al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 7,25 (22 commenti)UN SOGNO CHIAMATO FLORIDA

BigHatLogan91 @ oggi alle 00:42:11
   7 / 10

media film 8,89 (224 commenti)ORIZZONTI DI GLORIA

Jumpy @ 03/07/2025 23:41:37
   8½ / 10

media film 6,71 (46 commenti)NIRVANA

Filman @ 03/07/2025 19:20:47
   5½ / 10
Locandina del film NIRVANAChe Gabriele Salvatores fosse, al tempo, un regista progressista, ispirato dagli autori esteri e che abbia cercato di allargare lo sguardo dell'Italia cinematografica, nessuno lo mette in dubbio e andrebbe ammirato per questo. Che però la sua fase da "autore ad ogni costo" sia stata la sua decadenza artistica è comprovabile.
NIRVANA fa parte di questa decadenza. Non parliamo di un film di cattivo gusto perché le intenzioni sopra descritte sono virtuose, ma è pur vero che si tratta di un film fallimentare, nel senso che non regge il confronto con i "must" del cinema cyberpunk, non solo Blade Runner a cui scopiazza alcune inquadrature ma anche con diversi titoli usciti a metà anni 90 molto simili per tematiche ed atmosfera: Ghost in the Shell, Avalon, Matrix, eccetera, alcuni dei quali non sono neanche dei grandi film.
E non si tratta di chi è uscito prima e chi dopo, perché altrimenti dovremmo poter dire che questo film di Salvatores anticipa Existenz di Cronenberg.
Si tratta di puro paragone di categoria: questo film fantascientifico, per quanto voglia sedersi al tavolo dei grandi, non funziona rispetto ai suoi fratelli internazionali, perché il protagonista e la sua serietà non funzionano, perché la presenza umoristica di Abadantuono è completamente fuori parte e perché manca un qualcosa che possa davvero distinguersi dal resto dell'universo fantascientifico.
Tutto questo discorso sulla moda di quel momento e sull'offerta di certi titoli in quegli anni è la chiave per capire il successo di questo film così "internazionale" in territorio italiano e il disprezzo che ha avuto all'estero.

media film 7,00 (3 commenti)F1: IL FILM

Wilding @ 03/07/2025 16:56:45
   7½ / 10

media film 6,45 (10 commenti)28 ANNI DOPO

amcx @ 03/07/2025 16:56:39
   4 / 10

media film 7,00 (1 commenti)COME FRATELLI

Wilding @ 03/07/2025 16:53:42
   7 / 10

media film 7,50 (4 commenti)SQUID GAME - STAGIONE 3

topsecret @ 03/07/2025 16:07:22
   6½ / 10

media film 7,17 (138 commenti)CHRISTINE LA MACCHINA INFERNALE

76mm @ 03/07/2025 15:55:44
   5 / 10

media film 6,75 (2 commenti)M3GAN 2.0

andrea9002 @ 03/07/2025 15:37:45
   7 / 10

media film 7,50 (4 commenti)SQUID GAME - STAGIONE 3

andrea9002 @ 03/07/2025 15:30:25
   8 / 10

media film 6,75 (2 commenti)THE SURFER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 03/07/2025 15:25:41
   7 / 10

media film 6,50 (1 commenti)NEIGHBORHOOD WATCH (2025)

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 03/07/2025 15:24:31
   6½ / 10

media film 8,50 (3 commenti)MARITI CIECHI

stratoZ @ 03/07/2025 13:45:24
   7 / 10
Locandina del film MARITI CIECHIATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Buon dramma sentimentale di von Stroheim, qui nella doppia veste di regista e attore, "Blind Husbands" è un film sul rapporto di coppia, che narra le vicende di questa sorta di triangolo amoroso, col Dottor Armstrong, sua moglie, l'affascinante Margaret ed il tenente austriaco von Steuben, interpretato dallo stesso von Stroheim, un tenente donnaiolo che è interessato alla moglie del dottore e le fa continuamente le avances, tutta la prima parte del film è basata su un sottile equilibrio creato dalla condizione di Margaret, donna trascurata dal marito, lasciata continuamente sola e che mostra una certa infelicità, che si fa via via sempre più sintomatica, diventando apparentemente un terreno fertile per il tenente che insiste continuamente nel provare ad avere una relazione con lei, giocando anche tanto con una progressiva tentazione che si viene a creare, se nelle prime battute Margaret sembra essere decisa nel suo rifiuto nei confronti del tenente, con l'avanzare del minutaggio e la frequente assenza del dottore sembrano aprirsi spiragli interessanti, il regista è abile a stemperare il clima drammatico della prima parte con qualche trovata dalla comicità leggera, come i momenti in cui il tenente sta per essere scoperto dalla locandiera e si nasconde dietro la porta, allo stesso tempo funziona bene anche l'analisi della psicologia di Margaret ed il suo dilemma interiore, tra fedeltà e tentazione.

