al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 7,19 (62 commenti)PERDIAMOCI DI VISTA

christopher2003 @ oggi alle 11:34:01
   8½ / 10

media film 8,18 (231 commenti)LA SOTTILE LINEA ROSSA

christopher2003 @ oggi alle 10:56:08
   8½ / 10

media film 8,05 (10 commenti)INNOCENZA SELVAGGIA

Filman @ oggi alle 10:08:40
   6½ / 10

media film 6,10 (5 commenti)PREDATOR: BADLANDS

Manticora @ oggi alle 10:00:31
   7½ / 10
Locandina del film PREDATOR: BADLANDSA scanso di equivoci, questo predator mi è piaciuto moolto di più di Prey che sinceramente non stava in piedi a causa dei personaggi che affrontavano il predator, la ragazzina comanche che diventa all'improvviso una grande guerriera e risolve la situazione la dove fratelli e compagni della tribù hanno fallito sà tanto di girl power scritto male. Qui invece ho letto critiche in parte giustificate sul fatto che è un film Disney, che non c'è sangue e nessun essere umano ma ADDIRITTURA che il film è completamente sbilanciato sul predator Dek e le sue motivazioni....
Non avete capito che è proprio lì che sta la chiave di volta del film, che oltretutto ne sta decretando il successo. Mi spiego, sono quasi quarant'anni che affrontiamo i film con i predators dal punto di vista UMANO, il solito modus operandi, noi siamo le prede e loro i cacciatori, poi ci può essere l'alleanza dell'ultimo momento contro gli xenomorfi ma tant'è. Qui invece complice una scrittura semplice ma inspirata il regista del precedente Prey riesce secondo me ad accontentare tutti. Un film senza R rated,d'altronde il sangue e verde, nero, blu, anche rosso in verità ma siano su in pianeta alieno e a parte Dek e la fauna locale tutti gli altri sono [SPOILER]sintetici della Weyland Yutani, tutti maschi tranne le due "dirigenti " Thia e Tessa, sorelle amiche-nemiche
Insomma anche l'interazione con Elle Fanning è in parte insolita, in parte accattivante, d'altronde gira e rigira la Disney ha deciso di mandare il film al cinema, e non in piattaforma, riuscendo per la prima volta sotto la sua gestione un brand che funziona. Ovviamente non tutto funziona alla perfezione ho capito a metà film che la simil-scimmia daggli occhioni era il [SPOILER]figlioletto del Talisk, che poi aiuta pure i protagonisti
ma comunque l'intrattenimento c'è, gli effetti speciali non sono sempre all'altezza ma comunque è un bel passo in avanti nella solita interazione predator versus umani.
Vedremo il seguito che ovviamente verrà messo in lavorazione.

media film 6,29 (7 commenti)BLOOD VESSEL - NAVE ASSASSINA

daniele64 @ oggi alle 09:05:10
   6½ / 10

media film 6,25 (4 commenti)SEPARATI IN CASA

fabriz @ oggi alle 02:23:17
   5½ / 10

media film 8,04 (14 commenti)NARCISO NERO

The BluBus @ 18/11/2025 23:13:20
   8½ / 10

media film 7,50 (31 commenti)AFFLICTION

TheLegend @ 18/11/2025 22:49:25
   4 / 10

media film 6,78 (92 commenti)COSE MOLTO CATTIVE

Jokerbona @ 18/11/2025 22:26:54
   2 / 10

media film 6,17 (12 commenti)DANGEROUS ANIMALS

elnino @ 18/11/2025 22:20:26
   6 / 10

media film 6,65 (20 commenti)FRANKENSTEIN (2025)

elnino @ 18/11/2025 22:18:16
   9 / 10

media film 8,42 (44 commenti)IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

topsecret @ 18/11/2025 22:10:05
   7½ / 10

media film 6,50 (2 commenti)100 LITRI DI BIRRA

Jumpy @ 18/11/2025 21:48:52
   6½ / 10

media film 6,36 (7 commenti)QUEL PAZZO VENERDI', SEMPRE PIÙ PAZZO

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 18/11/2025 20:25:16
   5½ / 10

media film 6,98 (68 commenti)QUEL PAZZO VENERDI'

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 18/11/2025 20:24:23
   6½ / 10

media film 5,00 (3 commenti)LAST BREATH (2025)

Mauro@Lanari @ 18/11/2025 19:24:38
   6 / 10

media film 7,46 (200 commenti)INTERVISTA COL VAMPIRO

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1 @ 18/11/2025 19:20:30
   6½ / 10

media film 7,71 (12 commenti)A TAXI DRIVER

TheLegend @ 18/11/2025 17:59:49
   6 / 10

media film 7,50 (9 commenti)LA FABBRICA DELLE MOGLI

stratoZ @ 18/11/2025 17:26:39
   7½ / 10
Locandina del film LA FABBRICA DELLE MOGLIATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Buonissimo film che mischia intelligentemente una componente da thriller paranoico con una forte critica sociale, "The Stepford Wives" contiene tanti argomenti da film di denuncia, tramite la storia di questa famigliola, col marito che decide di trasferire tutta la famiglia da New York al villaggio di Stepford, un po' il classico sobborgo per gente ricca con la puzza sotto il naso, nel quale la moglie, giovane donna con la passione per la fotografia, che vuole intraprendere una carriera nel settore, fa fatica ad ambientarsi.

