amnesia regia di Gabriele Salvatores Spagna 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amnesia (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMNESIA

Titolo Originale: AMNESIA

RegiaGabriele Salvatores

InterpretiDiego Abatantuono, Sergio Rubini, Martina Stella, Bebo Storti, Alessandra Martines

Durata: h 1.54
NazionalitàSpagna 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2002

•  Altri film di Gabriele Salvatores

Trama del film Amnesia

Ad Ibiza, nella discoteca 'Amnesia', si incontrano i destini di quattro personaggi. Cinquantenne produttore e regista di film pornografici, Sandro ha una figlia, Luce, cui per pudore non ha mai rivelato la sua vera professione. Nata da un amore finito in fretta, infatti, la ragazza è cresciuta in collegio ed ha visto il padre solo in occasione di feste comandate. Luce, si presenta a sorpresa in casa del padre proprio mentre stanno per iniziare le riprese di un nuovo film...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (79 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amnesia, 79 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wally  @  02/12/2010 00:27:34
   6 / 10
Innanzitutto mi faccio una bella risata guardando Rubini con il basilico in mano, annusandolo e dicendo che la Spagna è una terra benedetta!!! OHHHHH Mi ghe sun de zena e il Baxeicò all è de zena cumme mi!!! Sicuramente non ho scritto bene ma da leggere credo si capisca...

Il film in se non è niente di che.. Una storiella poco credibile e poco divertente e anche poco drammatica! Buoni come sempre Rubini e Abatantuono ma gli altri...... La Stella è stupenda! Io l ho conosciuta a Mykonos... Era la mia vicina di appartamento! Dal vivo è proprio tanta roba!!!!!!

Ma nel 2002 Ibiza era così vuota??? O l hanno svuotata per fare il film??

Evitabile! Di Salvatores c'è di meglio

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2010 15.01.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  01/08/2007 13:49:55
   7 / 10
E vabbè, ve le tirate dietro. A me questo film è piaciuto e ha fatto divertire; nulla a che vedere con il gabrieles in forma, ma è sempre meglio di qualsiasi commediuola italiana premiata a pieni voti.

12 risposte al commento
Ultima risposta 02/08/2007 18.09.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  01/08/2007 13:06:40
   5 / 10
dò 5 solo per riscattare il film dalla tirchieria di questi due qua sotto.
Comunque malgrado questo mio VOTONE il film ve lo sconsiglio... un videoclippone a tratti, un poo' di paternalismo e polizia corrotta, condita flash sulla vita dei ggiovani impasticcati... un minestrone davvero mal riuscito

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2007 16.23.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  01/08/2007 11:41:19
   4½ / 10
Uh, questo sì che è brutto, sicuramente il peggior film di Salvatores. Fastidiosamente anonimo e moralista, un filmetto che cerca visibilità grazie al richiamo che allora esercitava Martina Stella ed a 4-5 temi banali ed ipocriti che si vorrebbero di portata esistenziale; che poi pure 'sta benedetta incomunicabilità padre-figlia ha francamente rotto le palle...Soprattutto per la scarsa credibilità: se Abatantuono avesse rivelato da subito alla pargoletta la verità sulla propria professione, magari quella gli avrebbe pure insegnato qualche trucchetto del mestiere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2007 16.21.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  26/07/2007 19:03:01
   4 / 10
Qualche tempo fa, a Milano, ho incrociato Salvatores e ho avuto la fortissima tentazione di dirgli "ma come hai fatto.... ma come hai fatto.... ma come hai fatto a pensà sta stron.zata??".
Peccato che io Salvatores non lo conosca e un'esclamazione del genere avrebbe potuto essere un po' forte per il poveretto.
Resta il fatto che questo film è pessimo e, involontariamente, ha un titolo che racchiude il suo destino: quello di essere rimosso in fretta e senza rimpianti (tranne quello di aver pagato per vederlo al cinema).

