smallville - stagione 1 regia di David Nutter, Greg Beeman, Michael Watkins, Chris Long, James Marshall USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVsmallville - stagione 1 (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SMALLVILLE - STAGIONE 1

Titolo Originale: SMALLVILLE - SEASON 1

RegiaDavid Nutter, Greg Beeman, Michael Watkins, Chris Long, James Marshall

InterpretiTom Welling, Allison Mack, Michael Rosenbaum, Kristin Kreuk, John Glover, Annette O'Toole, John Schneider, Samuel Jones III

Durata: h 0.42
NazionalitàUSA 2001
Generefantastico
Stagioni: 10
Prima TV nell'Aprile 2001

•  Altri film di David Nutter
•  Altri film di Greg Beeman
•  Altri film di Michael Watkins
•  Altri film di Chris Long
•  Altri film di James Marshall

Trama del film Smallville - stagione 1

La serie racconta le vicende del giovane Clark Kent prima di diventare Superman.

Film collegati a SMALLVILLE - STAGIONE 1

 •  SMALLVILLE - STAGIONE 2, 2002
 •  SMALLVILLE - STAGIONE 3, 2003
 •  SMALLVILLE - STAGIONE 4, 2004
 •  SMALLVILLE - STAGIONE 5, 2005
 •  SMALLVILLE - STAGIONE 6, 2006
 •  SMALLVILLE - STAGIONE 7, 2007
 •  SMALLVILLE - STAGIONE 8, 2008
 •  SMALLVILLE - STAGIONE 9, 2009
 •  SMALLVILLE - STAGIONE 10, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,27 / 10 (11 voti)6,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Smallville - stagione 1, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Testu  @  04/12/2015 21:58:44
   5 / 10
Una produzione che pareva interessante con l'idea di un prequel per approfondire Clark Kent nella sua cittadina, ma che poi, almeno per me, si è rivelata una delusione man mano che passavano le stagioni. Inizialmente la serie non si prendeva troppo sul serio, anche se... più di quanto avrei voluto, però il tocco velato da amore adolescenziale con autoanalisi da quattro soldi era in linea coi tempi e per fortuna era ben lontana dai massimi esponenti di qualche anno prima. Ci poteva stare. Certo un paesino con tutta quella Kriptonite era un'idea forzata, ancora peggio la malsana piega che a parte Clark, chiunque avesse ricevuto poteri o era malvagio al midollo o semplicemente un pazzo scatenato, il primo eroe alternativo ci mette una vita a comparire ed è flash o cyborg, gente con origini ben diverse. Finchè il super profugo alieno si limitava a menare qualche compaesano con l'aiuto involontario degli amici impiccioni del giornalino scolastico, nessun problema, non potevano tirarsela in eterno, era intuibile, ma intratteneva e l'aggiunta di un buon Lex Luthor, ancora in lotta con se stesso era persino una idea vincente per una saga alternativa e insieme ai due signori Kent erano gli elementi migliori della visione. Il fatto che stringessero troppo i rapporti putroppo fece capire che era una saga molto alternativa, ma poteva funzionare. Poi purtroppo e neanche dopo molto tempo, arriva il tracollo. La piega d'amore con Lana comincia a strarompere i coniglioni e il personaggio stesso della crucco-asiatica viene mutato di carattere. L'invasivo Jorel è la cosa più fuori personaggio del creato, la diatriba Luthor Senior prima cresce bene, poi si affloscia stupidamente, poi ritorna forzatamente e poi viene perdonata come niente fosse stato, mentre al figliolo che si è fatto il **** per non cedere al lato oscuro niente, persino mister perfettino gli da contro e non per motivi veri ma per ipocrisia ormonale. Enon è finita, Martha kent diventa una vedova degna di Brooke Logan e quel precisino represso di Clark diventa razzista coi mutati, rosicone indeciso e giudice nonostente tutte le sue fregnacce e il passato spiato dell'ex amico pelato.

No, davvero, a un certo punto ho smesso di guardarla e dei cambamenti, tipo jorel non sono bene informato, ma francamente a parte Lex e Jonathan non salvo niente. Se Superman non mi ispira molto come eroe, ho comunque apprezzato la sua interpretazione di Reeves e Dean Keane, più solari, specie nella versione Kent. Tom Welling simpatia non me ne ha mai fatta, ma era sopportabile all'inizio, poi con l'introduzione di Lois è diventata una mezza schifezza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2016 21.53.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  08/04/2015 10:04:21
   4 / 10
Mi sembra anche superfluo dover scrivere un commento per dire che Smallville fa schifo. Trattasi di serie scritta di me.rda per colmare il vuoto generazionale lasciato da altre serie scritte di me.rda tipo Dawson's Creek, ma con il surplus dei superpoteri che oggigiorno se non spari almeno raggi laser dagli occhi non sei nessuno, signora mia.
Evitatelo come fareste con un topo morto sul marciapiede e guardatevi cose serie, ché c'è un mondo di serie TV meravigliose, là fuori.

