boardwalk empire - stagione 1 regia di Martin Scorsese, Tim Van Patten, Jeremy Podeswa, Alan Taylor, Allan Coulter, Brad Anderson, USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVboardwalk empire - stagione 1 (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film BOARDWALK EMPIRE - STAGIONE 1

Titolo Originale: BOARDWALK EMPIRE - SEASON 1

RegiaMartin Scorsese, Tim Van Patten, Jeremy Podeswa, Alan Taylor, Allan Coulter, Brad Anderson,

InterpretiSteve Buscemi, Kelly Macdonald, Michael Shannon, Shea Whigham, Michael Stuhlbarg, Stephen Graham, Vincent Piazza, Michael Kenneth Williams, Jack Huston

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2010
Generedrammatico
Stagioni: 5
Prima TV nel Settembre 2010

•  Altri film di Martin Scorsese
•  Altri film di Tim Van Patten
•  Altri film di Jeremy Podeswa
•  Altri film di Alan Taylor
•  Altri film di Allan Coulter
•  Altri film di Brad Anderson
•  Altri film di

Trama del film Boardwalk empire - stagione 1

Atlantic City, 1920. Con l'entrata in vigore del Proibizionismo, Enoch "Nucky" Thompson, in parte boss mafioso e in parte politico corrotto, ordisce un piano per rendere ricco lui e i suoi soci vendendo il liquore divenuto illegale. Nel frattempo, Jimmy Darmody, suo ex-protetto, torna a casa dopo aver combattuto nella Grande Guerra e inizia a frequentare un poco più che ventenne Al Capone.

Film collegati a BOARDWALK EMPIRE - STAGIONE 1

 •  BOARDWALK EMPIRE - STAGIONE 2, 2011
 •  BOARDWALK EMPIRE - STAGIONE 3, 2012
 •  BOARDWALK EMPIRE - STAGIONE 4, 2013
 •  BOARDWALK EMPIRE - STAGIONE 5, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,14 / 10 (7 voti)8,14Grafico
Miglior serie drammaticaMiglior attore in una serie drammatica (Steve Buscemi)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior serie drammatica, Miglior attore in una serie drammatica (Steve Buscemi)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Boardwalk empire - stagione 1, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  05/06/2016 21:17:55
   8 / 10
Tiè, zio Marty sbarca in tv. Con un prodotto di ottima qualità.

L'epopea storica del proibizionismo e della criminalità organizzata nell'America degli anni '20, tra fedeltà e riproposizione di eventi storici e fantasiose libertà di scrittura, da epico romanzo in costume; tra personaggi di fantasia (Darmody, Richard Harrow), personaggi ispirati a persone reali (Enoch "Nucky" Thompson/Johnson) e personaggi reali veri e propri (Capone, Luciano, Rothstein, Lansky, Masseria) anche con loro la serie si divide tra buona fedeltà all'originale e caratterizzazioni decisamente più "libere" anche e soprattutto storicamente (Luciano XD) anche per la loro interazione con i vari personaggi nella realtà inesistenti.

Insomma senza ricercare troppo necessariamente la fedeltà storica ad eventi e personaggi ne risulta un ritratto affascinante di un'epoca, trattato in maniera originale con questa mescolanza di eventi e personaggi reali e fittizi al contempo. Buona cura nella ricostruzione scenografica dei principali luoghi d'azione, Atlantic City, NY, Chicago ecc. Buona cura nei costumi, nella ricostruzione storica in generale, visivamente parlando.

Tecnicamente è una buona serie, la fotografia in generale è buona con dei gran momenti di gloria, il montaggio usato col ritmo che zio mastro Marty comanda per creare scene di grandissima potenza ed effetto.

Lo zio Marty, oltre a regalarci la regia del pilot, è anche uno dei produttori esecutivi della serie creata da Terence Winter (ennesimo ottimo scrittore uscito fuori dai Soprano, di recente sceneggiatore anche di "The Wolf of Wall Street" e "Vinyl" sempre per Scorsy) e quindi i due si portano dietro uno staff tecnicamente preparatissimo tanto di autori quanto di registi (Van Patten e Podeswa due dei più importanti).

