lost - stagione 1 regia di Jack Bender, J.J. Abrams, Stephen Williams, Paul A. Edwards, Tucker Gates, Eric Laneuville, altri USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVlost - stagione 1 (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOST - STAGIONE 1

Titolo Originale: LOST - SEASON 1

RegiaJack Bender, J.J. Abrams, Stephen Williams, Paul A. Edwards, Tucker Gates, Eric Laneuville, altri

InterpretiMatthew Fox, Jorge Garcia, Naveen Andrews, Evangeline Lilly, Terry O'Quinn, Josh Holloway, Daniel Dae Kim, Yunjin Kim, Maggie Grace, Ian Somerhalder, Dominic Monaghan

Durata: h 0.42
NazionalitàUSA 2004
Generefantastico
Stagioni: 6
Prima TV nel Settembre 2004

•  Altri film di Jack Bender
•  Altri film di J.J. Abrams
•  Altri film di Stephen Williams
•  Altri film di Paul A. Edwards
•  Altri film di Tucker Gates
•  Altri film di Eric Laneuville

Trama del film Lost - stagione 1

Il 22 settembre 2004 l'aereo di linea 815 della compagnia australiana Oceanic Airlines, in volo da Sydney a Los Angeles, si schianta presso un'Isola apparentemente disabitata. I 48 sopravvissuti si accampano sulla spiaggia e si organizzano per resistere fino all'arrivo dei soccorsi, che però tardano ad arrivare. Ben presto, però, scoprono che il loro aereo è uscito dalla rotta prevista di circa mille miglia e che l'isola è teatro di una serie di eventi apparentemente inspiegabili. Nel tentativo di trovare un modo per fuggire, si renderanno conto che altre persone, prima di loro, sono naufragate su quell'isola e probabilmente sono ancora lì. Nel frattempo, iniziano a nascere amicizie e tensioni tra i vari superstiti, le cui storie personali celano molti segreti, con cui saranno costretti a confrontarsi.

Film collegati a LOST - STAGIONE 1

 •  LOST - STAGIONE 2, 2005
 •  LOST - STAGIONE 3, 2006
 •  LOST - STAGIONE 4, 2008
 •  LOST - STAGIONE 5, 2009
 •  LOST - STAGIONE 6, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,67 / 10 (35 voti)8,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lost - stagione 1, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

James_Ford89  @  03/03/2015 19:13:08
   9½ / 10
Concordo al 100% con il commento di krueger419. Questo voto vale per tutte e sei le stagioni, sia chiaro. L'impatto di questa serie sullo spettatore è devastante, disarmante, terribilmente speranzoso. I mille misteri che circondano i poveri sopravvissuti sono galvanizzanti, dagli "altri" al fumo nero, dagli orsi polari ai sussurri, ecc ecc. Impossibile non venire trascinati dalla forza visiva e dei dialoghi di questo telefilm. La presenza di O'Quinn è un'occasione in più per vedere la serie.
Certo, il finale può non piacere (secondo me, dipende molto dalla fede di ognuno di noi), ma resta uno dei momenti più alti nella storia delle serie tv degli ultimi decenni.
In conclusione, un capolavoro.
E non mi stancherò mai di dirlo, anche se viene spesso ripetuto da molti: Lost non è un telefilm; è un'esperienza di vita.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2015 23.31.55
Visualizza / Rispondi al commento
william sczrbia  @  11/01/2015 11:18:51
   8 / 10
grande serie

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2015 15.08.18
Visualizza / Rispondi al commento
krueger419  @  09/08/2014 15:07:20
   10 / 10
COMMENTO ALL'INTERA SERIE

