arac attack - mostri a otto zampe regia di Ellory Elkayem USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

arac attack - mostri a otto zampe (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ARAC ATTACK - MOSTRI A OTTO ZAMPE

Titolo Originale: EIGHT LEGGED FREAKS

RegiaEllory Elkayem

InterpretiDavid Arquette, Kari Wuhrer, Scarlett Johansson, Scott Terra, Doug. E. Doug, Matt Czuchry, Rick Overton, Jay Arlen Jones, Leon Rippy, Eileen Ryan, Jack Moore, Riley Smith, Jane Edith Wilson, David Earl Waterman, Roy Gaintner, Matt Holwick

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2002
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 2002

•  Altri film di Ellory Elkayem

Trama del film Arac attack - mostri a otto zampe

In una cittadina dell'Arizona un fusto di scorie radioattive cade in un lago; a contatto con le sostanze inquinanti cinque ragnetti diventano giganti, ciascuno con un diverso comportamento aggressivo, e seminano morte e spavento. Dopo una gara di motocross dove i mostri si rivelano salterini, la battaglia finale avviene in un centro commerciale, come la civiltà dei consumi esige.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,92 / 10 (68 voti)4,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Arac attack - mostri a otto zampe, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Noodles71  @  08/05/2025 21:14:06
   6 / 10
Nostalgico omaggio ai mitici b-movie di fantascienza degli anni cinquanta, da non prendere sul serio, per una visione disimpegnata e senza esigenze. Trama inverosimile ma nel genere di film si presuppone come premessa generale. Nel cast il simpatico David Arquette che con il solito ruolo di imbranato ha costruito il suo stereotipato personaggio (Scream), il sensuale sceriffo interpretato da Kari Wuhrer ed una diciottenne Scarlett Johansson. Effetti speciali discreti ma risultano funzionali nelle sequenze degli attacchi dei ragni giganti. Simpatico ed insieme ad "Aracnofobia" uno dei più riusciti film con protagonisti i repellenti aracnidi.

Goldust  @  08/12/2020 22:24:00
   6 / 10
Un giocoso inchino cinefilo ai b movie horror degli anni '50. Se allora le suggestioni la facevano da padrone per veicolare gli spaventi nello spettatore oggi ci sono gli effetti speciali a svolgere lo stesso effetto: nulla di male, anche perchè se li rapportiamo al budget a disposizione sono realizzati abbastanza bene. La media voto è troppo penalizzante, come prodotto comedy d'evasione è tutto sommato dignitoso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  06/12/2020 21:05:59
   6 / 10
Un monster-teen-movie dai toni comedy, abbastanza stupidotto ma che non si prende mai sul serio e proprio per questo riesce, inaspettatamente, a divertire. Poi sarà che i ragni li trovo affascinanti ma questo film non mi è assolutamente dispiaciuto.
Chiaro che è una stupidata e che per apprezzarlo va visto col giusto mood, magari anche in compagnia di amici per farsi qualche risata.

topsecret  @  26/03/2016 14:44:32
   6½ / 10
Animal movie prodotto da Emmerich e interpretato tra gli altri da una Scarlet Johansson teenager, abbastanza ben costruito con effetti grafici discreti e un po' di humor nero. Si segue bene grazie anche ad un ritmo sostenuto e all'atmosfera avventurosa che trasuda.
Discreto intrattenimento nonostante alcune incongruenze.

DarkRareMirko  @  06/09/2015 00:33:38
   6 / 10
Vedibile ma nulla più; prodotto da Emmerich e Devlin (quelli di Independance day), interpretato da Arquette e da una giovanissima Johansson, è un godibile revival di temi e soggetti tipici della fantahorror anni '50.

Nella media effetti e CGI, qua e là c'è ironia ed il film passa senza problemi e senza lasciare molto; discrete le musiche di Ottman.

Ci avrei visto bene un seguito; sufficiente per una veloce occhiata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  11/06/2014 01:20:35
   6 / 10
Commedia-horror drive-in style piuttosto piacevole se vista con il giusto spirito.
Concept idiota tanto quanto battute ed attori, insomma gli ingredienti perfetti per ammazzare una serata di noia.

Una scemenza che mantiene tutto ciò che promette, da sciocchi pretendere di più.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2014 19.15.13
Visualizza / Rispondi al commento
ZanoDenis  @  15/08/2013 22:02:32
   7 / 10
Ci sono film che bisogna guardare seriamente, e ci sono film che bisogna guardare quando non vuoi sforzarti e farti 4 risate, questo film è uno di quelli, scorre veloce, dopo la fine del film non ti lascia nulla, ma nel frattempo ti fa divertire parecchio e fa sfuggire qualche risata.