Tanti sono gli elementi che espongono chiaramente la critica sociale in questione, è per ovvie ragioni un film femminista, che fa riflettere sulla figura della donna nell'ambito della relazione e della convivenza, il suo ruolo nella famiglia, relegato e degradato, già a partire dalla scelta del marito, che pone la domanda alla moglie una volta che ha già scelto, fino alla società di uomini presente nel posto, la svolta thriller avviene una volta arrivati in questa apparentemente paradisiaca Stepford, nella quale la protagonista nota un comportamento insolito da parte delle mogli, le quali sono estremamente dedite ai lavori di casa, mai in conflitto coi mariti ed hanno tutte atteggiamenti simili, arrivando a rinunciare alle proprie passioni per favorire le scelte del marito - come si vede nella donna che fa togliere il campo da tennis tanto voluto da lei per far mettere la piscina che voleva il marito - un atteggiamento che col passare del minutaggio diventa sempre più inquietante, nel quale la protagonista e la nuova vicina, continuano ad indagare, essendo sempre più insospettite da questi comportamenti ambigui, è un film che riesce a gestire bene la tensione e col passare del minutaggio aumenta la viscerale paranoia dovuta a tanti piccoli elementi di sospetto, dai disegni fatti alla donna, alla richiesta di pronuciare diverse parole del dizionario, sfociando in una seconda parte nella quale la protagonista vede costantemente stringere il cerchio attorno a sé, con la paura di essere destinata a fare la fine delle altre donne, quello che viene considerato il colpo di scena finale, in realtà spoilerato dal titolo italiano, diventa una chiara metafora femminista dell'influenza patriarcale che sottopone le donne ad un forzato conformismo, gli elementi come la minuziosa cura stessa del loro aspetto, in fondo derivano da questa pressione subita, la perdita di ambizioni e passioni a favore del lavoro domestico e della docilità nei confronti del marito, sono espressione di un antico retaggio culturale di cui ancora la società si porta le reminiscenze - quando va bene, quando va male invece è più presente che mai - , devo dire, che specialmente sotto questo punto di vista mi ha soddisfatto parecchio, con l'amaro finale che è la ciliegina sulla torta di un film cattivo, paranoico e schietto.

media film 6,75 (10 commenti)EDDINGTON

stratoZ @ 18/11/2025 17:20:13
   5 / 10
Locandina del film EDDINGTONATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Devo dire che nel complesso ne sono uscito abbastanza deluso, la prima volta che mi capita questa sensazione con Ari Aster, "Eddington" è un film che ho trovato estremamente ambizioso ma raramente centrato, un'opera semicorale che si perde nei meandri dei numerosi argomenti che vuole trattare, un mosaico di tematiche contemporanee che al suo interno contiene pochi contenuti, se non qualche ovvietà già ampiamente ribadita, un caos voluto che continua ad introdurre sottotrame e raramente le approfondisce, deflagrando in una parte finale in cui vuole forzatamente far tornare tutto, spazia tra tutti i possibili paradossi dell'America di oggi, ma anche sulle reminiscenze del passato, tra covid, razzismo, violenza, salute mentale, tecnologia, capitalismo, una lista che potrebbe diventare infinita se solo mi impegnassi un po' di più a stilarla, ma nel complesso, mi è rimasto pochissimo, se non una storia particolarmente tediosa, che diciamocelo, poteva essere tagliuzzata di intere parti senza particolari conseguenze, il tutto, è di certo non esaltato da una regia di Aster particolarmente spenta, che si impantana dietro alla narrazione e fa emergere qualche momento più interessante solo nella seconda parte, quella in cui inevitabilmente la violenza fa capolino sull'intera vicenda, ma rimangono episodi isolati all'interno di un mosaico blando e con una capacità analitica deficitaria.
Delle discrete interpretazioni, con Phoenix che fa da mattatore, stando su una linea di macchiettismo ancora accettabile, Emma Stone che ho trovato particolarmente sprecata e Pascal adatto al suo ruolo di facciata.

Una commedia nera, con elementi thriller e l'ambientazione western che spara a zero su un range ideologico ampissimo, dagli evidenti riferimenti ai MAGA, alla cultura woke, dal complottismo da internet alle amministrazioni sempre più invischiate con gli interessi dei privati più ricchi, dalle forze dell'ordine alla moltitudine di correnti anticonvenzionali che vengono a crearsi in questa particolare era di instabilità, ma non dice mai nulla di più di quello di cui posso parlare tranquillamente al pub in una serata tra amici.
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net