Ne viene fuori un prodotto sempre ben girato e soprattutto con un ottimo livello di sceneggiature nel complesso.

Un microcosmo ricchissimo di questa fauna di personaggi un po' di fantasia un po' reali che interagiscono tutti ottimamente tra loro. Allo stesso tempo potremmo sia non faticare nel credere che uno Jimmy Darmody abbia davvero stretto amicizia con Al Capone tra la fine degli anni '10 e i primi anni '20 sia dubitare che questa particolare versione di Lucky Luciano non sia alfine un personaggio di fantasia. Se si sta al gioco è una cosa simpatica.

Gli autori sono molto abili nel mostrarci l'ambiguità di ogni singolo personaggio, ognuno di questi caratteri è ambiguo e ambivalente a modo suo ma, come dovrebbe essere giustamente in un'opera simile, la divisione tra bene e male è più complessa che mai da attuare, i personaggi sono tutti sfaccettati, molti sono complessi e caratterizzati benissimo, Nucky Thompson in primis, grande personaggio piuttosto fedele al suo "originale" tra l'altro e, in ogni, caso, chi più chi meno tutti i personaggi sono delle discrete mèrde.

E grazie al cà Rothstein, Luciano, o Jimmy Darmody altro personaggio molto complesso ma nel succo killer pericolosissimo, io invece mi concentrerei sull'ipocrisia irritante di Margareth o sull'ipocrisia criminal-psicotica del terrificante agente del proibizionismo Van Alden, personaggio tra il sublime e il "ma crepa male sbrigati non ti sopporto più".

Benissimo quindi da questo punto di vista "Boardwalk Empire", intrecci tra eventi e personaggi, sviluppi di trama, caratterizzazioni, colpi di scene, psicologie dei personaggi è più o meno tutto di ottimo livello, nessun personaggio è piatto e semplice da inquadrare.

Scorsy e compagnia varia ovviamente si affidano anche ad un cast che possa reggere l'urto di questi personaggi e caratteri.

Ad uno Steve Buscemi sontuoso, forse al ruolo della vita, viene affidata la parte di Enoch "Nucky" Thompson, figura alquanto ambigua (eufemismo) dalla sfaccettatissima psicologia, personaggio semplicemente strepitoso che Buscemi fa suo e interpreta in maniera eccezionale, in ogni singola sfaccettatura del personaggio. Applausi a scena aperta per un attore sempre bravo come Steve Buscemi che qui in certe occasioni è riuscito a superarsi.

Poi l'ottimo Michael Pitt e ancora l'Al Capone di Stephen Graham e il Luciano di Vincent Piazza, davvero bravo. Strepitoso Michael Shannon nell'interpretazione del fanatico, bigotto, psicopatico e pure omicida agente del proibizionismo Van Alden. E tanti altri. Quella gnocca di Gretchen Mol nei panni di Gillian, la madre di Jimmy Darmody e giù con tutta la loro sordida, drammatica storia in quello che è il personaggio femminile più inquietante del lotto oltre che gran motivo di vanto per Sofocle visto che ogni volta che lei e il figlio appaiono in scena insieme c'è Edipo che fa la ola dagli spalti. Jimmy "Edipo" Darmody e Gillian "La chiamavano Giocasta".

Il premio al miglior personaggio fittizio però va al Richard Harrow così ben caratterizzato da Jack Huston. Il personaggio più "fantasioso" di tutti, veterano e reduce orribilmente sfigurato, troverà (in parte) una ragione di vita nell'incontro e nell'amicizia con Jimmy del quale diventerà braccio destro e compagno inseparabile; cecchino formidabile e killer all'occorrenza spietato (lo vedremo nella sua prima "commissione" per Jimmy o nell'ultima puntata agli ordini di Nucky) è anche il personaggio con il più sincero e marcato lato umano, reietto, solo, disperato, il bellissimo "Uomo di Latta" che gli autori possono ben sviluppare in questo senso non essendo legato a nessun corrispettivo reale.
E quella mezza maschera... Un bellissimo personaggio, sa essere delicato, commovente, spietato e terribile ad un tempo, po' esse piuma o po' esse fero insomma. In questa prima stagione legherà anche con Margareth e i suoi due figli e, con Jimmy, dopo i fatti a Chicago, ancora al servizio di Nucky nel finale anche Harrow, sempre fedele all'amico, agirà come killer di Thompson.

