abbronzatissimi regia di Bruno Gaburro Italia 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

abbronzatissimi (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ABBRONZATISSIMI

Titolo Originale: ABBRONZATISSIMI

RegiaBruno Gaburro

InterpretiEva Grimaldi, Alba Parietti, Jerry Calà, Teo Teocoli

Durata: h 1.54
NazionalitàItalia 1991
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1991

•  Altri film di Bruno Gaburro

Trama del film Abbronzatissimi

In una torrida estate riminese si intrecciano diverse storie: c'è Billy Damasco cantante di belle speranze che passa il suo tempo tra le tastiere e le scommesse sulle corse dei topi. C'è Aurora a cui Billy fa la corte, ci sono due operai che si fingono industriali, una "squillo" impegnata in forsennati straordinari e, dulcis in fundo, la storiellina d'amore tra una ragazza bene e il medico di colore.

Film collegati a ABBRONZATISSIMI

 •  ABBRONZATISSIMI 2 - UN ANNO DOPO, 1993

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,91 / 10 (35 voti)4,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Abbronzatissimi, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Hondreck  @  09/03/2020 19:16:00
   8 / 10
Controcorrente in un mare di flutti che spingono le barche della votazione verso lo scoglio dell'insufficienza.

E allora che si parta dal principio e non dalla fine, con il doveroso preambolo a evincere come non possa esistere un'oggettivizzazione del voto, dovendosi rapportare questo al contesto ricercato.

Leggo bene dall'alto dei miei 11/10, "8 - film magnifico, non predetelo"

Sì, voi che in una pellicola ricercate quell'ultima fragranza degli intramontabili anni 80 balneari non potete di certo perderlo.

N.B. Sto raccontando il mio film preferito, quello che più di qualunque altro rappresenta IL genere in questione, quello che, nonostante la tardività rispetto a qualche suo predecessore, ricalca perfettamente le orme lasciate dalla borghesia italiana sulla rovente sabbia di Rimini e Riccione a cavallo fra gli anni 80 e 90.

In questo film, che c'entra pienamente il bersaglio grosso di raccontare le estati che furono dei nostri genitori, non manca nulla che possa permettere di dipingere un quadro esaustivo della Riviera Adriatica dei vari Zanza e compagnia bella.

Non spendo troppe parole sull'ambientazione, a suo modo perfetta, da un rivierano DOC da ben 29 anni (su 29) ho apprezzato moltissimo la meticolosità con cui ci si è avvicinati al genere, evitando gag fuoricontesto, errori grossolani e situazioni che nulla hanno a che vedere con quella che è la VERA vacanza in Romagna.

E così, se Jerry è il classico viveur che non ne molla una, passando da un pianobar sempre gradevole a scommesse improbabili, la cornice del Peter Pan (dove gli affezionati di Riccione non potranno non riconoscere un giovanissimo Mirko del Beach Bar di Viale Gramsci, allora reale direttore di sala della discoteca, agli ordini dello straordinario Guido Nicheli) si attaglia alla perfezione al contesto allegro e festaiolo di quegli anni, arricchendosi dei sorrisi spontanei e veri degli avventori ma anche dello sguardo di una Parietti mai così sexy, perfetta incarnazione delle Donne (con la D maiuscola) che hanno caratterizzato le spiagge romagnole.

Sulla falsariga di quanto sopra, iconici e perfettamente in parte Teocoli e Di Francesco, perchè se l'obiettivo della commedia balneare italiana è stato quello di raccontare la boghesia in vacanza, ecco che l'operaio in ferie dal 1 al 31 agosto guadagna la meritata dignità cinematografica che gli spetta, con i due intenti a raccogliere anche un solo grammo di popolarità in un Grand Hotel ammantato di industriali in smoking e opulenza.

Simpatico Oppini, forse un po' troppo caratterizzato, perfetto Cecchini nei panni del romano in vacanza, marcato al punto giusto anche se probabilmente un po' troppo al di sopra della soglie di "Normalità" che dovrebbe pervadere ogni personaggio, per non renderlo la macchietta che non merita di essere.

Per gli amanti dei locali impossibile non riconoscere a prima vista la Baia Imperiale (anche se ditemi da quando in quà si può parcheggiare a ridosso della scalinata) e la zona 134 adiacente al Marano, teatro di quelle che oggi si chiamao Samsara, Operà Beach Club e Mojito.

Stabilimenti balneari perfetti e che fanno scendere una lacrima sulla guancia a chi ha assistito al progressivo adeguamento ai tempi, vedendo sostituiti quegli sgargianti lettini storici con qualcosa di più moderno e meno vintage (anche se devo dire che dopo la zona 52, andando verso Misano, la connotazione anni 80/90 delle strutture è ancora forte).

Nel complesso un film ben riuscito, divertente, allegro. Magari non strapperà risate a crepapelle ma, che ci crediate o no, non è assolutamente quello l'obiettivo.

Con questa pellicola Jerry e company ci proiettano in una Riccione che, in parte, non esiste più, riproponendo quello che allora la rese, insieme a Rimini, una delle mete più ricercate di tutta Europa.

In conclusione, dunque, se siete alla ricerca di un film da oscar cambiate canale o scheda ma, vi prego, non bersagliate di critiche qualcosa che proprio non le merita.

Ma se invece avete ancora voglia di vestire camice a maniche corte, Rayban vecchia scuola e stringervi forte con la nostalgia; luci basse e tutto volume.

E non venite a dirvi che il Can't Take my eyes out of you ballato da Alba e coreografato dalle reazioni di Calà non vi ha immediatamente fatto venir voglia d'estate; perchè in quella scena c'è tutto, c'è una Riccione che solo chi l'ha vissuta veramente potrà capire.

Perchè,come recitava il titolo di un articolo che lessi qualche anno fa, "Chi odia Riccione non è mai stato a Riccione".

Ad maiora Riviera Adriatica!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net