"Ma perché ancora nel 2014 si parla ancora di quella serie andata persa (ah! giuoco di parole) nel tempo?"
Ho sentito qualcosa che cadeva, mi sono girato e ho visto la 6a stagione di lost per terra. E mi son detto "AAAAAH LOST!"
E allora per omaggiare i vecchi tempi, mi sono recato SSSSSUBITO su alcuni siti di recensioni e su lost ne ho lette DAVVERO, DAVVERO, DAVVERO di tutti i colori.
"lost è una *****".
"lost nn a sns".
"lost fa kìfo"
"lost è lost!"
E allora sono andato su youtube e ho rivisto gli ultimi 10 minuti della puntata finale di lost. E ommioddio orgasmi multipli.
E allora sono RIandato su imdb a leggere qualche recensione in inglisc cercando di capirci qualcosa, ho letteralmente sclerato contro al pc davanti ad affermazioni in stile "la serie fa kìfo xk il fnl nn a sns".
Allora, ci tengo a dire 2 cose:
1) La serie non è composta dalla puntata finale.
2) Il finale è quanto di più bello che abbia mai visto in tivvù.
Per me LOST è passato, presente e futuro della serie tv. Non rompetemi le palle con breaking bad con twin peaks con dr. house perché qui stiamo parlando solo ed esclusivamente di LOST.
Io non dico che lost sia MEGLIO, non dico che sia LA MIGLIORE SERIE TV DI SEMPRE, dico solo che non penso si possa pretendere di più dal piccolo schermo.
Perché è perfetta (o quasi, vabbé) sotto ogni punto di vita.
Attori perfetti, caratterizzazione dei personaggi da urlo (ma proprio fino in fondo, anche i loro nomi hanno un significato che si scopre andando avanti con la serie), registicamente eccellente, colonna sonora da urlo, sceneggiatura quasi (la quarta stagione è la peggiore delle 6) perfetta e finale da orgasmi multipli prolungati del 101%.
Poi il finale della quinta è proprio... proprio. Non tanto perché è diverso dagli altri finali e il cliffanger che c'è ti fa strappare i capelli in poco tempo. Ma proprio perché li, LI' si porta la serie ad un livello superiore: la storia della bi-dimensionalità, double feature (science fiction ), si ha paura di quello che può veramente succedere, si scoprono centinaia di segreti sull'isola, il fumo nero viene spiegato, viene quasi tutto spiegato, si resta... così.
E succede quello che succede. Non voglio fare spoiler perché il finale è fottutamente inspiegabile. O meglio, potreste cercare di spiegarmelo (sperando di non minimizzare al SPOILERSPOILERSPOILER muoiono tutti e ciao) ma si potrebbe sempre continuare e continuare ad aggiungere argomentazioni.
Ho visto LOST in 4 mesi. Ho comprato i cofanetti uno dopo l'altro, ho resistito alla tentazione di cercare il finale sul web. E quando è finito sono rimasto... così.
Che cosa ci si lamenta delle serie tv? scarsi contenuti? finale poco d'impatto? attori presi sul ciglio della strada? troppe puntate? Lost non ha nessuno di questi difetti.
E il finale non ha senso, non è d'impatto e... COSA!? per quanto riguarda il senso, bè, ne ho parlato prima e se volete che vi dica cosa significa secondo me, ve lo scrivo nei commenti. Ma il finale è fottutamente d'impatto! Se si guardano 2 puntate della prima serie, 1 1/2 della seconda e qualche puntata della quinta... bé allora l'impatto c'è solo se vengo ad investirvi col furgone. Ma se si guardano per bene tutte le puntate, se le si analizzano fino in fondo, se c'è un minimo di feeling per quanto riguarda i personaggi... bé, l'impatto può essere talmente potente da farvi gridare con tutta la voce che avete in gola.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/08/2014 16.29.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Rask  @  29/01/2014 20:58:27
   5½ / 10
Mi dispiace, ma non si può non tenere conto del finale retroattivamente devastante. Buona parte dell'appeal delle prime stagioni era tutto nella costruzione e disvelamento di un mistero. Velleità metafisiche, simbolismi, personaggi carismatici, buona regia, c'era tutto. Tranne quello che ancora non potevamo sapere: un progetto.

6 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2014 22.59.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  29/01/2014 19:51:45
   9 / 10
Ero un giovane e bellissimo ragazzo disoccupato, pieno di fregna e senza nessun negro intorno. Decisi di iniziare a guardare Lost e mi sparai la prima stagione in tipo due giorni e mezzo, una media di 15h al giorno di telefilm. Questo, per me, è il Lost che voglio ricordare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2014 13.14.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  28/01/2014 17:57:49
   10 / 10
Inutile girarci intorno: la prima stagione di Lost è stata una bomba pazzesca, ha creato intere masse di drogati ed era scritta in modo rivoluzionario ed appassionante. Col senno di poi era tutto un bluff, ma lì per lì non avevo altri occhi che per John Locke.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/04/2014 22.28.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net