al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 5,00 (2 commenti)TESTE DI QUOIO

alex94 @ oggi alle 00:43:15
   4½ / 10

media film 6,46 (13 commenti)HERE ALONE

TheLegend @ 10/10/2025 23:57:19
   6 / 10

media film 6,76 (17 commenti)A WONG FOO, GRAZIE DI TUTTO! JULIE NEWMAR

elnino @ 10/10/2025 22:42:38
   7 / 10

media film 5,40 (5 commenti)THE CONJURING - IL RITO FINALE

topsecret @ 10/10/2025 22:38:08
   6 / 10

media film 8,79 (92 commenti)METROPOLIS (1927)

Setter57 @ 10/10/2025 21:55:54
   8 / 10

media film 8,79 (92 commenti)METROPOLIS (1927)

Setter57 @ 10/10/2025 21:55:53
   8 / 10

media film 7,05 (31 commenti)DELITTO A PORTA ROMANA

alex94 @ 10/10/2025 19:54:47
   6½ / 10

media film 6,13 (8 commenti)TRILOGIA DEL TERRORE 2

topsecret @ 10/10/2025 19:45:34
   5½ / 10

media film 6,83 (94 commenti)IL PAPA' DI GIOVANNA

Andrea Lade @ 10/10/2025 18:35:29
   7 / 10

media film 5,17 (3 commenti)MIO PADRE E' UN SICARIO

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 10/10/2025 17:33:42
   4 / 10

media film 6,63 (8 commenti)…NON CI POSSO CREDERE

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 10/10/2025 17:33:00
   4½ / 10

media film 7,58 (258 commenti)LORD OF WAR

stratoZ @ 10/10/2025 15:52:04
   7½ / 10
Locandina del film LORD OF WARATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Niente male questo film di Niccol, che parla di questo trafficante di armi interpretato da Nicolas Cage, è un film dai toni caustici, una forte denuncia nei confronti del mercato della guerra, dell'avidità di uomini senza scrupoli che diventano complici in massacri di innocenti in nome del dio denaro, "Lord of war" ha una struttura che può ricordare i gangster movie, sembrerà un paragone forzato, ma in tanti frangenti mi ha ricordato "Scarface", dall'umile inizio di un personaggio immigrato negli Stati Uniti, ai primi piccoli affari, arrivando al controverso rapporto col collega, il grande trafficante di armi che lo rifiuta inizialmente perché lo ritiene un dilettante, all'ascesa fino a diventare uno dei trafficanti più importanti, ma tra la povertà iniziale ed il lusso della seconda parte ci sono delle motivazioni dettate da un ego incontenibile, da una coscienza che tende a nascondere ogni singolo rimorso sotto il tappeto, dall'aspirazione ad una vita perfetta, con i migliori confort, con una bellissima donna da sempre bramata, con l'amicizia di pezzi grossi, la regia estremamente dinamica ed il montaggio serrato trasportano lo spettatore in questi loschi intrecci in cui il protagonista mostra tutta la sua abilità mediatica e furbizia nello sfuggire tramite cavilli agli agenti dell'interpool sempre sulle sue tracce, da qui il personaggio di Hawke, unico nella pellicola che risulta incorruttibile, in mezzo ad un mondo che ormai ha perso qualsiasi valore ed obbedisce senza battere ciglio alle svariate tangenti del trafficante, ed ho apprezzato questo contesto antietico, nel quale gli affari contano più delle vite umane, nel quale i governi guardano più al tornaconto personale che alle necessità, nel quale un personaggio come quello del protagonista trova un terreno fertile senza particolari opposizioni.

Ed ho apprezzato tanto anche la seconda parte, quella che convenzionalmente dovrebbe essere la caduta, cosa che effettivamente avviene, almeno a livello familiare e nei rapporti, ma si permette di mettere una riserva sul piano legale, col protagonista, praticamente inchiodato dall'agente che gli ha dato la caccia per tutto il film, a cui tuttavia non viene fatto nulla, perché parte di un sistema sanguinoso di cui è un ingranaggio fondamentale, lo splendido quanto spietato monologo di Cage nel suo ultimo confronto con Hawke è un impietoso specchio dei giorni nostri che lascia lo spettatore in uno stato di totale sconforto, così come lo sono le varie riflessioni sul male, forza ineluttabile che non dipende dal singolo, come ripetuto più volte dal protagonista, puoi anche smettere di spacciare armi, venire arrestato, essere ucciso, tanto quel lavoro se non lo fai tu lo farà qualcun altro, un discorso col quale si pulisce vilmente la coscienza ma che non va tanto lontano dalla cinica realtà rappresentata.

