aftermath regia di Nacho Cerdà Spagna 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

aftermath (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AFTERMATH

Titolo Originale: AFTERMATH

RegiaNacho Cerdà

InterpretiXevi Collellmir, Jordi Tarrida, Angel Tarris, Pep Tosar

Durata: h 0.30
NazionalitàSpagna 1993
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1993

•  Altri film di Nacho Cerdà

Trama del film Aftermath

Un medico del reparto addetto alle autopsie aspetta che il collega finisca di sezionare un uomo per rimanere solo in laboratorio. Una volta solo potrà sfogare le sue voglie sessuali sul corpo inerme di una ragazza morta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (48 voti)7,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Aftermath, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  27/03/2019 14:31:49
   2½ / 10
Non sono affatto un moralista ed i film splatter mi piacciono...ma c'è un limite a tutto. Questo non può definirsi cinema! La settima arte deve anche "raccontare" oltre che "mostrare", insomma lasciare qualcosa di concreto ma in questo mediometraggio cosa abbiamo? Solo una rappresentazione splatter fine a se stessa. Capisco che ci siano film fatti a posta per shockare o disturbare (vedi ad esempio i vari Hostel), ma anche in quel caso un minimo di storia, di qualcosa che rimane, c'è. Per me i discorsi sulla poetica e sulla musica nel finale non stanno affatto in piedi. A cosa serve questo Aftermath? Solo a far gli lavorare gli effettisti speciali che sono notevoli (ed è questa la giustificazione per il mio mezzo punto in più)!

ferzbox  @  01/09/2017 20:59:52
   5½ / 10
Sarà che probabilmente l'ho visto troppo tardi, quando ormai la tematica di questo corto, nell'attuale presente, è assai inflazionata, ma sinceramente non sono poi rimasto così colpito da questo lavoro.
Per carità, ammetto che la mancanza assoluta di dialoghi rafforza molto la potenza visiva e il senso di impotenza dei poveri cadaveri martoriati, umiliati e devastati sotto ogni aspetto, ma il messaggio di fondo non mi ha lasciato un granchè; per quanto bisogna ammettere che il coraggio di Nacho Cerdà, sopratutto all'epoca, non era certo da sottovalutare.....
Tuttavia, a parte un forte senso di disagio e compassione per la possibile mancanza di rispetto ad una salma, rimane ben poco.....
Non mi capacito dei votoni....azzardato, coraggioso, singolare per essere degli anni 90.....ma il resto?....bho....

guidox  @  08/01/2011 16:05:24
   4 / 10
non mi è piaciuto per nulla il significato del film, o meglio credo che il senso rimanga troppo vincolato esclusivamente alla forza scioccante delle scene scabrose che vengono proposte.
nei molti modi che uno può scegliere per rappresentare determinate concezioni di morte, corpo, dolore e amore, la spiegazione truculenta e malata che ne dà il regista, rimane un pugno in un occhio solo a livello visivo, a livello psicologico molto molto meno.
tecnicamente eccelso, ma non potrebbe essere altrimenti, visto che l'involucro prende nettamente il sopravvento sulla sostanza.

Stunter  @  22/11/2010 19:49:06
   5½ / 10
Assai malato ... preferisco Genesis , dò il mezzo punto in più perchè tecnicamente è meraviglioso !

Dr. Nekrobilly  @  25/09/2010 07:42:21
   5 / 10
A me sinceramente non ha detto niente, è come se non lo avessi visto praticamente.

Gruppo COLLABORATORI ilSimo81  @  22/04/2010 17:07:41
   5½ / 10
Di tutta la cosiddetta "trilogia della morte" (anche se in concreto parla più del "post-mortem"), "Aftermath" è il più crudo, il più freddo e il meno poetico.
“Aftermath” meriterebbe 9 per come dipinge, con estremo cinismo (o realismo?), l’esito ultimo e materiale della morte: corpi freddi, inespressivi, spogliati di ogni vitalità e dignità.
D’altra parte meriterebbe 2 perché tanta crudezza va sprecata; che senso e che poesia può avere un film la cui trama si risolve in una serie di atti di necrofilia?
Personalmente metterei un voto nettamente insufficiente, e non lo consiglierei, perché un non-sense. Se arrivo addirittura ad un 5,5 è semplicemente per la media tra i due voti e per un paio di considerazioni “tecniche” (una forte intensità, resa anche senza dialoghi, e una freddezza crudele, resa benissimo da suoni e ambientazione).

chem84  @  20/01/2010 17:57:21
   5½ / 10
Mah onestamente mi trovo in difficoltà a giudicare un'opera del genere.
Qualcuno sotto scrive "un film non per tutti" e condivido, evidentemente non sono tra quelli che riescono ad apprezzare la malata "genialità" di questo regista...e dire che adoro lo splatter, anche se però preferisco film dove l'eccessivo splatter risulta essere quasi divertente ( x esempio negli horror del dott. Sam raimi o in Planet Terror per citare due casi).
Nulla toglie alla cura con cui il film è stato girato ed infatti non mi sento di dare un voto eccessivamente negativo, ma onestamente se il Sig Cerdà non avesse girato questo corto, non ne avrei di certo sentito la mancanza.

baskettaro00  @  05/08/2009 22:06:29
   5 / 10
nacho cerdà confeziona un'opera di una bruttezza inenarrabile.......
perr mezz'ora lo spettatore assisterà ad una serie di autopsie malsane e necrofile che piaceranno a ben pochi elementi....
ammetto che sono un'amante dello splatter/ultragore(basti leggere i miei commenti)ma questo film(come i vari guinea ig che ho visto)apparte un grande tasso gore(pari ad 8)non mi dice niente e in più mette in scena anche degli atti necrofili che centrano pochissimo nel film....
ho già dedicato troppo tempo a questa sconceria....
mezzo punto in più per le scene splatter davvero ben realizzate

14 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2009 18.28.30
Visualizza / Rispondi al commento
gRINGo  @  12/07/2009 18:15:39
   4 / 10
a me è sembrato....un po sotto tutti i punti di vista....na bella ******.

goophex  @  27/07/2008 18:03:48
   3 / 10
Rimango basito e senza parole....... Poesia??? Arte?? ma che diamine state dicendo? Questa è solo la rappresentazione di una fantasia malata ... Chissà quante volte quel porco bastardo del regista si sarà masturbato riguardandosi questa indecenza. No statemi a raccontare che questo film ha senso perchè l'unica cosa che risalta è la perversione di una mente instabile che si sco.pa una morta, oltretutto squartata. Non c'è nulla di fiabesco e romantico in questo...è solo uno psicopatico autorizzato perchè porta il camice da medico. Vorrei insultare chi puo' apprezzare una cosa cosi' ripugnante ma non sarebbe giusto del resto ognuno è libero! Spero soltanto che i vostri giudizi siano legati all'interpretazione tecnica e realizzativa di questo corto e non dal tema trattato. Infatti non do 1 solo perchè è indiscutibilmente realizzato molto bene.

7 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2009 21.45.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net