Ispirato al suo romanzo omonimo (Patriottismo. Il rito dell'amore e della morte, 1960), è l'unico film diretto, e interpretato, da Y. Mishima, 4 anni prima del suo suicidio, avvenuto il 25/11/1970 per suppuku (sventramento con la spada) a Ichigaya, quartiere centrale di Tokyo. Girato a colori in un solo ambiente (scenografia dello scrittore), senza dialoghi, soltanto sottotitoli e musiche wagneriane di Tristano e Isotta, racconta come si diede la morte col rito del seppuku, con la giovane moglie Reiko, il tenente colonnello Shinji Takeyama, disonorato per non aver preso parte al fallito colpo di Stato del 26/2/1936, ispirato all'ideologia fascista di Kita Ikki.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se hai trovato uno o più errori nella scheda del film YUKOKU segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
I trailer vengono visualizzati tramite Adobe Flash. Prima di segnalare il malfunzionamento di un trailer assicurati di avere installato l'ultima versione di Adobe Flash Player. Puoi scaricarla dal sito Adobe.
Non utilizzare questo servizio per segnalare voti scorretti, per quello esiste già un'apposita discussione nel forum
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio