Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Riecco l'accoppiata Grøenlandia e Fandango, Rovere e Procacci (manca Sibilia: l'acquisizione nel 2022 da parte della francese Banijay ha provocato qualche dissidio interno?) e ormai è noto a chiunque che prodotto ci si debb'attendere: una confezione internazionale e spumeggiante ma con poche idee da dire e mostrare. Stavolta un true crime di cui non s'avvertiva la necessità se parte come riflessione critica contro sciacallaggio voyeuristico, tv del dolore, circo mediatico per poi contraddirsi rimestando nel morboso quant'una Sciarelli, un Vespa, la pagina quotidiana di cronaca nera. Articoli e programmi che ho sempre dribblato non suscitandomi alcun interesse. Mi chiedo pure quale convenienza abbia avuto la famiglia Scàzzi permettendo che si tornasse a frugare nella sua tragedia. A favore di dualismo farneticante, Sarah è stata angelicata e la cugina Sabrina è stat'abbruttita: https://i.imgur.com/KceWsfw.jpeg vs https://i.imgur.com/Cr2Czkd.png.