le ragazze di sanfrediano regia di Valerio Zurlini Italia 1954
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le ragazze di sanfrediano (1954)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE RAGAZZE DI SANFREDIANO

Titolo Originale: LE RAGAZZE DI SANFREDIANO

RegiaValerio Zurlini

InterpretiAntonio Cifariello, Rossana Podestà, Giovanna Ralli, Corinne Calvet

Durata: h 1.53
NazionalitàItalia 1954
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1954

•  Altri film di Valerio Zurlini

Trama del film Le ragazze di sanfrediano

Andrea detto Bob, giovane meccanico, tiene in piedi contemporaneamente "storie" con cinque ragazze. Una di esse, Gina, manifesta propositi di suicidio e Bob, che si sente in colpa, si fidanza con lei. Ma ecco che Tosca afferma di essere stata sedotta dal dongiovanni, l'amico a cui ha soffiato Silvana lo pesta e Mafalda lo lascia. A Bob non resterebbe che partire per la Riviera con Bice, ma...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,70 / 10 (5 voti)7,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le ragazze di sanfrediano, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  08/11/2016 20:59:46
   7½ / 10
Bella commedia anni '50 che mostra le (dis)avventure di un impenitente donnaiolo che si divide tra cinque fanciulle, protagoniste più o meno inconsapevoli di una giostra amorosa piena di colpi di scena.
Un bel cast (in tutti i sensi) abile e credibile, una discreta regia e una serie si situazioni che spaziano dal melodramma alla commedia ironica, offrendo larghi sorrisi e pieno coinvolgimento.
Da vedere.

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  23/09/2011 22:39:38
   7 / 10
Un film anni ’50 che ancora diverte e che si lascia vedere volentieri. Io l’ho guardato con occhio interessato, perché conosco Firenze com’è adesso ed è stato molto interessante vedere com’era solo 60 anni fa. E’ pazzesco come gli anni 60-70 ci abbiano cambiato. La città aveva un aspetto molto campagnolo, con persone che camminavano tranquille in mezzo ad ampie strade sterrate (quelli che ora sono i Lungarni), tanti carretti e biciclette, poche moto, pochissime auto. Si tenevano ancora galline al pianterreno e cani alla catena (non in appartamento). Le case avevano il camino, molto spartane, gli utensili appesi alla parete. C’era molta vita sociale (in accordo e disaccordo), ci si frequentava molto con i vicini e in generale con il quartiere. Il realismo era la maniera spontanea di descrivere il mondo, perché tutto era conosciuto e condiviso.
Rispetto al romanzo di Pratolini, c’è da dire che Zurlini ha “addolcito” molto i caratteri (soprattutto quelli femminili), rendendoli un po’ stereotipati. Nella realtà descritta dal libro le donne erano molto più di iniziativa e soprattutto erano strettamente inquadrate socialmente (o trecciaiole o lavandaie, ecc.) mentre nel film sono figure molto generiche. Ne risente la recitazione (molto convenzionale quella delle attrici) e in generale la forza del film. Anche il finale diverso dal libro ed edulcorato è stata una pessima scelta. Allora però il perbenismo pesava abbastanza sullo schermo. Bravo comunque Zurlini nel dirigere il film dal punto di vista della messa in scena e dei lati di ripresa.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  18/05/2010 23:39:42
   7 / 10
Tratto da un bel romanzo di Vasco Pratolini, una commedia leggera ed amabile sul gallismo italico, diretta col giusto polso da Zurlini e interpretata superbamente dal bel cast. Peccato per il debolissimo finale che tradisce lo spirito acre e vendicativo del referente letterario. Il mai fin troppo compianto Cifariello, nel ruolo della vita, per tutto il film non fa altro che prendere schiaffoni.

DarkRareMirko  @  29/08/2009 23:19:20
   9 / 10
Uno Zurlini dei primi tmepi, ancora un pò lontano dai suoi migliori lavori che verranno, ma ad ogni modo sempre efficace ed interessante, sia nelel storie che racocnta, sia per come le gira.

Riuscita critica allo sciupafemminismo e al vedere le donne come oggetto, raccontato però forse in modo troppo ironico, troppo bonario, dove nessuna delle due parti sociali tirate in ballo (femmina vittima e maschio marpione) pare avere o completamente torto o completamente ragione.

Ad ogni modo non si riesce proprio ad odiare nessuno dei due.

Bravissimi attori; uno Zurlini già ottimo agli inizi insomma.

Dick  @  01/11/2007 17:23:18
   8 / 10
Vicissitudini di un impenitente seduttore e delle ragazze da laui ammaliate. Il film è dedicato ai giovanotti "condannati" per la loro bellezza ad avere stuoli di ragazze, mas non è che il protagonista faccia la parte della vittima. Peccato per il finale, che lascia un pò così sapendo quello del libro. Speriamo che replichino almeno sul sat la recente miniserie che sarei curioso di vederla.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040049 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net