foglie d'autunno regia di Robert Aldrich USA 1956
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

foglie d'autunno (1956)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film FOGLIE D'AUTUNNO

Titolo Originale: AUTUMN LEAVES

RegiaRobert Aldrich

InterpretiLorne Greene, Vera Miles, Cliff Robertson, Joan Crawford

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 1956
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1956

•  Altri film di Robert Aldrich

Trama del film Foglie d'autunno

Milly (Crawford) è una donna di mezza età ancora molto bella. Milly si innamora, ricambiata, di Burt (Robertson), un uomo molto più giovane di lei. In breve i due decidono di sposarsi. Lui è un giovanotto gentile e simpatico che però, dopo le nozze, si rivela psichicamente malato. Alla radice della sua depressione c'è il tradimento della sua prima moglie consumato con il padre dello stesso Burt. Milly si impegna per tentare di farlo guarire.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (5 voti)7,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Foglie d'autunno, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  11/11/2015 12:02:15
   6½ / 10
Aldrich esce dal seminato del suo cinema e si cimenta in un turgido melodrammone da pubblico femminile, collaborando per la prima volta con Joan Crawford qualche anno prima dell'indimenticabile Baby Jane. Sono due mondi diversi che si incontrano e che trovano una strada comune, più vicina per la verità all'esaltazione di quella figura di donna forte e determinata tanto cara all'attrice piuttosto che al cinema crudo e deciso a cui ci aveva abituato il regista. Il risultato d'insieme si lascia comunque guardare nonostante all'interno del plot sia presente una svolta psico-drammatica non completamente riuscita, più che altro per colpa di un Cliff Robertson non sufficientemente maturo per la parte. Un vero peccato poi non avere approfondito i veri motivi del "contendere", o meglio della crisi, e cioè i personaggi di Mr. Hanson e dell'ex moglie Virginia, che appaiono e scompaiono troppo fugacemente per lasciare sul racconto una traccia davvero indelebile; nella pur breve visita a casa dell'altra moglie, Vera Miles riesce comunque a lasciare il segno come una vera femme fatale.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  06/07/2011 00:23:14
   8 / 10
Opera anomala nella filmografia di Aldrich, qui alle prese con un ritratto femminile di grande intensità psicologica.
Generalmente poco apprezzato, è in realtà un melodramma straordinario, tutto giocato sull'alternanza di toni delicati e violenti, pieno di dettagli (il continuo cigolare della porta, il telefono in primo piano, la macchina da scrivere...) e di momenti di incredibile pathos (la scena in albergo è da antologia) e dominato da una Joan Crawford magistrale in una performance trattenuta e sofferta, fatta di sguardi accennati, di tocchi ansiosi, di sorrisi indecisi, di slanci frenati.
Una storia d'amore commovente unita ad un dramma psichiatrico più facilotto e stereotipato (e ne risente la prova del pur bravo Robertson), filtrato comunque da Aldrich con raffinatezze visive di assoluta persuasività (sia lodato quel divino bianco e nero!) e trainato da un tema musicale divenuto indimenticabile, "Autumn leaves" cantata da da Nat King Cole.
Ho sempre amato questo film, certe scene sono impossibili da dimenticare.

MexicoCityBluEs  @  12/07/2009 10:31:11
   7 / 10
Incastonato tra il bianco e il nero di una fotografia straordinariamente elegante, palpita un melodramma fiero e debordante.
Discreta la riflessione sul presunto destino misantropico patito da Milly, con una Crawford deliziosa nel plasmare il decadimento dell'austera riservatezza di una coscienza troppo malinconica, obnubilata dal sentore di una spietata inadeguatezza emozionale - segretamente autodistruttiva. Una coscienza in attesa di una domanda, di una spirale in cui saltare e perdersi per rimembrare la passione troppo a lungo repressa nei meandri delle più cieche razionalizzazioni e del più ingrato passato.
Meno riuscita la parabola schizofrenica destinata a Robertson, in parte proprio per l'interpretazione eccessiva dell'attore, ma in definitiva a causa di una scrittura poco convinta e credibile per un tema di enorme complessità.

Forse il film pecca in pretenziosità nel voler lavorare su più piani dialettici senza averne una chiara e coesa visione d'insieme, ma Aldrich non si smentisce, regalandoci alcune sequenze preziose per la loro capacità di dare forma alle emozioni, aggredendoci con i volti tipici della sua arte, volti carichi di espressività, eccessivi, che svelano la dimensione cinematografica restandone comunque liberi, conservando la propria credibilità.

Dick  @  20/08/2007 20:31:20
   7 / 10
Melodramma curioso sorretto dalla Crawford.
Insolito ruolo da p...anazza per la deliziosa Vera Miles.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2007 20.32.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/06/2007 21:34:36
   7 / 10
Un melodramma sopra le righe, decisamente inusuale per Aldrich, anche se il tema della schizofrenia nella sua carriera è stato più volte rappresentato.
Me lo ricordo ancora, come se fosse oggi, questo film: visto in tv da bambino, in quel caro vecchio b/n d'annata, con il titolone in bella vista e una musica struggente, indimenticabile.
Effettivamente il tutto può apparire superato: la performance da "invasato2 di Robertson è francamente eccessiva, però la Crawford è semplicemente meravigliosa: la sua dedizione, la sua pazienza, l'amarezza per un amore tanto singolare e "ad alto rischio". Memorabile e agghiacciante quando Robertson colpisce la mano della sua amante, e tempo dopo la prende dolcemente con sè, ricordando forse dopo tanto tempo il male che le ha fatto.
Non è forse il miglior Aldrich, ma è un drammone confezionato benissimo

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2007 23.30.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costi
 NEW
navalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038322 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net