Recensione black block regia di Carlo Augusto Bachschmidt Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione black block (2011)

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (6 voti)6,67Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film BLACK BLOCK

Immagine tratta dal film BLACK BLOCK

Immagine tratta dal film BLACK BLOCK

Immagine tratta dal film BLACK BLOCK

Immagine tratta dal film BLACK BLOCK

Immagine tratta dal film BLACK BLOCK
 

Genova luglio 2001: in città centinaia di giovani partecipano al Genoa social forum indetto in concomitanza del G8. Il capoluogo ligure vive momenti concitati fino ad arrivare allo stato d'assedio. Un ragazzo, Carlo Giuliani, è colpito da un esponente delle forze dell'ordine e perde la vita. Intanto nella scuola Diaz, quartier generale del forum, giovani, giornalisti e chiunque non ha trovato asilo per la notte cerca riparo per dormire.
La maggior parte degli ospiti di quell'albergo improvvisato sono giovani stranieri poco più che ventenni, tra essi c'è anche il giornalista di un quotidiano di destra e persone più adulte.

Nel cuore della notte, mentre tutti dormono, poliziotti in assetto di guerra e muniti di tonfe penetrano nell'edificio scolastico e picchiano brutalmente gli inermi e assonnati occupanti della scuola, molti di loro riporteranno danni permanenti. Il dramma continuerà quando i poveri malcapitati anche malconci saranno portati nella caserma di Bolzaneto per subire ulteriori violenze fisiche e psicologiche. Questo tragico episodio è stato definito da Amnesty International " La più grave soppressione dei diritti democratici in un paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale".
La polizia italiana giustificherà l'assalto alla Diaz dichiarando che nell'edificio si nascondevano membri del cosiddetto "blocco nero", estremisti pronti ad atti di terrorismo, e arrivò a fornire false prove ma dopo svariati processi e a distanza di undici anni, agli inizi del luglio 2012, alle vittime verrà riconosciuto un risarcimento (anche se non sufficiente considerando che in Italia il reato di tortura non esiste) mentre i capi che ordinarono quell'ingiustificato atto di violenza saranno (sia pur lievemente) puniti.

Il regista Carlo Bachschimdt, nel suo docufilm "Black block" prende in esame le testimonianze di alcuni protagonisti di quei tragici momenti a dieci anni dagli eventi. Si tratta di uomini e donne oggi tra i trenta e i quaranta anni di varie nazionalità: francesi, tedeschi, spagnoli e inglesi. Tutti parlano nella loro lingua d'origine e sono sottotitolati al fine di far sentire allo spettatore la crudezza di quanto essi si trovarono a vivere.
Il regista sceglie di aprire il film con uno dei protagonisti, un berlinese che vive in un coloratissimo casermone occupato con la compagna e il figlioletto ancora infante; il contrasto tra le sue parole e degli altri protagonisti stride con l'esistenza del giovane uomo. Si evince che il ragazzo è sempre stato un "alternativo" così come la maggior parte degli altri intervistati (a fine documentario il regista ci racconterà il loro cammino di vita che non segue di certo i binari di una vita canonicamente "borghese") ma ovviamente questo non può giustificare quanto accaduto loro e agli altri compagni di sventura.

La testimonianza di un cittadino britannico oggi quaranticinquenne è una delle più agghiaccianti: l'uomo allora poco più che trentenne si trovava alla Diaz con un paio di amici. Non si comprende il motivo della sua permanenza in quella sede: l'aspetto non fa pensare a un giovane radicale o a un "sovversivo". Il poveruomo racconta con apparente aplomb di aver perso sostanza cerebrale a causa delle botte ricevute e il conflitto tra le parole e il suo comportamento in parte freddo in parte interrotto da una viva emozione creano in chi osserva grande disagio.

Le scene di repertorio che mostrano i poliziotti nell'atto di entrare nell'edificio scolastico, gli "arresti" degli occupanti, il loro aspetto malconcio sono minime, le parole dei testimoni raccolte perlopiù in un ambiente asettico con gli intervistati seduti e in primo piano sembrano più agghiaccianti delle immagini che tante volte nel corso di questi anni i telegiornali ci hanno mostrati pur ingabbiati in una censura voluta o imposta dall'alto.

Propedeutico al film "Diaz" uscito nella primavera 2012, il docufilm è destinato a mantenere vivo negli anni il dibattito su quanto occorso in quel maledetto luglio del 2001.
Consigliato in cineforum, indispensabile un dibattito.

Commenta la recensione di BLACK BLOCK sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 11/07/2012 15.14.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060953 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net