Recensione la principessa sissi regia di Ernst Marischka Austria 1955
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione la principessa sissi (1955)

Voto Visitatori:   5,54 / 10 (23 voti)5,54Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LA PRINCIPESSA SISSI

Immagine tratta dal film LA PRINCIPESSA SISSI

Immagine tratta dal film LA PRINCIPESSA SISSI

Immagine tratta dal film LA PRINCIPESSA SISSI

Immagine tratta dal film LA PRINCIPESSA SISSI
 

Film austriaco di Ernst Mariscka, valido artigiano locale e primo di una trilogia dedicata alla consorte di Francesco Giuseppe, Elisabetta di Baviera. Il film, uscito nel 1955, lancia definitivamente come star europea la giovanissima Romy Schneider, all'epoca sedicenne, supportata e affiancata nella pellicola da sua madre Magda, già celebre attrice.

Austria e Germania uscivano da poco da una guerra sanguinosa e si leccavano ancora le ferite. Il film di Mariscka, a colori, con sontuosi abiti d'epoca e splendide location è quindi una valida occasione per rilanciarne l'immagine a sfondo turistico e per rispolverare il mito della grandeur dell'impero asburgico all'apice della sua potenza a metà Ottocento.

A voler fare paragoni con la cultura televisiva a venire, la storia degli Asburgo viene raccontata a metà tra una operetta e una futura telenovela. Inevitabile un paragone con la celebre "Anche i ricchi piangono"; la famiglia di Francesco Giuseppe e quella di Sissi, pur nella loro nobiltà e nell'importanza dei loro ruoli, sono dipinte come famiglie comuni preda di passioni vili e di sentimenti tanto nobili quanto meschini. Non manca un sottile femminismo ante litteram: le protagoniste femminili, a parte la soave e remissiva Nenè sorella maggiore di Sissi, sono tutte volitive e ben più decise dei loro compagni.
Così Francesco Giuseppe, da imperatore di una potenza europea e mondiale, appare invece come un giovanotto spaurito ostaggio di sua madre e figura peggiore fa suo padre, personaggio comico nella commedia filmica, finto sordo e autore di un simpatico intercalare (si ringrazia il nuovo doppiaggio del film risalente a circa venti anni fa).
Non manca il personaggio da commedia dell'arte: un colonnello pasticcione e donnaiolo più un corollario di impiegati solerti e di soldati sciocchi.

La struttura del film è sostanzialmente leggera, con una puntatina di ironia; vedere i grandi della Terra alle prese con amori ed intrighi è assai gratificante.
Gli elementi per piacere a un vasto pubblico ci sono tutti: un pizzico di storia - veramente il minimo considerando che si tace ad esempio sulla guerra di Crimea scoppiata subito dopo le nozze imperiali e sul malcontento che attraversava impetuoso lungo tutto l'impero asburgico - panorami splendidi aiutati dalla magia del technicolor e, su tutto, il sogno del principe azzurro rappresentato dall'idillio contrastato tra il bel Franz e Sissi, dipinta nella pellicola più come una novella Cenerentola che come una principessa di dinastia reale imparentata in primo grado con gli Asburgo.

Ottime le interpretazioni di tutti gli attori, dall'incantevole Romy Schneider ai collaterali. Un po' ingessato il protagonista maschile Karl Heinz Bohm (padre di Katherine, interprete per la televisione italiana dell'eterna fidanzata di Salvo Montalbano). Bohm va comunque giustificato considerando che incarnava un rigido imperatore austriaco ligio al dovere e educato severamente.
Il film è consigliato a chi si strugge per gli amori romantici e a chi vuole passare un'ora e mezza di relax. Decisamente vietato ai puristi della storia, potrebbero inorridire.

Commenta la recensione di LA PRINCIPESSA SISSI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 02/03/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net