Recensione chaw regia di Shin Jeong-won Corea Del Sud 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione chaw (2009)

Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CHAW

Immagine tratta dal film CHAW

Immagine tratta dal film CHAW

Immagine tratta dal film CHAW

Immagine tratta dal film CHAW

Immagine tratta dal film CHAW
 

Un giorno nel pacifico villaggio di Sammae-ri vengono scoperti i resti di un cadavere fatto a pezzi. Il caso viene affidato al poliziotto Kim Kang-soo, che si è appena trasferito da Seoul, e al più esperto detective Shin. I due scoprono che la vittima è la nipote di Chun Il-man, un leggendario cacciatore del luogo che si è ormai ritirato, il quale si dice convinto che l'aggressione sia da attribuire a un cinghiale selvatico. Il sindaco decide allora di assoldare Baek, altro famoso cacciatore, per organizzare una battuta di caccia e sbarazzarsi della pericolosa creatura.

"Chaw" rispetta apparentemente i canoni consolidati dell'eco-vengeance, da "Lo Squalo" in poi: l'ambientazione in una località di villeggiatura, il rinvenimento dei primi corpi mutilati, la formazione di una squadra di cacciatori che si occupino della creatura di turno, l'uccisione di un falso colpevole e l'opposizione dei politicanti locali, più interessati a salvaguardare i propri interessi che a tutelare la popolazione.

Fin qui tutto bene, se non fosse per la scelta della creatura: un gigantesco cinghiale, frutto degli esperimenti genetici condotti dai giapponesi durante l'occupazione della Corea. Unici precedenti che si ricordino, il letale "Razorback" di Russell Mulchay, che mieteva vittime nel bush australiano, e il recentissimo, demenziale "Pighunt" di James Isaac. E qui va un po' meno bene, considerato lo scarso appeal del simpatico ungulato ai fini della costruzione della suspense. Se poi aggiungiamo effetti CGI dignitosi ma non esaltanti, accoppiati ad animatronics (e persino a stuntmen in costume) che tendono a far assomigliare la creatura a un peluche troppo cresciuto, la situazione precipita in caduta libera. Quando, controllando i credits, ci si accorge che il regista è lo stesso Shin Jeong-weon che nel 2004 firmò l'esilarante "Sisily 2 Km." (noto anche come "To Catch a Virgin Ghost") la nebbia si solleva. Se Bong Joon-ho con "The Host" usava il genere per una satira al vetriolo, Shin, con soave menefreghismo, lo utilizza per una scatenata black-comedy in salsa kimchi, lavorando consapevolmente contro le convenzioni.

La cittadina di Sammae-ri, nonostante alcune insegne la proclamino allegramente "crimeless zone", non è esattamente il luogo idilliaco che si vorrebbe far credere agli stressati cittadini di Seoul. Già nell'incipit si definisce il tono generale: due probi cittadini investono una ragazza in bicicletta e, invece di soccorrerla, la gettano fra le sterpaglie, dove finirà vittima della creatura. E non è che l'inizio, dato che il campionario di eccentrici e di stravaganti che popolano la cittadina è abbastanza nutrito e il presunto eco-vengeance è il cavallo di Troia per una caustica carrellata sull'ipocrisia, l'opportunismo e l'avidità umana. Dalla pazza col bambolotto, che pretende di farsi chiamare "mamma", ai poliziotti inetti e arruffoni, dai politici maneggioni al poliziotto Kim, che si trasferisce a Sammae-ri con moglie incinta e madre nevrotica al seguito, da Baek, cacciatore professionista in cerca di pubblicità a buon mercato, a Su-ryeon, biologa interessata unicamente a documentare l'esistenza della creatura, il campionario di umanità squadernato dal regista è ben lungi dall'essere incoraggiante. Shin, anche sceneggiatore, preferisce indulgere in momenti surreali e/o grotteschi (la cena, la scena nella capanna prima dei titoli di coda) e sapidi omaggi, come il momento in cui Kim entra dentro un bulldozer per combattere la creatura (come Sigourney Weaver in "Aliens"), ma resta paralizzato dalla paura. Dialoghi umoristici speziano gli irrinunciabili momenti canonici (soggettiva del cinghiale compresa), anche se il regista li affronta con sfacciata nonchalance, senza però rinunciare ad un topos del genere: l'inquadratura finale del cinghialetto che, orbato dell'affettuoso genitore, promette tremenda vendetta.

Ottimi tutti gli attori, come si addice a un film sostanzialmente corale; in particolare Eom Tae-woong ("Handphone") nel ruolo di Kim e Yoon Jae-moon ("A Dirty Carnival") nella parte di Baek.
Per i curiosi, "Chaw" è una parola dialettale che indica una trappola per animali.

Commenta la recensione di CHAW sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Nicola Picchi - aggiornata al 30/11/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net