Stilisticamente postmoderno fino al midollo, è un dramma sopra le righe nel quale vi è un'amara ironia che pervade le più estreme situazioni, dalla narrazione quasi iperbolica, si fa perdonare qualche forzatura di troppo - effettivamente, il deposito delle armi con quel lucchettino piccolo e la data di nascita del figlio come combinazione è abbastanza poco credibile, è l'equivalente della scena dove Tony Montana entra armato nella villa del suo ex boss senza incontrare nessun uomo della sicurezza - a favore di una crudeltà istrionica che tra un virtuosismo e l'altro lascia lo spettatore amareggiato.

Ottimo lavoro.

media film 7,00 (3 commenti)HALLOW ROAD

stratoZ @ 10/10/2025 15:48:52
   7 / 10
Locandina del film HALLOW ROADATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Devo dire che mi ha soddisfatto, è un film teso con una corda di violino che nella sua oretta e venti scarsa, a partire dall'inizio riesce a trasmettere una tensione costante, senza mai calare, anzi riuscendo ad impennare nei momenti giusti, con un pretesto molto semplice, quello di una coppia di genitori che aveva litigato da poco con la figlia a cui arriva la chiamata da quest'ultima dicendo che ha investito una ragazza in mezzo al bosco, inizia un viaggio che si trasforma in un vero e proprio incubo, praticamente ambientato tutto all'interno dell'auto dei genitori, quasi sempre in collegamento telefonico con la figlia, il film tramite una sceneggiatura molto efficace continua a creare situazioni a cardiopalma, partendo dal tentativo di rianimazione della ragazza investita, in cui la madre essendo paramedico prova a guidare la figlia per salvarle la vita, ai confronti tra i genitori stessi, in momenti di introspezione dove si chiedono se hanno fatto per bene il loro ruolo o sono stati troppo permissivi, col padre che vedendo precipitare la situazione verso il peggio prende la decisione di prendersi la colpa al posto della figlia.

La seconda parte, se possibile, diventa ancora più tesa, con l'entrata in scena di questa coppia che passava dal bosco ed importuna la ragazza, vedendola sotto effetto di sostanze psicotrope e scoprendo dell'incidente, ma è meravigliosa la modalità che porta a questa scoperta, il dilatamento dei tempi, l'inquietante voce della donna che si fa sempre più spaventosa, ed il tutto è valorizzato da un'ambientazione buia e straniante, così come dalle leggende che circolano riguardanti il boschetto, che in passato veniva considerato un posto stregato, devo ammettere che l'insieme mi ha causato parecchi brividi, specie sulle battute finali in cui l'inquietudine inizia a prevalere sulla suspense ed il film inizia a presentare delle interessanti incongruenze dettate dalla situazione di pericolo.

Poi, non ho apprezzato il finalissimo, quella parte in cui c'è uno spiegone di troppo ed un tentativo di voler sorprendere lo spettatore a tutti i costi, cosa non necessaria a mio parere, ma questo non influenza l'ottimo lavoro fatto per oltre un'ora, è un film che nel suo essere teso e inquietante mi ha affascinato tanto, un film che colpisce l'angolino più buio della psiche, una montagna russa di disperazione e rimorsi, tutto al buio e con solo due attori in scena, per quanto mi riguarda un buonissimo thriller con degli appena accennati elementi sovrannaturali e psicologici.

media film 7,00 (35 commenti)CANTANDO DIETRO I PARAVENTI

Filman @ 10/10/2025 15:47:14
   6 / 10

media film 6,38 (8 commenti)THE FAREWELL - UNA BUGIA BUONA

Cinder @ 10/10/2025 14:51:47
   10 / 10

media film 5,17 (3 commenti)UNICO INDIZIO: UNA SCIARPA GIALLA

alex94 @ 10/10/2025 14:38:43
   5½ / 10

media film 6,50 (3 commenti)NAPOLI SI RIBELLA

alex94 @ 10/10/2025 14:17:23
   6 / 10

media film 6,50 (1 commenti)DI UOMINI E CANI

topsecret @ 10/10/2025 13:41:16
   6½ / 10

media film 3,50 (5 commenti)SHARKS: INCUBO DAGLI ABISSI

alex94 @ 10/10/2025 13:03:59
   3½ / 10

media film 4,20 (5 commenti)I VENDICATORI - THE RETALIATORS

alex94 @ 10/10/2025 12:40:07
   5½ / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net