La seconda parte si dedica a sviluppare una buona tensione emotiva, che si impenna particolarmente nelle battute finali con la scalata da parte del dottore e del tenente in questa ardua cima sulle dolomiti, tramite anche qualche piccolo equivoco come quello del biglietto i rapporti tra i due subiranno un forte declino che sembra diventare sempre più una minaccia per l'incolumità del tenente, anche per via delle condizioni ostili del percorso - non la migliore idea del mondo scalare un monte sulle Alpi assieme al marito della donna con cui stai provando ad avere una relazione adultera, vero tenente? - fino ad un finale che ho trovato non eccezionale, ma probabilmente figlio del contesto dell'epoca.

von Stroheim mostra un gran talento registico, con diverse sequenze interessanti, tra tutte le riprese sulle battute finali ambientate sulle alpi, con delle inquadrature per nulla scontate - e probabilmente per nulla facili da realizzare - per l'epoca, ma anche qualche buona sequenza di stampo onirico - il sogno di Margaret ad esempio, afflitta dai sensi di colpa che vede il viso e la mano del tenente, inquadrato con una splendida luce spot che lo fa emergere dal buio totale, gran bella trovata per l'epoca -

Buon film.

media film 6,50 (4 commenti)LA BESTIA NERA

stratoZ @ 03/07/2025 13:43:02
   6 / 10
Locandina del film LA BESTIA NERAATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Nulla di eclatante questa prima collaborazione tra Browning e Lon Chaney, gli attribuirei un valore più storico e nell'ambito della filmografia dell'autore, che seppur ancora acerbo mostra delle buone potenzialità e soprattutto mette in scena alcune tematiche che caratterizzeranno la sua opera futura, seppur non riuscendo a trattarle in maniera carica di pathos come avverrà in futuro, "The wicked darling" è una storia di amore e redenzione, a tinte vagamente cupe che narra la difficoltà di una donna che ruba per mestiere per uscire da questo torbido giro, una redenzione che sembra farsi sempre più complicata, anche per via dell'ingombrante presenza di Stoop, una sorta di gangster che è in affari con la donna, interpretato da Chaney in uno dei suoi tipici ruoli da caratterista, col ghigno mefistofelico ed una certa rigidità nei movimenti che ne enuncia la natura ambigua, mostrando anche una morbosa gelosia nei confronti di Mary, ma diventando anche l'emblema dell'avidità umana, altra tematica che verrà riproposta efficacemente in futuro, il conflitto tra Stoop e Kent, tutti i sentimenti negativi del secondo in preda alle sue manie di grandezza ed alla brama di potere e denaro, ma controbilanciato dalla tenera redenzione di Mary, un percorso che la porta alla ricerca di una vita normale, trovando un nuovo lavoro e facendo del bene a Kent, uomo in grosse difficoltà economiche che aveva precedentemente derubato e con cui nasce anche del tenero, sicuramente nell'ultima parte la tensione cresce rispetto al resto del film, con la minaccia dei gangster che si fa sempre più consistente ed oppressiva.

Alla fine si prende una sufficienza piena, per quanto sia difficile valutare un film di cui purtroppo parte del girato è stato perduto - ed in alcuni passaggi si vede - ma non c'è troppo da disperarsi, come sappiamo, il meglio sia per Browning che per Chaney, stava per arrivare.

media film 7,00 (1 commenti)TRAPPOLA PER L'ASSASSINO

DankoCardi @ 03/07/2025 13:25:11
   7 / 10

media film 6,07 (15 commenti)DOLCEROMA

Goldust @ 03/07/2025 12:13:47
   7 / 10

media film 6,82 (36 commenti)IL DANNO

7219415 @ 03/07/2025 11:49:46
   7 / 10

media film 6,62 (39 commenti)LONGLEGS

Curiosity @ 03/07/2025 10:58:21
   5½ / 10

media film 8,05 (37 commenti)IL SALARIO DELLA PAURA

bleck @ 03/07/2025 09:29:48
   9 / 10

media film 5,75 (8 commenti)LACRIME DI SANGUE

Oskarsson88 @ 03/07/2025 08:27:38
   4 / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanterne
 NEW
squid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062319 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net