assassini nati regia di Oliver Stone USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

assassini nati (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ASSASSINI NATI

Titolo Originale: NATURAL BORN KILLERS

RegiaOliver Stone

InterpretiWoody Harrelson, Juliette Lewis, Robert Downey Jr., Tommy Lee Jones, O-Lan Jones, Ed White, Richard Lineback, Lanny Flaherty, Carol-Renee Modrall, Ashley Judd

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1994
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1994

•  Altri film di Oliver Stone

Trama del film Assassini nati

Una copia di sbandati, Mickey e Mallory, con un'infanzia di violenze alle spalle dopo aver massacrato i genitori di lei, iniziano ad uccidere delle persone a caso solo per il piacere di farlo. Al processo la folla simpattizzerà per loro e una volta in carcere continueranno la loro opera criminale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (224 voti)7,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Assassini nati, 224 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  06/12/2020 09:58:52
   4 / 10
Rivisto ieri in tv su Rai Movie. I due giovani innamorati compiono una follia omicida, glorificata dai media. La scena di apertura è così esagerata che ci si aspetta che il film inizi in seguito con un certo senso di coerenza e flusso narrativo, ma non arriva mai. In effetti, presto va in discesa con uno sketch di sitcom scadente che dovrebbe essere intelligente ma cade piatto. Questo è forse il peggior film mai realizzato da un regista premio Oscar, poiché Stone è al suo peggiore tributo di auto-indulgenza, utilizzando trucchi così scadenti come angoli di ripresa inclinati, uso casuale della fotografia in bianco e nero (sono stati usati i più disparati formati di pellicola, qualcosa come 18, tra 35mm, 16mm, Vhs, 8mm e Super 8), film proiettati nelle finestre delle case, e animazione. Combina tutto ciò con una violenza orribile e una sceneggiatura inutile e hai un film che è semplicemente inguardabile. Questo film può essere riassunto in una parola. Potresti scegliere spazzatura, noioso o semplicemente stupido. Ma alla fine penso che abbiamo un vincitore in odioso. Due parole? Davvero odioso. Sono sicuro che alcune persone possono trovare spiegazioni sul motivo per cui il film passa dal bianco e nero al colore a intervalli casuali, sono sicuro che l'uso casuale del rallentatore non li ha colpiti come strani, né l'obiettivo commutazione. Alcune persone possono vedere il futuro nelle budella di pollo, immagino che se guardi abbastanza bene troverai sempre quello che stai cercando. Non ho dubbi che la storia fosse sciocca quanto la direzione. Ahimè non riesco a ricordare una dannata cosa, forse non esisteva nemmeno. Questo spiegherebbe tutti quegli svolazzi da regista, chi si infastidisce per la mancanza di trama quando ha un mal di testa martellante? Ho spesso amato i film di Oliver Stone (Platoon, Nato il 4 luglio, Wall Street, JFK, Nixon), veterano del Vietnam e ottimo regista, ma qui mi sono sorpreso talmente tanto del 'prodotto' via via confezionato che già alla fine del primo tempo mi è venuto il dubbio sul perchè di quegli inutili primi piani ai piedi all'aria della Lewis in auto e questa strana storia a mo' di fumetto, così ho indagato e ho scoperto che il soggetto era stato scritto da Tarantino (il solito feticista, la scena mi ha ricordato così tanto quella delle 3 ragazze di "A prova di morte" prima di essere uccise da Stuntman Mike, in cui una di loro, Arlene, aveva anche lei i piedi fuori dal finestrino e finisce per perderli stroncati dai pneumatici dell'auto di Mike). Ho allora capito tutto, ma già le avvisaglie che non fosse (per fortuna) farina del sacco del sig. Stone e che Tarantino (che sia chiaro, qualche merito lo ha avuto nella sua carriera, ci mancherebbe) ci avesse le mani in pasta in qualche modo le avevo avute sin dall'inizio (il concept della sequenza iniziale all'autogrill era molto simile a quella di Pulp Fiction dello stesso anno coi due killer Vince e Jules conciati malamente). E così non mi è crollato un mito, ma ho avuto una ulteriore conferma delle robacce citazioniste di Tarantino e del suo c.d. meta-cinema tanto acclamato dai suoi fan. Quando il film si stabilisce per la seconda metà (o forse ho appena iniziato a bloccare tutti i trucchi nel tentativo disperato di arrivare alla fine del film senza scattare per la frustrazione) diventa leggermente migliore, o più precisamente meno cattivo. È ancora un film terribile, ma ero così sollevato di poter cambiare la mia opinione da 'questo film fa davvero ribrezzo' a 'questo film fa ribrezzo'. Mi è piaciuta però l'ambientazione (i deserti del Nuovo Messico e dell'Arizona, in mezzo ai cactus, alla sabbia, ai serpenti a sonagli, agli scorpioni, al NIENTE insomma, lungo la famosissima Route 66, una delle prime highway federali statunitensi, aperta nel 1926 e che originariamente collegava Chicago alla spiaggia di Santa Monica attraversando gli stati di Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, Nuovo Messico, Arizona e California, su una distanza complessiva di circa 3700 km), quando si tratta di toccare stati come Arizona e Nuovo Messico il mio pollice va sempre su. Pessima scelta dell'attrice protagonista (Juliette Lewis), praticamente un grissino di 1 metro e 67 senza alcuna attitudine espressiva alla violenza, decisamente più a suo agio nei panni della figlia adolescente di Nick Nolte in Cape fear di Scorsese. E poi un po' di originalità almeno nella scelta delle armi, ne abbiamo le tasche piene di questa onnipresente Colt M1911. Uno dei peggiori film di Tarantino...ops Oliver Stone, sorry. Davvero irritante che un regista in gamba come Stone si sia prestato a questa pantomina. Bye bye "Natural born killers", spero di non avere più a che fare con te.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063215 commenti su 52328 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONANIMAL KINGDOM - STAGIONE 1ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 2ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 3ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 4ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 5ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 6ARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODEADWIND - STAGIONE 1DEADWIND - STAGIONE 2DEADWIND - STAGIONE 3FATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMACHOS ALFA - STAGIONE 1MAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMASCHI VERI - STAGIONE 1MR. NO LEGSNARCOSANTOS - STAGIONE 1NOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONRIVALS - STAGIONE 1SANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYSTAR WARS: ANDOR - STAGIONE 2TARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE LAST OF US - STAGIONE 2THE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net