alien: romulus regia di Fede Alvarez USA, Gran Bretagna 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alien: romulus (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALIEN: ROMULUS

Titolo Originale: ALIEN: ROMULUS

RegiaFede Alvarez

InterpretiCailee Spaeny, David Jonsson, Archie Renaux, Isabela Merced, Spike Fearn, Aileen Wu, Rosie Ede, Soma Simon, Bence Okeke, Viktor Orizu, Robert Bobroczkyi, Trevor Newlin, Annemarie Griggs, Daniel Betts

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2024
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2024

•  Altri film di Fede Alvarez

Trama del film Alien: romulus

Giovani provenienti da un mondo lontano devono affrontare la forma di vita più terrificante dell'universo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,34 / 10 (56 voti)6,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alien: romulus, 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

zerimor  @  19/10/2024 00:37:43
   3 / 10
A grandi linee sono d'accordo con ciò che ha scritto l'utente "cupido" poco più in basso.

Altro esempio di un franchise che ha esaurito gli "argomenti" da tantissimo tempo. Dopo i primi due film, un susseguirsi di sequel più o meno mediocri, ma con quest'ultimo credo si sia toccato il fondo anche se in questo caso trattasi di midquel in quanto cronologicamente parlando si piazza tra il primo e il secondo.
Lo dico con amarezza perché Alien di Ridley Scott è uno dei miei fanta-horror preferiti of all time.

ROMULUS secondo me fallisce sotto ogni punto di vista, a partire da una sceneggiatura indecorosa scritta col buco del **** dello xenomorfo che non ti presenta nemmeno un incipit narrativo decente e butta subito nella mischia un gruppo di ragazzini che parte per lo spazio profondo come se fosse una gita scolastica e con delle forzature che non stanno nè in cielo nè in terra.
I personaggi, questi cinque giuovincelli (+ uno sintetico), rispecchiano esattamente il tipico stereotipo di bimbominkia dei B-movie made in USA, dunque semmai doveste vedere il film preparatevi a una mole di dialoghi insulsi e irritanti ma anche a tante situazioni banali.
Veniamo alla regia che a definirla pessima le si fa un complimento. Mai "puntuale" e spesso caotica incapace sia di costruire un'atmosfera elegante e al tempo stesso angosciante, né di acuire quei momenti di tensione che dovrebbero rappresentare il punto di forza della pellicola, complice anche un sound design non pervenuto.

Insomma, "Romulus" riesce nella grande impresa di farti rivalutare capitoli non proprio riusciti come Prometheus, e questo la dice lunga.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/10/2024 23.26.24
Visualizza / Rispondi al commento
Mauro@Lanari  @  16/10/2024 10:47:20
   6 / 10
L'idea d'ibridare Giger con una maternità problematica è stato, nell'86, il sostanziale apporto di Cameron alla saga. L'uruguaiano Álvarez ne firma un teen reboot, un "Aliens" 2.0 per YA, tiktoker e il target della Disney, più un cenno al transumanesimo bioingegneristico. Utile se a scopo introduttivo, meno come sostituto. "Quanto al titolo del film, dove compare un altisonante 'Romulus', a parte un'effige dei gemelli allattati dalla lupa e il fatto che la base spaziale è divisa in due parti, l'emisfero Romulus e quello Remus, per il resto non se ne capisce bene la ragione. Ma forse la spiegazione è rimandata al prossimo capitolo" (Daria Pomponio).

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/10/2024 11.37.09
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  09/09/2024 17:10:39
   5 / 10
...Un gruppo di ragazzini esili e ben pettinati occupati come minatori (M'immagino con quale produttività..., ma metterci automi invece?) sono gli unici (?) ad accorgersi di una mega astronave alla alla deriva in orbita sopra loro e la raggiungono perchè vogliono fuggire con volo interstellare che è fattibile grazie a pc basati su 8080/88 muniti di monitor crt. Ma una volta lì...
Dopo appena 5 minuti di orologio non ha più senso nulla, non c'è verosimiltà ne coerenza alcuna e la sospensione dell'incredulità richiesta per godersi il film supera già quella di un fumetto di provolino...
Atroce prodotto tipico del cinema moderno (50/60/70 anni fa era tutto a tutt'altro livello) scritto da ebeti per un pubblico rinseminito.

