il trono di spade - stagione 2 regia di Alan Taylor, Alex Graves, Daniel Minahan, Alik Sakharov, Timothy Van Patten, Neil Marshall, David Benioff, altri USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVil trono di spade - stagione 2 (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 2

Titolo Originale: GAME OF THRONES - SEASON 2

RegiaAlan Taylor, Alex Graves, Daniel Minahan, Alik Sakharov, Timothy Van Patten, Neil Marshall, David Benioff, altri

InterpretiPeter Dinklage, Lena Headey, Maisie Williams, Emilia Clarke, Michelle Fairley, Kit Harington, Sophie Turner, Jack Gleeson, Nikolaj Coster-Waldau, Charles Dance, Isaac Hempstead Wright, Richard Madden, Sibel Kekilli, Rose Leslie, Oona Chaplin, Liam Cunning

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2012
Generefantastico
Stagioni: 8
Tratto dal libro "A Clash of Kings" di George R. R. Martin
Prima TV nell'Aprile 2012

•  Altri film di Alan Taylor
•  Altri film di Alex Graves
•  Altri film di Daniel Minahan
•  Altri film di Alik Sakharov
•  Altri film di Timothy Van Patten
•  Altri film di Neil Marshall
•  Altri film di David Benioff

Trama del film Il trono di spade - stagione 2

La guerra tra le famiglie dei Sette Regni è ormai giunta. Mentre Tyrion Lannister esercita le funzioni di Primo Cavaliere e regge a stento il Trono di Spade, su cui è seduto il folle giovane re Joffrey, altri uomini pretendono di essere regnanti: Robb Stark, che ha radunato i vessilli del Nord; Stannis Baratheon, la cui rigida lucidità è in parte annebbiata da un nuovo culto monoteista; Renly Baratheon, con il supporto delle armate dell'Altopiano; Balon Greyjoy, con le sue navi lunghe; Daenerys Targaryen, la giovane principessa esiliata, sopravvissuta alle fiamme e madre dei draghi, che cerca un esercito al di là del mare. Nel frattempo, oltre la Barriera, Jon Snow e i Guardiani della notte si preparano all'impatto con forze oscure e dimenticate.

Film collegati a IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 2

 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 1, 2011
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 3, 2013
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 4, 2014
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 5, 2015
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 6, 2016
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 7, 2017
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 8, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,37 / 10 (26 voti)8,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il trono di spade - stagione 2, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  24/06/2014 12:12:49
   8½ / 10
Abbandonato uno dei personaggi di spicco della prima stagione (che gli dei l'abbiano in gloria) pensavo che ci sarebbe stato un fisiologico calo della serie.
Non mi sono mai sbagliato così tanto, e aggiungo che mai come in questi episodi vengono sviscerati alcuni personaggi che nella prima parte dissero ben poco.
Theon Greyjoy si evolve in un modo che fa venire la pelle d'oca per i brividi: da squallido personaggio riempitivo e senza ruolo diventa improvvisamente un individuo combattuto tra due casate, tra il rispetto di chi lo ha cresciuto come protetto e il dovuto onore che deve sempre portare alla casa di appartenenza.
Le brevi sequenze in cui è lui protagonista buca letteralmente lo schermo e tanto di cappello ad un personaggio che si è rivelato una sorpresa graditissima.
Inutile citare Tyrion, che nelle veci di primo cavaliere riesce a dare sfoggio di tutta la sua perspicacia , senza tralasciare una furbizia di fondo che lo rendono un avversario temibilissimo nel gioco del trono di spade.
Cersei è sempre ottimamente interpretata dalla hadey (splendida), mentre acquista un logico spessore un altro personaggio ritenuto trascurabile: Sansa Stark.
Come è stato già detto da altri, la serie è sostenuta da una prestazione corale in cui (quasi) nessuno stecca nell'interpretare il proprio personaggio.
se magari John Snow riuscisse ad essere più espressivo.....
Ambientazioni, giochi di luce e di ombre, musiche, costumi....
Tutto è perfetto, è impressionante osservarne l'accuratezza di ognuno degli elementi citati.
I punti deboli purtroppo sono gli stessi della stagione precedente:
la gestione del "fantasy" è sempre meno convincente.
I draghi francamente sono poco credibili, e gli estranei che appaiono verso la fine peggio ancora.
Si naviga in acque migliori per quanto riguarda il mago di Qarth, di cui mi sfugge il nome, e che si rende partecipe di scene sicuramente interessanti.
Lo stesso personaggio di Daenerys continua a non convincere (almeno a me), ma questo lo percepisco chiaramente anche nel romanzo.
Per fortuna che Emilia Clarke riesce a compensare il tutto con una bellezza quasi eterea.

Conclusioni: fantasy d'intrattenimento a livelli altissimi, che riesce perfino a migliorarsi nel far emergere personaggi che nella prima parte erano volontariamente messi in sordina.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2014 17.09.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  19/05/2014 18:56:37
   9 / 10
Solita indiscussa qualità di tutti gli episodi, con particolare menzione per il nono, come lo era per la stagione precedente.
Inferiore alla prima parte della serie forse solo per il fatto di essere naturalmente una stagione di passaggio. L'unica cosa che non mi convince veramente è il personaggio di Daenerys, anche se oggettivamente strafi.ga...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

12 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2015 18.29.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  22/04/2014 17:15:12
   8 / 10
Ripeterò un pò ciò che scrissi per la prima serie.
"Game of Thrones" è valida e sopravvalutata. Una serie che come i libri è una droga, ma ne ha tutte le controindicazioni: si rischia talmente di assuefarsi da perdere di vista il risultato finale, come Martin secondo me ha fatto. Si rischia di rasentare la monotonia, e vale anche e soprattutto per la serie tv che dei nudi e della violenza e del sesso ha fatto un marchio di fabbrica così evidente da irritare.
La cosa ottima è l'utilizzo di un fantasy adulto per adulti, dove i personaggi sono pedine mosse al capriccio di Martin e degli autori su una scacchiera dove i pezzi improvvisamente possono cambiare posto, o addirittura tutta la scacchiera.
Attenti perché Martin vi imbroglia. Si diverte e ci diverte, ma temo e sono sicuro non ci sia altro che il piacere di raccontare per raccontare dietro questa sua epica della violenza, inutile ricercare chissà quali significati in un gioco di troni che alla lunga rischia di infiacchirsi e comunque dice poco.
Come intrattenimento siamo su altissimi livelli, nulla da dire. E personaggi come Tyrion sono superbi, e interpretati magistralmente. Ma capolavoro? Suvvia.
Come droga preferisco Breaking Bad (siamo in tema) o The Shield.
Capolavori sono sempre i soliti e non li nomino nemmeno più, mi viene a noia.
C'è un dato di fatto: Game of Thrones, nonostante provochi attacchi di arrapamento dappertutto e per questo mi stia venendo seriamente a noia (cosa mai accaduta prima, neanche con True Detective che ha comunque i suoi detrattori), funziona. Funziona benissimo. Anche perché Martin ha capito che più i personaggi sono legati ad un filo della vita esile che può essere tagliato in qualunque momento, e quindi tutto può succedere, più lo spettatore è coinvolto. Poco conta che al di là di questo filo c'è "solo" un grande apparato di location, effetti speciali e scenografie e nient'altro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/09/2015 18.27.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066657 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net