Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
In principio detestavo questo film: non si capiva una mazza, nelle scene finali! Poi ho letto il libro. Sapevate che libro e sceneggiatura del film sono stati scritti in contemporanea, e che il libro e' praticamente una guida al film? Tutti quelli che non amano questo film, dovrebbero prima leggere il libro, e poi riguardare il film. "Licenze poetiche" a parte, tutto risultera' chiaro!
Piu' in basso, SOLO PER CHI HA GIA' VISTO IL FILM, una brevissima spiegazione del significato dei "punti piu' oscuri" del film: . . .. . . . . . . . 1) Perche' HAL impazzisce e decide di ammazzare tutti? Perche' e' un computer, anche se intelligentissimo, ed e' stato programmato male: gli e' stato ordinato di mentire, ma non e' stato programmato per farlo. E quindi, si sfascia! 2) Che rappresenta l'embrione delle scene finali? La rinascita del protagonista ad una nuova vita, superiore, dove puo' capire tutti i segreti dell'universo. 3) Che cavolo rappresenta quell'appartamento in mezzo allo Spazio Siderale? E' una specie di "set televisivo", un ambiente fasullo creato dagli Alieni per accogliere amichevolmente il Terrestre e spiegargli certe cose. Nel libro, i cassetti dei mobili contgono una specie di omogeneizzato commestibile, e l'ambiente si trova sospeso sopra una Stella Gigante Rossa, a una distanza dove niente potrebbe sopravvivere: ma quello e' un ambiente protetto.