Ma non voglio infierire: ci sono metallo e fumi anni '80, quindi wow! Gli regalo 1 voto in +

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2024 17.29.54
Visualizza / Rispondi al commento
fotogenico  @  30/08/2024 19:55:13
   4½ / 10
Tutto già visto, rivisto, ririvisto, riririvisto, fino alla nausea.

Completo di tutti i cliché della serie, non manca proprio niente. A livello che la sceneggiatura sembra scritta da una AI, tanto che ricalca punto per punto il classico canovaccio. Nessun colpo di scena, o innovazione. Le citazioni ai film originali non suscitano l'effetto nostalgia, ma al contrario fanno girare gli occhi all'indietro per la loro stucchevolezza.

Parodia nella parodia, tocca proprio il fondo nel suo essere un 'Alien per teenager'. Forse un'idea nata per attirare i gen-z alla visione, si ritrova a causare buchi di trama enormi nel non riuscire a spiegare come un gruppo di ragazzi possa avere accesso alle risorse necessarie a mettere in moto il film.

Conclude con un finale interminabile, ribaltamento dopo ribaltamento (ma, ahimè, nessun colpo di scena visto che sono sempre le stesse soluzioni narrative).
Si salva la prova attoriale dell'androide.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/09/2024 17.17.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento palla78  @  25/08/2024 14:38:29
   5 / 10
Ciao a tutti. Visto ieri sera al Giometti di Pesaro. Che dire? Se ci fosse stato Jason o Michael da altre saghe al posto dello Xenomorfo, non credo sarebbe cambiato nulla. Chiaramente, da chi ha visto tutti i film, compresi ovviamente i primi, ha delle aspettative diverse rispetto le nuove generazioni.
Partiamo dall'inizio:

gruppetto di ragazzi che non sembra arrivare a venti anni, squattrinati, riescono a prendere a prestito


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

per raggiungere un laboratorio spaziale della più grande azienda della galassia che ha


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

per studiarlo e ricavarne


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Chiaramente c'è il lato umano della ragazzina con annesso fratello rimbambito sintetico a cui prolungano il contratto a livello schiavistico.

La pilota orientale Navarro con nome spagnoleggiante, l'ex della protagonista con annesso fratello idiota/superficiale.

Ce la mettono tutta a fare cavolate evitabilissime,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La protagonista che , dopo aver perso tutti gli amici, decide di non lasciare più indietro nessuno (ovviamente il fratello).

Più altre mille banalità...
Come dicevo già all'inizio, uno slasher movie a cui avrebbero potuto metter un villain qualsiasi.
Bocciato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/08/2024 12.09.50
Visualizza / Rispondi al commento
neverhood  @  16/08/2024 09:54:36
   10 / 10
Avrei messo 8, ma metto 10 per il cerebroleso che ha messo 1. Sicuramente non perfetto, ma a mio parere la costruzione delle astronavi, l'impatto del sonoro, la raffigurazione del "pianeta" e delle ambientazioni, sono potenti e azzeccatissime. L'uso limitatissimo della CG e il massiccio impegi di modelli e strutture reali, rende il tutto molto concreto e verosimile.
Promosso, con alcuni interessanti "indizi" che si collegano a Prometheus.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2024 00.08.38
Visualizza / Rispondi al commento
corvo4791  @  15/08/2024 14:00:19
   8½ / 10
Il mio voto è 8,5 ma metto 10 per compensare il voto del criminale che ha commentato prima di me ed ha messo 1.
Andate a vederlo, merita tantissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/08/2024 22.44.31
Visualizza / Rispondi al commento
dakarmz  @  14/08/2024 22:17:25
   1 / 10
Visto oggi..... la pubblicità che richiamava il spaventoso nostro beniamino alieno mi ha tratto in inganno.
Negli ultimi anni varie sono state le pellicole che hanno fatto seguito al primo indiscusso capolavoro: alcune riuscite bene, altre in parte, ma sempre con una coerenza e una qualità indiscussa.
Questa "monezza" vede protagonisti dei giovani attori, completamente inespressivi ed esaltati, che sparano continuamente a qualsiasi cosa si muova.
I dialoghi sono imbarazzanti, pieni di parolacce, ripetitivi e noiosi.
Come tutto il film. Non c'è filo logico, ma un continuo susseguirsi di fughe di porte che si aprono e si chiudono, rumori assordanti. Caos assoluto.
Ma la cosa che non perdono a questa banda di inetti è di aver ridicolizzato lo xenoformo che per nni ci ha terrorizzato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2024 22.25.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net