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  04/02/2012 15:21:57
   6½ / 10
Anche se il film è stupido e grottesco, nel complesso non mi è dispiaciuto. L'ho trovato abbastanza simpatico.
Il bello di questo film è che non si prende mai sul serio, quindi riescie a divertire lo spettatore in più di una scena.
Bravini anche gli attori, dove compare una giovane Scarlett Johansson.
Per essere un b-movie anche gli effetti speciali sono più che sufficienti. Niente di speciale, però se preso per quello che è risulta abbastanza godibile. SUFFICIENTE.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

webslave  @  29/09/2009 21:55:40
   6½ / 10
decisamente un b-movie ,ma abbastanza godibile.Qualche elemento d'humor mescolati bene a elementi da film horror.
Un film che puo' raccogliere consensi se visto una sola volta,in mancanza di qualcosa di miglior fattura

sandrone65  @  25/03/2009 14:12:11
   7 / 10
Aracn Attack è un b-movie perfettamente godibile, contiene infatti tutti gli stereotipi (l'estrema prevedibilità della trama, i colpi di scena telefonati, il solito bambino saggio che ne sa più degli adulti) che mettono a loro agio lo spettatore tipo di questo genere di film. Prendete il pop-corn e la bibita gassata, stendete i piedi sul puffo davanti alla poltrona e aspettate fiduciosi che lo schermo si riempia di perfidi ragnoni giganti ai quali i protagonisti dovranno tirare un sacco di fucilate: non sarete delusi. Il film è realizzato veramente bene, i ragnacci sembrano veri, alcune scene sono davvero inquietanti: il ragno gigante che entra dalla finestra e aggredisce la ragazza, la mostruosa tarantola nera che attacca l'autobus. I miei bimbi (4 e 6 anni) me lo chiedono spesso, pretendono che io lo veda con loro e saltano sulla sedia ogni volta che un aracnide fa la sua comparsa. Cosa chiedere di più? :-)

raffybaffy  @  01/08/2008 21:23:53
   10 / 10
Kayo  @  02/11/2007 19:06:57
   6 / 10
filmetto originale ma un pò troppo sul demenziale x essere un film d'azione fantascientifica o giù di lì...

elmoro87  @  23/06/2007 19:34:46
   7 / 10
begli effetti speciali, cast medio (c'è anche la scarlett iohansson degli albori!)
trama molto molto leggera e... stupida!

film carino da vedere se si vuole stare 1 ora e mezza sul divano ma non da prendere sul serio e soprattutto da non rivedere... gli do 7 gran parte per gli effetti speciali che sono superlativi, altrimenti sarebbe 5!

Hugolino  @  04/06/2006 19:56:47
   6 / 10
Secondo me lo hanno fatto apposta a farlo così stupido quindi un 6 di dubbio...

Giulio R C  @  07/11/2005 19:34:02
   9 / 10
Beh, diciamo che non è un film da prendersi molto sul serio, però c'è una buona sceneggiatura, eccellenti effetti speciali e bravi attori.

Invia una mail all'autore del commento Grankionzo  @  02/12/2004 19:48:44
   7 / 10
Molto carino, un tocco di paura di qua e una lieve spruzzata di allegria, quanto basta per non annoiarsi. lo reputo carino. decente

Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  28/08/2004 02:23:28
   6 / 10
Il film e la storia è una grande stupidata fantascientifica ma tuttosommato è simpatico, si può guardare in una tranquilla serata

Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  @  18/05/2004 00:25:44
   7 / 10
Una Kagata che però non è fatta per niente male. Divertente

SVIZZERA  @  20/03/2004 19:00:23
   6 / 10
Non male!
CERTO...NON È UN GRAN CHE COME FILM...
CERTO..UNA BELLA IDEA QUELLA DEGLI ARACNIDI GIGANTI MA È ANCHE UNA IDEA PIUTTOSTO PREISTORICA....
LO SCENARIO E GLI ATTORI SONO DECENTI...
Voto: 6

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  07/01/2004 20:06:38
   6 / 10
Io di solito non li guardo questi film. Però ieri sera mi sono divertito. E' un film che riprende la fantascienza anni 50' ( "tarantola" di jack arnold, ma non solo), che però non si prende mai sul serio, ed è tutto volutamente stupido, quasi una parodia ( il "mars attack" di Burton non era una parodia di quel filone?).

Ci sono effetti speciali ottimi. E, senza la minima pretesa, il film diverte.

Neo88  @  13/11/2003 14:28:47
   10 / 10
alziamo la media, fa ridere a morire cmq se potete vedetelo ma senza uscire 1 lira di tasca :)))

Invia una mail all'autore del commento Action Alberto   @  23/09/2003 14:29:02
   6 / 10
Una commedia con spruzzate di horror e umorismo che non guastano mai. Belli gli effetti speciali, bravo e divertente Arquette

Invia una mail all'autore del commento Alfa  @  15/04/2003 19:57:25
   10 / 10
bello

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2003 10.22.42
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ade  @  24/02/2003 12:02:13
   7 / 10
moltissime cavolate, ma a me è piaciuto, mi sono divertito, l'idea del film non è male, comunque più comico che horror

Invia una mail all'autore del commento alex  @  01/02/2003 09:27:03
   10 / 10
che stile

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2003 10.24.21
Visualizza / Rispondi al commento
wok  @  30/01/2003 12:44:40
   8 / 10
Denny  @  30/01/2003 10:24:30
   7 / 10
Simpatico, non mi aspettavo un gran film, ma cmq si è rivelato gradevole

Molo  @  25/08/2002 14:54:22
   8 / 10
Molto carino e simpatico. Con qualche pizzico di brivido

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net