alla scoperta di charlie regia di Mike Cahill Messico, USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alla scoperta di charlie (2007)

 Trailer Trailer ALLA SCOPERTA DI CHARLIE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALLA SCOPERTA DI CHARLIE

Titolo Originale: KING OF CALIFORNIA

RegiaMike Cahill

InterpretiMichael Douglas, Evan Rachel Wood, Willis Burks II, Laura Kachergus, Paul Lieber, Kathleen Wilhoite

Durata: h 1.30
NazionalitàMessico, USA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2008

•  Altri film di Mike Cahill

Trama del film Alla scoperta di charlie

Charlie, ex jazzista lascia l'ospedale psichiatrico dove ha trascorso gli ultimi due anni della sua vita: ad attenderlo c'è Miranda, figlia giovane ma molto matura, che vive una vita forse fin troppo tranquilla. Per lei ovviamente la pace finisce immediatamente, anche perché il padre è fissato con un'ossessione, ritrovare un tesoro lasciato dai missionari spagnoli e sepolto, a suo dire, proprio sotto la superficie di un centro commerciale. L'avventura servirà ad entrambi per conoscersi e ritrovare l'unità perduta…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (41 voti)6,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alla scoperta di charlie, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Schizoid Man  @  17/07/2011 15:25:43
   7 / 10
Miranda è una sedicenne che vive completamente sola: abbandonata dalla madre, tutta presa dalla sua carriera di attrice pubblicitaria fino al punto di esserne ossessionata, e con un padre sessantenne, Charlie, rinchiuso da un paio di anni in una clinica psichiatrica perché affetto da bipolarismo, la ragazza ha imparato ben presto a cavarsela con le proprie forze. Per tirare avanti ha dovuto lasciare la scuola e trovarsi un lavoro a tempo pieno come commessa al McDonald's, per merito del quale può pagare i conti. Nonostante tutto, la sua vita scorre tranquillamente, seppur in totale solitudine (in una scena, lei stessa confesserà a suo padre di non avere nemmeno un amico), almeno fino a quando Charlie viene dimesso dalla clinica nella quale era stato internato dopo aver tentato il suicidio. Questi è un ex musicista jazz (suonava il contrabbasso in un gruppo) con qualche rotella fuori posto: mentre era ricoverato, si è messo in testa che quando sarebbe uscito avrebbe cominciato a cercare un tesoro risalente al diciassettesimo secolo, appartenuto ai Conquistadores spagnoli. Detto, fatto. Charlie, che a causa della malattia di cui soffre alterna periodi di eccessiva euforia ad altri di profonda depressione, riesce a coinvolgere nell'improbabile ricerca la recalcitrante figlia, che lentamente diventa sempre più complice del padre, tanto da seguirlo ciecamente nella folle avventura in cui egli si lancia. Stando a quanto scritto nel diario dell'esploratore Padre Juan Florismarte Garces, che Charlie ha studiato a fondo mentre era degente, il fantomatico tesoro, consistente in un baule pieno di dobloni d'oro, dovrebbe trovarsi sotto un enorme centro commerciale. Per entrarne in possesso, Charlie convince Miranda a farsi assumere alle dipendenze del suddetto centro commerciale, affinché i due possano trovare il punto esatto in cui scavare senza destare troppi sospetti.
Prodotto, tra gli altri, da Alexander Payne (il regista indipendente che ha diretto gioiellini come "Election", "Sideways" e "A proposito di Schmidt"), "Alla scoperta di Charlie" segna l'esordio nella regia di Mike Cahill, autore anche della sceneggiatura. Si tratta di un'opera prima gradevole, ambientata nella soleggiata California (molto bella la fotografia di Jim Whitaker, che cattura appieno la bellezza del paesaggio californiano donando alla pellicola un'aura vagamente magica), che scorre via piacevolmente, in cui il regista utilizza l'espediente della caccia al tesoro per parlare di un tema serio come quello del rapporto genitori-figli, nella fattispecie un padre picchiatello che conduce un'esistenza squilibrata e scriteriata e una ragazza coscienziosa e responsabile in grado di badare a se stessa malgrado la sua giovane età.
Mentre Charlie era ricoverato nella clinica per ricevere cure adeguate, Miranda, che non poteva fare affidamento nemmeno sulla figura materna dato che sua madre se n'era andata via di casa già da un pezzo, anziché piangersi addosso, si è rimboccata le maniche e si è data da fare per trovarsi un lavoro che, oltre a pagare le bollette, le ha permesso di provvedere al proprio sostentamento e inoltre di comprarsi una macchina, tramite eBay, grazie alla quale è diventata completamente autosufficiente. Quando suo padre ritorna a casa, è sempre lei che si occupa di mandare avanti la baracca, dal momento che lui non ne vuol proprio sapere di cercarsi un lavoro, tutto preso com'è dalla sua assurda caccia al tesoro, in cui riesce a coinvolgere la riluttante figlia. "Tu non prendi mai niente sul serio? Pensi che il mondo sia qui solo per il tuo divertimento. Ma guarda il mondo…" dice Miranda a Charlie, che ribatte prontamente: "Lo faccio, ma sfortunatamente devo anche viverci". Stando vicino a suo padre, Miranda scopre che, dopotutto, gli vuole ancora bene: nonostante i suoi numerosi difetti, gli perdonerà pure il fatto di essere mancato proprio nel periodo più importante della sua vita, ossia quello dell'adolescenza, quando i figli avrebbero maggiormente bisogno del sostegno dei propri genitori, per essere guidati e protetti al fine di evitare che prendano strade sbagliate.
Con molto garbo e alcuni tocchi surreali (come quello della lince che si intrufola furtivamente in casa di Miranda e Charlie), questo bel film, che riesce a divertire e a far riflettere allo stesso tempo, ci parla di vite sbalestrate, di affetti perduti e di responsabilità familiari: ma soprattutto la pellicola è un invito a perseguire i propri sogni che, per quanto assurdi possano essere, bisogna comunque fare di tutto per cercare di realizzarli, costi quel che costi. Alla buona riuscita del film, che mescola con intelligenza dramma, commedia e avventura, contribuiscono in modo determinante i due ottimi protagonisti: Michael Douglas, con la barba lunga, nella parte di Charlie, un simpatico pazzoide convinto che ci sia veramente un tesoro da trovare, offre il meglio di sé; gli tiene degnamente testa una bravissima Evan Rachel Wood, che veste i panni della giovane Miranda, sedicenne dal carattere tranquillo e con la testa ben piantata sulle spalle, il cui desiderio più grande è quello di comprarsi una lavastoviglie che finalmente le dia la possibilità di non dover più lavare i piatti ogni giorno. Senza dubbio, i loro duetti sono la cosa migliore di questo piccolo e gustoso film, ben montato da Glenn Garland e ben musicato da David Robbins.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065595 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net