Recensione the kingdom regia di Peter Berg USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the kingdom (2007)

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (62 voti)6,40Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE KINGDOM

Immagine tratta dal film THE KINGDOM

Immagine tratta dal film THE KINGDOM

Immagine tratta dal film THE KINGDOM

Immagine tratta dal film THE KINGDOM

Immagine tratta dal film THE KINGDOM
 

È il 25 giugno 1996 quando Peter Berg assiste in televisione alla notizia dell'attacco terroristico alle torri di Khobar in Arabia Saudita: un camion bomba provoca la morte di 19 americani, ferendo 372 civili. L'evento ha notevoli ripercussioni sui rapporti tra Stati Uniti ed Arabia Saudita e fa nascere nel regista la voglia di girare un film che tratti la difficile collaborazione tra queste due nazioni, ed in particolare tra FBI e servizi segreti sauditi.
Gli anni passano ed il progetto resta solo un'idea fino all'11 settembre 2001, quando tutto il mondo è sconvolto dal crollo delle due torri gemelle; è in quel momento che Berg comprende la necessità di portare il proprio progetto sullo schermo. La sceneggiatura è affidata a Matthew Michael Carnahan ("Lions for lambs") ed al progetto si interessa Michael Mann, che decide di produrlo.

La storia parte da un grave attentato terroristico in Arabia Saudita ai danni degli occidentali residenti nel compound di Gulf Oasis a Riyadh durante una partita di soft ball; attentato che causa la morte di oltre 100 persone, tra cui l'agente Francis Manner (Kyle Chandler). Il tragico evento scuote l'animo dell'agente speciale Ronald Fleury (Jamie Foxx) che, andando contro gli ordini dei superiori, organizza un viaggio segreto in Arabia per scovare il mandante dell'attentato, il misterioso Abu Hamza; ad accompagnarlo, la sua squadra di prim'ordine. In soli cinque giorni Ronald dovrà catturare il nucleo terrorista collaborando con le forze saudite, ed in particolare con il colonnello Al Ghazi che, all'apparenza, si mostra tutt'altro che collaborativo. Le difficoltà iniziali svaniranno con il tempo ed i due si scopriranno molto più simili di quanto avessero creduto.

L'intento del regista appare abbastanza chiaro: rappresentare due popolazioni apparentemente agli antipodi, ma unite da valori universali quali l'amore, la famiglia e la sete di giustizia.
Nonostante la nobiltà degli intenti, i risultati non sono quelli sperati.
L'uguaglianza tra i due popoli è sottolineata dal rapporto con i bambini, spesso più saggi degli adulti, su cui il regista spesso indugia con primi piani talvolta forzati, e dall'amicizia che si instaura tra Ronald e Al Ghazi; eppure la solita retorica del patriottismo americano non tarda ad emergere con forza durante tutto il corso del film. Il popolo saudita, infatti, fatta eccezione per il colonnello, viene rappresentato come cieco e violento - valgano per tutte le scene della tortura ai danni del testimone o dell'utilizzo dei videogame per addestrare i più piccoli alla guerra - ma anche pervaso da una forte vena di maschilismo: Janet Mayes, interpretata da Jennifer Garner, non esita a definire l'Arabia Saudita "una giungla" ed aggiunge: "Sicuramente io verrò guardata con disprezzo, come in Virginia del sud".

I personaggi risultano inoltre male approfonditi, finendo con lo scadere facilmente negli stereotipi tipici del genere; ne è un esempio l'agente americano spaccone interpretato da Chris Cooper, che mastica sprezzante un chewing gum per tutto il tempo.

Le scene sono abbastanza suggestive e ricche di effetti speciali, aiutate dalle musiche impeccabili di Danny Elfman; troppo spesso però peccano di ridondanza e stucchevoli esagerazioni: basti pensare all'inseguimento finale, in cui tutti i protagonisti escono miracolosamente illesi da un gravissimo incidente sotto una pioggia di spari ed un turbinio di esplosioni.

Alcuni dialoghi sembrano poi un'anticipazione del prossimo "John Rambo" ("La fine arriva comunque, la differenza è come uno vuole andarsene, se in piedi o in ginocchio").

Le interpretazioni sono mediocri, salvo quelle del sempreverde Chris Cooper e di Ashraf Barhom, già visto in "Paradise Now", che veste i panni di Al Ghazi.

Il risultato finale assomiglia più ad un riuscito videogame che ad un film, con molta azione e scene prese direttamente da "C.S.I." che non risparmiano i dettagli più macabri.

Il film è introdotto da un mini documentario su cui scorrono i titoli di testa, che narra in breve la storia dei rapporti tra USA e Arabia Saudita, dal primo commercio di petrolio fino all'11 settembre, utilizzando immagini di repertorio ed evitando di trattare argomenti spinosi come i rapporti con la famiglia Bin Laden.

Robert De Niro avrebbe dovuto fare parte del cast iniziale nella parte del direttore dell'FBI James Grace, poi interpretato da Richard Jenkins.

"The Kingdom" è costato 80 milioni di dollari e nel primo weekend negli USA e ne ha incassati 17.7, classificandosi al secondo posto del box office.

Commenta la recensione di THE KINGDOM sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di victor - aggiornata al 05/11/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net