19 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2007 17.34.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento vlad  @  19/03/2007 13:51:03
   2 / 10
Salvadores andrebbe preso a ripetuti calcioni nel plesso solare, così come lui prende a calci la sensibilità artistica e l'intelligenza del pubblico. Oddio, a giudicare dai voti che leggo qui sotto, non proprio di intelligenza critica si può parlare, ma fa niente. Ormai vi conosco e vi tollero.
Comunque, dicevo, Salvadores: lui e le sue frustrazioni da adulto fallito, quel povero, disperato, moccioloso, piagnucolante, innocente, fragile, esposto bambino frocio che non riesce proprio a pulirsi il **** da solo; lui e le sue tematiche da pensatore della domenica, dopo il sabato passato sotto anfetamine al Cocoricò - ammesso che esista ancora.
Intelligente come le partenze dei viaggiatori italiani il 14 agosto alle 8 di sera.
Spielberg dei poveracci. Banale come le polemiche SanRemesi. Falso sentimentale. Sensibile come uno pneumatico ricoperto. Brillante come una sassaiola fuori lo stadio di Napoli. Inutile. Realistico che Smallville è tratto dalla vera storia di Superman. Chiassoso. Arido che a leccare un posacenere pieno di mozziconi ci si sente dissetati. Dozzinale che al confronto Onyx vende opere d'arte. Attuale che se vado a rovistare negli scarti di fine giornata fuori al triscount sotto casa mia trovo prodotti più freschi.
Sergio Rubini che recita è piacevole come dormire su un letto di pangrattato dopo aver preso il primosole di luglio, per 8 ore, cosparsi di nivea.
Abatantuono a guardare bene sul collo c'ha una scritta che riporta: "Da consumarsi preferibilmente entro 06/1988. Conservarsi in luoghi asciutti a temperatura costante non superiore ai 4°C", ma nessuno se n'è accorto e quello che ne rimaneva, gli avanzi, li hanno saltati in padella e serviti tiepidi per anni.
Martina Stella esiste veramente; cioè, non è grafica 3d: è una persona fisica, un'elettrice; e ciò lascia molte poche speranze per il futuro dell'umanità.
Il miglior attore è indubbiamente il cane. Che io i Rottweiler li detesto inquanto cani evidentemente limitati nell'intelletto.

Anche il titolo è parzialmente attendibile: io me l'ero scordato, ma non del tutto, porca*****! insomma, purtroppo, in barba ad ogni più vano e disperato tentativo, lascia prepotentemente traccia di sé.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2007 18.25.16
Visualizza / Rispondi al commento
Ch.Chaplin  @  30/01/2006 19:42:22
   7 / 10
ma sn solo io ke apprezzo martina stella? sarà ke è talmente bella ke nn vedo se nn sa recitare?? ok, nn è kissà ke ks, ma ho visto d molto peggio..avete mai visto elisabetta canalis in love bugs 2?ecco..qll fa skifo!
venendo ad Amnèsia..all'inizio nn m piaceva molto, poi ha iniziato a prendermi un po' d +..alla fine discuterei tra un 6,5 e un 7..il mondo dei giovani è così del resto, xkè negare l'evidenza ke sta sotto ai nostri okki?anke se effettivamente sto film è un po' trpp romanzato..
ottima la scelta della canzone The Answer dei Bad Religion, x un messaggio sensato, nn x identificare il pasticcomane!
abatantuono grande km al solito!

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2007 13.54.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR MiaWallace  @  27/10/2003 19:42:16
   7 / 10
Divertente e scorrevole. Ottimi Abatantuono(come al solito) e Sergio Rubini. Il personaggio senz'altro più particolare è però il figlio fattone del poliziotto gay. Eccezionale la sua recitazione: schizzato, parlata veloce, ironico e cinico al massimo. Sembrava che le paste le acesse mangiate davvero!! Piacevole come film, da vedere in videocassetta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/10/2003 23.49.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alessandra  @  27/05/2003 15:39:35
   10 / 10
E STATO IL FILM PIU BELLO CHE HO VISTO!DA OSCAR....GRANDE DIEGO.....SEI UNICO....

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2003 23.51.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Michele  @  27/11/2002 15:14:30
   9 / 10
Gran bel film, da vedere. In piu' c'e' Martina Stella che e' una gran gnocca-

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2003 12.16.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net