11 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2015 12.51.07
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  01/04/2015 11:33:54
   4½ / 10
Non volevo nemmeno votarla ma adesso mi tocca bilanciare, dai ragazzi qui vanno bene i gusti e tutto ma di serie così mediocri io ne ricordo poche e quasi tutte circolavano in quello "splendido" periodo tra il 1996 (l'inizio di "Settimo cielo") e i primi anni '00 quando comunque certe amenità cominciarono ad essere spazzate via da serie che dall'orrido di robe come "Buffy" e compagnia balzarono improvvisamente al capolavoro ("The Sopranos" e "Six Feet Under" due delle poche serie tv davvero perfette che siano mai state realizzate, senza contare l'esplosione di "South Park" e la nascita di "Futurama" e "Family Guy") e che rivitalizzarono i fasti che prima furono soltanto di "Twin Peaks" "X-Files" e "Simpson".

Oh, certo, il fatto che a me i supereroi interessano piuttosto poco, almeno fino a Moore e Miller, ha influito sul giudizio, ha influito anche il fatto che Superman m'ha sempre fatto ****** e delle sue origini non me ne importa una sèga ed infatti questa prima stagione (prima di troppe) è l'unica di cui ho ricordi abbastanza nitidi.

Regia semi-dilettantistica, storie e puntate stupide e noiosissime, protagonista cane oltre il limite della sopportazione. L'avevo quasi rimossa questa serie a dire il vero, passata la prima ondata di puntate viste consecutivamente è andata bene (o meglio, è andata male) se per caso ho beccato 5-6 puntate a caso nel corso degli anni e francamente sono molto contento così. "4 e mezzo" perché ha ragione chi dice che siamo più o meno sul livello di "Buffy" e bene o male un "Dawson's Creek" per me era anche peggio...

47 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2015 18.47.47
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  01/04/2015 02:41:24
   5 / 10
L'idea ci sta tutta ma come serie TV è una tristezza...i personaggi sono patetici e gli attori che li interpretano sono da censurare partendo proprio da Tom Welling che ci ha pure "regalato" quella perla di interpretazione nel viscido remake del cult "The Fog"!
Forse, ma dico forse, si potrebbe salvare Michael Rosenbaum/Lex Luthor che in certi momenti appare discreto...ovvio poi che Kristin Kreuk/Lana è una fìga ma i suoi meriti si fermano qui, vedesi la sfavillante carriera che ha avuto (neanche in "Euro trip" le hanno dato più di un cameo).
Effetti speciali....a livelli di Buffy e quindi mica bene....
Storie ripetitive e scritte con i piedi, forse la cosa migliore è la canzone dei titoli di teste :)
Non lo voglio distruggere perché mi ha tenuto compagnia qualche pomeriggio ma ero un ragazzino.

steven23  @  28/03/2015 16:37:03
   3½ / 10
Contrariamente a chi mi ha preceduto, io per varie cause le stagioni me le sono viste tutte quante e il voto è una media dato che non ho alcuna intenzione di votarne una alla volta. E se la prima, forse le prime tre o quattro potevano anche andare (dico così anche perché all'epoca aveva praticamente poco più di dieci anni), il resto è stata una continua e inesorabile discesa verso il basso culminata nelle ultime stagioni, incredibilmente confuse e recitate sempre peggio... ammesso che nelle prima si possa parlare di recitazione.
Le impressioni di assistere a una telenovela piuttosto che a una normalissima serie tv erano presenti sin dall'inizio, ma è incredibile il modo in cui si sono rafforzate con lo scorrere degli episodi. E poi la storia dei poteri, del dirlo o non dirlo agli amici, dell'irritante storia con Lana portata avanti per anni... tutto estremamente complicato da digerire.
Ingressi in scena degni di nota beh, direi la Durance, unica con la Mack a mostrare un minimo di capacità recitativa e dare un certo brio alla vicenda... il resto è il nulla, e considerando le più di duecento puntate (credo) non è un bilancio così entusiastico. Welling, poi, è veramente imbarazzante, poco da aggiungere.

Il finale è la mazzata definitiva a una serie che oramai stava già andando allo sfacelo, sempre che di finale si possa parlare.

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2015 22.12.56
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  16/03/2015 23:08:12
   4 / 10
Orripilante serie che dieci anni fa riusci pure a ritagliarsi un importante fetta di pubblico (questa cosa la dice lunga su quali erano gli standard delle serie tv popcornare una decade fa).
Non l'ho vista a lungo ma ricordo lo stile da soap opera che rendeva ogni puntata un incrocio tra Sentieri e un action di serie c da cassetta; capitolo attori bravina la Mack, ingardabili tutti gli altri : la Kreuk è tanto bona quanto inespressiva e il protagonista è un cane indicibile e le sue espressioni quando entrava in contatto con la kryptonite ricordano le smorfie di Dawson.
Mi chiedo come abbiano fatto ad arrivare a dieci stagioni e mi domando come quest'orrore ha avuto tutto questo seguito di pubblico.

12 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2015 15.31.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net