al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 7,94 (17 commenti)IL FANTASMA DELL'OPERA (1925)

stratoZ @ oggi alle 12:42:19
   8 / 10
Locandina del film IL FANTASMA DELL'OPERA (1925)ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

#spooktober 4

Grandissimo cult del muto, una bellissima trasposizione del romanzo di Leroux che ancora oggi stupisce per la ricostruzione ed anzi, ritengo che il passare del tempo abbia donato un ulteriore fascino alla pellicola, le sue atmosfere lugubri, la sua fotografia cupa, la meravigliosa interpretazione di un monumento come Lon Chaney, trasportano lo spettatore in questo mondo gotico all'interno dei labirintici retroscena dell'Opera di Parigi, una storia struggente di amore, invidia e disperazione, l'ossessione portata alle estreme conseguenze, una passionalità strabordante che sfocia in una componente macabra e inquietante non da poco, facendo da apripista per quello che sarà il periodo più prolifico della Universal ed i suoi mostri.

Il soggetto lo conosciamo tutti, parla della leggenda di questo fantasma che si aggira nella parte in ombra dell'Opera, con la tendenza a terrorizzare gli addetti ai lavori, che un giorno si innamora perdutamente di questa giovane cantante, favorendola anche nell'ottenere un importante ruolo, ma l'amore non sarà ricambiato, anzi, causando spiacevoli conseguenze che sfociano in momenti di altissimo pathos e tensione emotiva nella quale prevale quel contrasto di emozioni che diventa un turbine che travolge i personaggi, l'ira del fantasma, dettata dalla gelosia, a metà tra amore ed odio, un rapporto controverso e passionale meravigliosamente trasposto, fino al tragico finale.

Ma è incredibile la cura della messa in scena, Julian ci regala tante belle sequenze, vogliamo parlare dei momenti in cui il fantasma si aggira sulla barca per i sotterranei dell'Opera? Con l'acqua che riflette la luce e i bui angoli degli archi medievali, creando un'atmosfera impagabile per poeticità e decadenza, così come tutti i momenti all'interno del rifugio del fantasma, la famosa scena in cui Christine gli toglie la maschera, mostrando il volto sfigurato, tra l'altro, va data anche una menzione speciale al trucco, capace di creare una maschera iconica ancora dopo cento anni, le claustrofobiche e cupe mura dall'interno del teatro, o ancora le belle sequenze finali, una scena di massa dall'esito struggente.

Insomma, grande cult del periodo, encomiabile per emozione e messa in scena, tremendamente affascinante.

media film 7,45 (119 commenti)LA MORTE TI FA BELLA

stratoZ @ oggi alle 12:38:13
   7½ / 10
Locandina del film LA MORTE TI FA BELLAATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Squisita commedia nera di Zemeckis, che veniva da uno stato di forma incredibile, non c'è bisogno che citi i prodotti degli anni precedenti, qui con a disposizione un cast di altissimo livello, tra la Streep, Willis, la Rossellini e Goldie Hawn, realizza un'opera dissacrante e caustica che prende di mira il mondo dello spettacolo ed in particolare l'ossessione per la bellezza e la competitività femminile, un film che apprezzo molto stilisticamente, con le sue ambientazioni gotiche ed allo stesso tempo pompose, che rispecchiano un po' l'ego dei personaggi coinvolti, in particolare la faida che si viene a creare tra Madeline e Helen con la prima che ruba letteralmente il marito, brillante chirurgo plastico, alla seconda, con gravissime conseguenze psicologiche, il montaggio ci mostra la caduta di Helen, che arriva a diventare una gattara obesa, ed il percorso di riabilitazione, motivato tuttavia non dalla voglia di migliorare se stessa, ma da un puro sentimento di vendetta, è così che dodici anni dopo Helen rispunta nella vita della coppia, totalmente tirata a nuovo e dimostrando tanti anni in meno rispetto alla sua vera età, mettendo qualche pulce all'orecchio a Madeline che nel frattempo ha visto il suo corpo decadere per colpa del tempo, nonostante i numerosi trattamenti a cui si è sottoposta.

