abbronzatissimi regia di Bruno Gaburro Italia 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

abbronzatissimi (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ABBRONZATISSIMI

Titolo Originale: ABBRONZATISSIMI

RegiaBruno Gaburro

InterpretiEva Grimaldi, Alba Parietti, Jerry Calà, Teo Teocoli

Durata: h 1.54
NazionalitàItalia 1991
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1991

•  Altri film di Bruno Gaburro

Trama del film Abbronzatissimi

In una torrida estate riminese si intrecciano diverse storie: c'è Billy Damasco cantante di belle speranze che passa il suo tempo tra le tastiere e le scommesse sulle corse dei topi. C'è Aurora a cui Billy fa la corte, ci sono due operai che si fingono industriali, una "squillo" impegnata in forsennati straordinari e, dulcis in fundo, la storiellina d'amore tra una ragazza bene e il medico di colore.

Film collegati a ABBRONZATISSIMI

 •  ABBRONZATISSIMI 2 - UN ANNO DOPO, 1993

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,91 / 10 (35 voti)4,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Abbronzatissimi, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Hondreck  @  09/03/2020 19:16:00
   8 / 10
Controcorrente in un mare di flutti che spingono le barche della votazione verso lo scoglio dell'insufficienza.

E allora che si parta dal principio e non dalla fine, con il doveroso preambolo a evincere come non possa esistere un'oggettivizzazione del voto, dovendosi rapportare questo al contesto ricercato.

Leggo bene dall'alto dei miei 11/10, "8 - film magnifico, non predetelo"

Sì, voi che in una pellicola ricercate quell'ultima fragranza degli intramontabili anni 80 balneari non potete di certo perderlo.

N.B. Sto raccontando il mio film preferito, quello che più di qualunque altro rappresenta IL genere in questione, quello che, nonostante la tardività rispetto a qualche suo predecessore, ricalca perfettamente le orme lasciate dalla borghesia italiana sulla rovente sabbia di Rimini e Riccione a cavallo fra gli anni 80 e 90.

In questo film, che c'entra pienamente il bersaglio grosso di raccontare le estati che furono dei nostri genitori, non manca nulla che possa permettere di dipingere un quadro esaustivo della Riviera Adriatica dei vari Zanza e compagnia bella.

Non spendo troppe parole sull'ambientazione, a suo modo perfetta, da un rivierano DOC da ben 29 anni (su 29) ho apprezzato moltissimo la meticolosità con cui ci si è avvicinati al genere, evitando gag fuoricontesto, errori grossolani e situazioni che nulla hanno a che vedere con quella che è la VERA vacanza in Romagna.

E così, se Jerry è il classico viveur che non ne molla una, passando da un pianobar sempre gradevole a scommesse improbabili, la cornice del Peter Pan (dove gli affezionati di Riccione non potranno non riconoscere un giovanissimo Mirko del Beach Bar di Viale Gramsci, allora reale direttore di sala della discoteca, agli ordini dello straordinario Guido Nicheli) si attaglia alla perfezione al contesto allegro e festaiolo di quegli anni, arricchendosi dei sorrisi spontanei e veri degli avventori ma anche dello sguardo di una Parietti mai così sexy, perfetta incarnazione delle Donne (con la D maiuscola) che hanno caratterizzato le spiagge romagnole.

Sulla falsariga di quanto sopra, iconici e perfettamente in parte Teocoli e Di Francesco, perchè se l'obiettivo della commedia balneare italiana è stato quello di raccontare la boghesia in vacanza, ecco che l'operaio in ferie dal 1 al 31 agosto guadagna la meritata dignità cinematografica che gli spetta, con i due intenti a raccogliere anche un solo grammo di popolarità in un Grand Hotel ammantato di industriali in smoking e opulenza.

Simpatico Oppini, forse un po' troppo caratterizzato, perfetto Cecchini nei panni del romano in vacanza, marcato al punto giusto anche se probabilmente un po' troppo al di sopra della soglie di "Normalità" che dovrebbe pervadere ogni personaggio, per non renderlo la macchietta che non merita di essere.

Per gli amanti dei locali impossibile non riconoscere a prima vista la Baia Imperiale (anche se ditemi da quando in quà si può parcheggiare a ridosso della scalinata) e la zona 134 adiacente al Marano, teatro di quelle che oggi si chiamao Samsara, Operà Beach Club e Mojito.

Stabilimenti balneari perfetti e che fanno scendere una lacrima sulla guancia a chi ha assistito al progressivo adeguamento ai tempi, vedendo sostituiti quegli sgargianti lettini storici con qualcosa di più moderno e meno vintage (anche se devo dire che dopo la zona 52, andando verso Misano, la connotazione anni 80/90 delle strutture è ancora forte).

Nel complesso un film ben riuscito, divertente, allegro. Magari non strapperà risate a crepapelle ma, che ci crediate o no, non è assolutamente quello l'obiettivo.

Con questa pellicola Jerry e company ci proiettano in una Riccione che, in parte, non esiste più, riproponendo quello che allora la rese, insieme a Rimini, una delle mete più ricercate di tutta Europa.

In conclusione, dunque, se siete alla ricerca di un film da oscar cambiate canale o scheda ma, vi prego, non bersagliate di critiche qualcosa che proprio non le merita.

Ma se invece avete ancora voglia di vestire camice a maniche corte, Rayban vecchia scuola e stringervi forte con la nostalgia; luci basse e tutto volume.

E non venite a dirvi che il Can't Take my eyes out of you ballato da Alba e coreografato dalle reazioni di Calà non vi ha immediatamente fatto venir voglia d'estate; perchè in quella scena c'è tutto, c'è una Riccione che solo chi l'ha vissuta veramente potrà capire.

Perchè,come recitava il titolo di un articolo che lessi qualche anno fa, "Chi odia Riccione non è mai stato a Riccione".

Ad maiora Riviera Adriatica!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net