decerebrato e l'insulso.

INTERPRETI E PERSONAGGI 5
i personaggi non hanno nessuna forma di spessore non dico psicologico ma che almeno trascenda le semplici azioni esteriori o si scinda un minimo da una prototipia stereotipica realmente abnorme. gli attori che li impersonano sono del resto tutti mediocri e ripeto,nel mondo dei na'vi non ho visto nessun attore,ma modelli poligonali in grafica incredibilmente espressivi e dettagliati. lasciamo stare il personaggio del colonnello altrimenti mi viene da votare 2 e non lo troverei giusto.

REALIZZAZIONE 9
un lavoro che si è avvalso in modo perfetto dei mezzi che ha scelto.
mai prima si era visto un motion capture di questo livello,così come la definizione,la texturing e l'animazione della computer graphic e così pure il dettaglio e la profondità degli sfondi prerenderizzati.
indubbiamente e oggettivamente il prodotto più spettacolare e impressionante a livello assoluto,al di là di gusti e preferenze.
non seguo la linea di quelli che gridano all'opera d'arte per un mondo totalmente reinventato nella sua flora e fauna. in fondo di pachidermi e mostriciattoli vari in questi ultimi anni ne abbiamo visti davvero troppi al cinema,e personalmente non mi sorprendo più a vedere un meraviglioso pterogallinaccio squamoso con becco autoroteante o simili.
la flora del pianeta e le soluzioni visive ad essa legate sono indubbiamente di grande impatto.

TEMATICHE 6.5
gran rammarico. l'interessante filosofia panistica è sviluppata in modo semplicistico e facilone. l'ecologia,la difesa delle minoranze e la loro somiglianza con i nativi americani sono encomiabili,ma davvero troppo innocue per essere credibili o un minimo graffianti a livello di denuncia.
tutta la decantata meraviglia etnovisiva che riceviamo dal pianeta pandora è interamente legata allo stordimento e all'estasi sensoriale data dall'effetto speciale,ma non a pura e reale poesia di immagini e contenuti.

COMMENTO
ai grandi registi trecento milioni di dollari non sono minimamente serviti per lasciare solchi indelebili nella storia di questa arte.
non un capolavoro epocale nè un grande film maturo, avatar è semplicemente un divertente e altamente spettacolare baraccone computerizzato da intrattenimento avventuroso all'americana,con tutti i suoi crismi e stereotipi. tra i quali troviamo una trama realmente banale ma gonfiata e cammuffata alla quarta per quasi tre ore perfettamente godibili anche grazie ad una sceneggiatura infantile, caratterizzazioni nulle e interpretazioni al limite sindacale della decenza e per finire tematiche importanti fortemente annacquate e troppo edulcorate nel finale,pessimo peraltro.
di contro una realizzazione tecnica che lascia realmente impressionati,un concentrato di tecnologia così altamente immersivo da lasciare storditi e che generalmente ammantano un film che in assenza di essi sarebbe ben poca cosa. consigliato comunque per una piacevole serata con amici o famiglie al completo.

certo se questo è il futuro del cinema,c'è da spaventarsi.
io,per la problematica esposta in apertura,operazioni come queste più che rappresentarne il futuro le interpreto come il decesso del cinema,almeno di quello che abbiamo vissuto e amato in questi cento anni.

55 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2010 16.13.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net