Il film, prende una svolta fantasy quando viene introdotto il personaggio della Rossellini, una sorta di strega che possiede questa pozione che rende le persone giovani e immortali, cosa a cui Madeline ricorre per via dell'estrema gelosia provata nei confronti di Helen e per riavere lo splendore di un tempo, nel frattempo, a sua insaputa Helen convince il marito, insoddisfatto del matrimonio, a farla fuori e fuggire con lei, per compiere la sua vendetta, da qui il film sfocia in belle sequenze sanguinolente con una forte componente macabra e l'ironia nera che domina la scena, gli splendidi momenti in ospedale, nel quale Madeline si aggira per gli ambulatori dopo che il medico ha constatato la totale mancanza di battito, o ancora il confronto successivo in cui le due se le danno di santa ragione senza farsi il minimo dolore per via della pozione, sono delle piccole perle di ironia dissacrante che mettono alla mercé delle protagoniste talmente ossessionate dalla propria vanità, talmente divorate dal loro ego, talmente competitive nei confronti dell'altra, da perdere di vista qualsiasi altro aspetto, facendo emergere la più assoluta superficialità dei caratteri, con addirittura la parte finale in cui il marito, per via della sua abilità nel truccare i cadaveri e nascondere i difetti estetici, diventa una sorta di oggetto da salvaguardare per il futuro.

Gran bel film di Zemeckis, con uno stile costantemente sopra le righe, cinico e dissacrante, un bel mischione di generi tra la commedia, l'horror, il fantasy, e una spiccata critica sociale, che riesce ad essere sempre divertente, senza presentare il minimo tempo morto, ed ovviamente un elogio và al reparto del trucco e parrucco, per le loro mostruose creazioni.

media film 5,60 (82 commenti)KNOCK KNOCK (2015)

iron klad @ 22/10/2025 22:32:13
   7 / 10

media film 6,74 (50 commenti)EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE - LA VITA, IL MULTIVERSO E TUTTO QUANTO

franx @ 22/10/2025 20:36:17
   1 / 10

media film 6,11 (9 commenti)DANGEROUS ANIMALS

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 22/10/2025 20:16:17
   7 / 10

media film 8,25 (2 commenti)L'ULTIMO SAMURAI (1967)

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 22/10/2025 20:15:31
   8 / 10

media film 6,59 (16 commenti)PIEDONE A HONG KONG

alex94 @ 22/10/2025 19:31:33
   6½ / 10

media film 7,28 (82 commenti)FULL MONTY - SQUATTRINATI ORGANIZZATI

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ 22/10/2025 19:30:59
   7 / 10

media film 6,96 (23 commenti)1855 - LA PRIMA GRANDE RAPINA AL TRENO

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ 22/10/2025 19:30:31
   7 / 10

media film 6,59 (11 commenti)IL CORSARO NERO

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ 22/10/2025 19:30:00
   7 / 10

media film 8,50 (2 commenti)IL MOSTRO (2025)

gianni1969 @ 22/10/2025 19:20:29
   9 / 10

media film 5,70 (5 commenti)U.S. PALMESE

fragolo1980 @ 22/10/2025 17:58:50
   5½ / 10

media film 6,20 (5 commenti)LE ASSAGGIATRICI

fragolo1980 @ 22/10/2025 17:48:03
   6 / 10

media film 6,00 (1 commenti)UNA MANO PIENA DI VENDETTA

alex94 @ 22/10/2025 17:40:37
   6 / 10

media film 7,24 (23 commenti)UN SOGNO CHIAMATO FLORIDA

Goldust @ 22/10/2025 17:08:18
   7 / 10

media film 6,17 (3 commenti)THE SILENT HOUR

Jumpy @ 22/10/2025 17:07:05
   6 / 10

media film 4,00 (1 commenti)BRUCE LEE LA SUA VITA LA SUA LEGGENDA (GOODBYE BRUCE LEE, NEL SUO ULTIMO GIOCO DELLA MORTE)

alex94 @ 22/10/2025 16:55:32
   4 / 10

media film 6,94 (32 commenti)LEBANON

Andrea Lade @ 22/10/2025 16:43:58
   6½ / 10

media film 6,33 (3 commenti)UN COMPLICATO INTRIGO DI DONNE, VICOLI E DELITTI

alex94 @ 22/10/2025 16:36:54
   6 / 10

media film 7,57 (21 commenti)INCUBI NOTTURNI

Goldust @ 22/10/2025 16:35:19
   6½ / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066289 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net