Recensione il demonio regia di Brunello Rondi Italia 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il demonio (1963)

Voto Visitatori:   7,85 / 10 (13 voti)7,85Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL DEMONIO

Immagine tratta dal film IL DEMONIO

Immagine tratta dal film IL DEMONIO

Immagine tratta dal film IL DEMONIO

Immagine tratta dal film IL DEMONIO

Immagine tratta dal film IL DEMONIO
 

"Io credo che se il diavolo non esiste, e quindi è stato creato dall'uomo, questi lo ha creato a sua immagine e somiglianza."
Fëdor Dostoevskij - "I fratelli Karamàzov"

"Il Demonio" è il secondo film di Brunello Rondi. Uscito nel 1963, fu proiettato fuori concorso al 24° Festival di Venezia ma non ottenne successo, fu addirittura vietato ai minori di 18 anni. Il successo arrivò invece al festival di Berlino dove vinse l'Orso d'oro.

Nella Lucania rurale, Purì è una bella giovane morbosamente innamorata di Antonio, un uomo che, dopo avere avuto una sorta di storia con lei in passato, non vuole averci più niente a che fare. La giovane, con l'inganno, riesce a far bere all'uomo del vino contenente il suo sangue, una sorta di fattura preparata da lei. Saputo ciò, il padre di Purì in preda alla collera la picchia rabbiosamente. Il giorno successivo Antonio si sposa, Purì si reca al portone della chiesa dove si celebra la funzione e fa una scenata finché non viene allontanata dai compaesani. La sera Purì si reca all'abitazione dei novelli sposi e continua a lanciare maledizioni, viene però viene messa in fuga. In mezzo alle colline si imbatte in un gregge di pecore, il pastore, dopo averla legata, la violenta.
Al mattino, presso il torrente, incontra un bambino. Tornata a casa, apprende dalla madre che quel bambino sta ricevendo l'estrema unzione. Stupefatta corre a perdifiato per verificare la notizia. Purì viene additata come indemoniata delle vecchiette del paese che arrivano ad accusarla anche della morte del piccolo. Solo grazie al prete si salva da un linciaggio.
Al termine di una processione, gli abitanti del villaggio confessano i loro peccati sulla pubblica piazza. Dopo le confessioni di bestemmiatori, ladri, lussuriosi, e così via, Purì confessa di aver parlato con il Demonio.
La ragazza viene quindi portata da un guaritore, questi non riesce a liberarla dai suoi problemi ma coglie l'occasione per allungare le mani ed approfittare della bella giovane. La presunta possessione non svanisce, anzi, Purì sembra avere anche una sorta di amplesso col Demonio. La giovane viene quindi portata dal prete del paese per un rito di esorcismo. Il curato procede al rituale dell'esorcismo, durante il quale la ragazza si mette a camminare come un ragno e parla in una lingua ignota.
I paesani cercano, con un rito collettivo, di allontanare il maltempo dai loro campi. Purì assiste al rituale ma non appena viene vista da Antonio, questi aizza la folla contro di lei, ritenuta colpevole del maltempo. Per salvarla dal pubblico linciaggio, i familiari la nascondono sottoterra ma, quando Antonio la chiama a gran voce, lei si rivela e viene quindi scacciata a sassate dal paese.
Purì trova ospitalità in un convento di suore ma il suo comportamento è molto strano e addirittura violento tanto da entrare in aperto contrasto con le suore già restie ad accettarla.
Antonio, avendo delle infiammazioni cutanee, si convince di essere vittima della fattura di Purì. Nel paesino viene quindi organizzato un rogo per "bruciare l'aria", allontanare cioè la presenza malefica di Purì dall'aria. Intanto la giovane, lasciato il convento, ritorna al paese e incontra Antonio. I due si appartano e consumano un rapporto sessuale. Al mattino Antonio accoltella al cuore Purì, così facendo libera lei dal demonio e se stesso dalla fattura.

"Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle" diceva Voltaire. In questo paesino della Lucania continua la caccia alle streghe, quindi continuano ad esserci delle presunte streghe come Purì. L'idea che la giovane possa soffrire di disturbi psicologici non tocca minimamente nessuno degli ignoranti abitanti del villaggio.
"Il film si ispira a un fatto di cronaca tragicamente recente. Tutto il complesso dei riti, delle formule magiche e anche delle crisi demoniache è scientificamente esatto e corrisponde alla realtà italiana. Equivalente a quella di altre parti del mondo", appare in apertura al termine dei titoli di testa. Difficile verificare la veridicità storica di tale fatto, senz'altro però tutto quello che viene mostrato è accurato: i riti e le usanze, riprese con sguardo documentaristico, sono ricostruite sulla base degli studi etnologici del professor Ernesto De Martino.

Il film è stato girato a Matera. i paesaggi sono i medesimi de "Il Vangelo secondo Matteo" di Pasolini che, più o meno in quel periodo, girò lì il suo noto film. Sono appunto paesaggi che non hanno mutato nel tempo, buoni addirittura per girarvi un film ambientato due millenni fa. Ambiente perfetto per questa storia dal sapore medievale anche se ambientata a metà Novecento. La cosa più interessante del film è proprio la rappresentazione di quello spaccato d'Italia che ne esce. Una società rurale ignorante, meschina, misogina e ipocrita, più superstiziosa che religiosa.
La scena della processione con i flagellanti rimanda davvero al medioevo. La confessione sulla pubblica piazza mette invece a nudo una società ipocrita che vuole apparire timorata di Dio ma che è in realtà assolutamente torbida.
Interessanti anche i rituali apotropaici che i genitori degli sposi compiono nella camera da letto di quest'ultimi. Dei rituali particolari, impensabili e forse ridicoli per lo spettatore odierno che non ne abbia mai sentito parlare. Una falce sotto il letto e dell'uva passa sulle lenzuola, qui senz'altro emerge il lavoro del prof. De Martino.
Proprio questa attenzione per queste culture particolari, scomparse o in via di sparizione, rende il film molto particolare e di grande interesse antropologico.

C'è poi il lato horror della pellicola; questo è uno dei primi film ad ispirarsi a possessioni demoniache ed esorcismi, un filone che sarà poi sfruttato con risultati non sempre soddisfacenti. La scena dell'esorcismo è ottima ed è stata sicuramente fonte di ispirazione per "L'esorcista" di Friedkin, uscito una decina d'anni dopo. Ad ispirarsi a questo film fu di sicuro anche Lucio Fulci per il suo "Non si sevizia un paperino".

Per quel che riguarda il cast: a parte un Frank Wolff abbastanza marginale, tutto poggia sulle spalle della bella Daliah Lavi che ben figura in questa non facile interpretazione. Tutto il resto del cast è composto di non professionisti, sostanzialmente autentici i contadini lucani.

In definitiva "Il Demonio" è un film che travalica i confini del cinema di genere, definirlo horror è sicuramente riduttivo. Questo lavoro di Rondi, ingiustamente dimenticato, merita di essere riscoperto e rivalutato.

Commenta la recensione di IL DEMONIO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Compagneros - aggiornata al 23/07/2012 15.51.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net