Recensione super - attento crimine!!! regia di James Gunn USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione super - attento crimine!!! (2010)

Voto Visitatori:   7,01 / 10 (71 voti)7,01Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SUPER - ATTENTO CRIMINE!!!

Immagine tratta dal film SUPER - ATTENTO CRIMINE!!!

Immagine tratta dal film SUPER - ATTENTO CRIMINE!!!

Immagine tratta dal film SUPER - ATTENTO CRIMINE!!!

Immagine tratta dal film SUPER - ATTENTO CRIMINE!!!

Immagine tratta dal film SUPER - ATTENTO CRIMINE!!!
 

Frank (Rainn Wilson), cuoco di una tavola calda, conduce un'esistenza illuminata solo dalla bellissima moglie Sarah (Liv Tyler), ex tossicodipendente che ha trovato con lui un momento di stabilità in una vita turbolenta.
Quando Sarah lo abbandona per Jacques, un fascinoso spacciatore (Kevin Bacon) che la fa tornare nel tunnel nella tossicodipendenza, Frank, incoraggiato da visioni mistiche, decide di porre fine ai torti del crimine nei panni di Saetta Purpurea, vigilante mascherato e armato solo di una pesante chiave inglese.
Ben presto le cose si mettono molto male per Frank, che si ritrova inseguito dalla polizia e dagli uomini di Jacques, tutti perfettamente al corrente di una identità segreta non difficile da indovinare. In aiuto di Frank arriva Libby (Ellen Page), che decide di diventare la Saettina, nella miglior tradizione delle giovani spalle degli eroi dei fumetti.
Insieme a Libby, decisamente meno ispirata eticamente, Frank, stavolta armato fino ai denti, progetta un definitivo, disperato assalto alla tenuta di Jacques, per salvare  Sarah.

Dal trailer, la storia del supereroe maldestro e senza poteri che si fa rubare la scena dalla spalla femminile potrebbe ricordare un po' quella di "Kick-Ass". Niente di più sbagliato. "Kick-Ass" è un "meta cine-comic", ma essenzialmente un film di supereroi, che ben presto lascia il suo apparente realismo per tornare nel mondo dei fumetti, distante da Spider-Man solo un morso di ragno.
"Super" è un'altra storia. "Super" è la tragedia di un uomo senza qualità e senza fortuna, la cui disperata reazione all'abbandono della moglie assume i toni di una farsa mascherata destinata a finire male sin dal primo momento.
E' evidente l'ironia insita nel titolo del film. Frank, di superiore alla media, non ha nulla, anzi.
Se le prime disavventure della Saetta Purpurea ricordano da vicino quelle di "Kick-Ass", e sono decisamente comiche, la storia prende una piega inaspettatamente cupa quando entra in scena Libby, che trascina il mite Frank dall'orlo della crisi di nervi ad alzare definitivamente ed incoscientemente il livello dello scontro con la banda di Jacques.
La complementarietà dei due personaggi e l'evidente tensione erotica che Libby tenta di... allentare e Frank di frustrare regala alcuni dei momenti più leggeri e riusciti del film, prima di un doppio colpo di scena finale decisamente inaspettato, ma in fondo giusto.

Il modello di "Super" non sono i fumetti dei supereroi, anche se nel film ci sono vari omaggi e citazioni. "Super" è - nella struttura - una versione suburbana della fiaba classica, in cui l'eroe deve salvare la principessa dal drago.
L'eroe in questione, però, è un disadattato che crede di essere stato scelto da Dio (il Dio del Cristianesimo più bigotto) per combattere il crimine. E per crimine intende chi salta la fila al cinema e chi spaccia, senza distinzione di sorta.

Lo stile crudo di James Gunn ricorda un fumetto underground (ed alcune onomatopee in sovraimpressione aiutano decisamente questo effetto) e mina alle basi qualunque afflato epico che l'impresa di Frank potrebbe assumere nei momenti migliori.
Frank è una persona sola e difficile, persino per lo spettatore è difficile far scattare senza riserve l'empatia per una persona che spesso sembra più al limite del disturbo mentale che realmente disperato.

La prova di Rainn Wilson è eccellente: mite, buffo, commovente ma anche difficile da amare incondizionatamente, tra visioni mistiche ed eccessi di rabbia incontrollata.
Ellen Page, altrettanto brava, è invece sopra le righe dall'inizio alla fine, la sua vulcanica e poco etica Libby abbraccia la vita da vigilante mascherato per scherzo, alla ricerca di fama e per sfuggire alla noia ma riesce anche a regalare al povero Frank un po' di incondizionato affetto.
Liv Tyler ha poco più di un cameo, mentre Kevin Bacon, che invecchiando sta assumendo un'espressione sadica ed è sempre più bravo, è una controparte perfetta per Wilson: carismatico, bello e cattivo, Jacques è tutto ciò che Frank sa di non poter essere.

Come il suo protagonista, "Super" è un film difficile da accettare. Non a caso, per il suo non facile posizionamento in un genere preciso (tragedia mascherata da commedia mascherata da film di supereroi), in Italia arriva con un anno di ritardo rispetto all'uscita americana.
La mancanza di fascino di Frank, che con indosso il costume è ridicolo e senza è patetico, rischia di trasferire un giudizio cauto sulla riuscita del film, che nel tristissimo e bellissimo finale svela il suo vero argomento: l'isolamento senza speranza fisico e spirituale di alcune persone condannate a vivere nel migliore dei casi di felicità riflessa, private dal conforto dell'affetto umano e di quello religioso, a causa di una fede misurata solo in sensi di colpa e ridotta a ridicoli elenchi di divieti.

James Gunn usa una comicità nera che funziona per tutto il film, ma che serve soprattutto ad appesantire il colpo allo stomaco dell'ultimo quarto d'ora: la sceneggiatura è brillante e coerente (a parte forse la sottotrama del poliziotto, che rimane fine a se stessa), la regia è al servizio della storia ma non priva di guizzi: gli inserti animati, i flashback e le visioni di Frank sono spunti creativi che ammorbidiscono e accompagnano la desolante ambientazione suburbana americana in cui si muovono i personaggi.

Commenta la recensione di SUPER - ATTENTO CRIMINE!!! sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 12/10/2011 16.36.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net