Altro personaggio ottimo è quello di Chulky White. E Eli Thompson, fratello di Nucky e sceriffo di Atlantic City, altro ambiguo, sfaccettato e importantissimo personaggio che crescerà nelle successive stagioni.

E dunque questa girandola di accordi, i tradimenti, le sparatorie, gli omicidi, il rapporto difficile tra mentore (Nucky) e pupillo (Jimmy), il vedere in azione tanti storici criminali del passato, Capone, Rothstein e i suoi protetti ossia Luciano, Bugsy, Lansky (che sta anche, vecchio, ne "Il Padrino Parte II" è lo spietato Eli Roth eh si proprio lui, nel film di Coppola prende questo nome proprio in onore del suo "maestro" Arnold ROTHstein). Le elezioni truccate, le indagini dei federali, la faida contro la famiglia D'Alessio che porterà alla strepitosa e chiaramente Padriniana sequenza di esecuzioni multiple del finale (in parallelo al discorso di Nucky, più Coppola di così) con l'alleanza (fragile) di Nucky-Torrio (altro personaggione, reale, della serie) Rothstein e le esecuzioni per ordine di Nucky e per mano di Jimmy, Richard, Capone, Luciano e Lansky ecc. Ovviamente tutto anche con un sapore di Scorsy.

In più tutti i rapporti umani tra una sparatoria e l'altra, la parte degli irlandesi (bellissima) a Chicago, il gusto di vederlo in originale per gustarsi la varietà di accenti ad identificare queste varie "tribù" della malavita.

Una prima stagione eccellente con un ottimo crescendo finale e un pilot diretto da Scorsese che be, si vede che è diretto da Scorsese.

Parte comica che non ti aspetti ? Lucky Luciano che se la fa con la mamma di Jimmy (con cui ha forti contrasti), la faccia che fa Luciano quando scopre che quella è appunto la mamma, e non la moglie, di Darmody, e il momento in cui ovviamente Giocasta e Edimmy (Edipo + Jimmy) mettono insieme nel sacco Luciano. Ho riso due ore.

E poi il finalone, l'inizio della congiura, l'ultima scena, il grande tradimento (Jimmy e Eli) contro il Cesare di Atlantic City, Nucky Thompson.

Molto bella, molto appassionante.

7219415  @  02/10/2015 21:52:07
   8 / 10
Realizzato benissimo, tuttavia non va oltre l'8...è sempre la solita roba già vista e rivista.

galileo  @  08/04/2015 11:02:32
   8 / 10
Da non perdere. Eccezionale ricostruzione storica, grande cast. Un ottimo prodotto: musica, montaggio, recitazione, dialoghi. Tutto perfetto, come purtroppo sembra che ormai sappiano fare solo negli USA. Scorsese produce la serie e firma la regia della prima puntata.

Da vedere.

Se però le serie di qualità sono "la nuova letteratura americana" allora dobbiamo anche osservare che questo lavoro, anche se ottimo, rimane un poco sotto il livello irraggiungibile dei Soprano. Sembra ne voglia replicare lo schema, personaggi, emozioni e caratteristiche, ma faccia un po' fatica a far decollare le emozioni.

In ogni caso siamo davanti a un lavoro eccellente.

