Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il fatto che di tanto in tanto mi venga voglia di rivedere un film che non posso dire mi sia mai piaciuto la dice lunga sulla sua oggettiva bellezza e importanza (come se ce ne fosse bisogno).
Dal punto di vista tecnico è semplicemente inarrivabile, è talmente avanti che probabilmente ancora oggi non siamo in grado di riprodurne la bellezza.
Ma per chi come me ama il cinema soprattutto per i dialoghi e gli attori, lasciando in secondo piano il lato tecnico, è abbastanza scontato che un film così risulti un po' ostico. Le scene che più mi piacciono infatti sono quelle che vedono i due astronauti complottare contro Hal, mentre per quanto riguarda tutte le parti più criptiche, oniriche e surreali, seppur affascinanti, non hanno mai trovato il mio pieno gradimento. A partire dal fatto che al termine del film tutte le innumerevoli domande che ci si pone mentre lo si guarda restano senza risposta.
Può anche non piacere, ma è un viaggio che almeno una volta nella vita va fatto.