La stagione 1 è forse la migliore, seguita dalle 2 e poi via via le altre

BlueBlaster  @  26/05/2014 15:55:37
   8 / 10
Imponente opera di ricostruzione storica e sociale questo BOARDWALK EMPIRE.
Ho guardato l'episodio pilota di Scorsese perché stavo facendo una carrellata di film sulla mafia ed eccomi qui a dover tener testa ad un'altra serie televisiva e a fare una corsa contro il tempo per portarmi alla pari con l'attuale quinta stagione in arrivo.
Innanzitutto il cast principale è eccezionale con un Steve Buscemi mattatore ma nella prima stagione ha un ruolo centralissimo il bravo Michael Pitt/Jimmy Darmody (che fa le veci di Leonardo di Caprio) ed un sempre assurdo Michael Shannon nel ruolo di un intransigente e bigotto agente dell'FBI in lotta contro se stesso e questa nuova Sodoma.
Le donne del cast sinceramente non mi fanno impazzire a partire dall'ambiguo personaggio interpretato Kelly Macdonald la cui personalità non è ancora delineata passando dall'umiltà all'opportunismo.
Piuttosto elevata la quantità di sesso e nudi presenti e sfoggiati da attrici piuttosto bonazze tipo quella film che è la madre di Darmody!
L'episodio pilota diretto da Scorsese è stupendo con dei pianisequenza mostruosi ed apre la strada ad una prima stagione niente male a livello recitativo e di sceneggiatura...si pecca invece sotto il profilo scenografico in questa prima stagione con interni poveri e ripetitivi mentre gli esterni sono ancora più miseri e finti (ma dalla seconda stagione queste carenze saranno colmate).
In linea di massima è una prima stagione di presentazione dei personaggi con persino la conoscenza ad icone storiche del proibizionismo come Al Capone, Lucky Luciano e Torrio. Medio il livello di violenza e sangue, alcune puntate sono molto più verbose ed introspettive ma poi arriva l'omicidio che non ti aspetti, insomma si può dire che l'amalgama tra dramma e violenza in questa prima stagione funzioni.
La cosa più chiara comunque è l'enorme mole di corruzione ed affari illeciti che fa da fondamenta alla città di Atlantic City, interessante poi aver scelto questa città minore rispetto alla classica New York o Chicago....la cosa bella però è che le varie storie delle varie città sono tutte legate da dei fili conduttori ed intervallate così che la sceneggiatura acquista maggiore dinamismo, nonostante le situazioni siano un pò ripetitive.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2014 00.39.27
Visualizza / Rispondi al commento
Neurotico  @  18/04/2014 16:14:40
   8½ / 10
Boardwalk empire merita senz'altro la qualifica di capolavoro dal punto di vista registico, scenografico, dei costumi e delle prove attoriali (Shea Whigham e Michael Shannon interpretano a mio modo di vedere i personaggi più affascinanti, perchè sono quelli che mutano maggiormente nel corso degli episodi e sono insieme a Buscemi i migliori attori). Alcuni finali sono un vero shock, forse anche troppo in quanto probabilmente si sarebbero potute sviluppare meglio le vicende antecedenti gli eventi e certe pieghe psicologiche dei personaggi in modo da rendere più credibili certi finali. Ma forse il bello di Boardwalk empire sta proprio qui: la rasoiata finale, il colpo di scena che non ti aspetteresti mai. La seconda e la terza serie sono addirittura migliori, con una dose di violenza e perversione maggiore.

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  28/03/2014 18:47:28
   8½ / 10
Una introduzione lunga una stagione. A tratti potrebbe infatti sembrare anche troppo lenta. Poi arriva la seconda stagione i dubbi vanno via. A posteriori anche la prima, già bella di suo, acquista il valore agli occhi di chi guarda che effettivamente ha.

camifilm  @  27/03/2014 12:17:50
   8 / 10
Fantastica.
Ottima regia.
Ottime interpretazioni.
Bellissime le storie ed i riferimenti e metafore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
educazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la legge
 NEW
gli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzihidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pere
 NEW
il capofamigliail corsetto dell'imperatriceil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)io vivo altrove!jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamissing (2023)mixed by errymummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharper
 NEW
shazam! furia degli deisi', chef! - la brigadetarterezinthe fabelmans
 NEW
the honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
what's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038170 commenti su 49011 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6BILLY THE KID - STAGIONE 1IL DIAVOLO IN OHIO - STAGIONE 1INCASTRATI - STAGIONE 2LOCKE & KEY - STAGIONE 3NIENTE DI SOSPETTO - STAGIONE 1ONLY MURDERS IN THE BUILDING - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 1OUTER BANKS - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 3SHINING VALE - STAGIONE 1THAI CAVE RESCUE - SALVATI DALLA GROTTATHE LAST OF US - STAGIONE 1THE OFFERVIS A VIS: L'OASIS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net