you're next regia di Adam Wingard USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

you're next (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film YOU'RE NEXT

Titolo Originale: YOU'RE NEXT

RegiaAdam Wingard

InterpretiSharni Vinson, Wendy Glenn, Nicholas Tucci, AJ Bowen, Joe Swanberg, Margaret Laney, Amy Seimetz

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2013

•  Altri film di Adam Wingard

Trama del film You're next

Nel tentativo di riunire tutti parenti, Aubrey e Paul Davison decidono di festeggiare il proprio anniversario di matrimonio assieme ai quattro figli e ad altre persone care, organizzando una riunione di famiglia in una isolata casa di villeggiatura. All’inizio sembra che le vecchie rivalità tra fratelli prendano il sopravvento su ogni tentativo di riconciliazione ma, di colpo, le dispute diventano l’ultima delle preoccupazioni: la casa viene presa d’assalto da un gruppo di assassini mascherati armati di asce e balestre. Nessuno conosce la loro identità, né il motivo dell’attacco, né se si trovino all’interno o all’esterno dell’enorme, vecchia casa. Di certo, i Davison non sono al sicuro. E inizano a cadere uno ad uno...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,93 / 10 (74 voti)5,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su You're next, 74 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

steven23  @  31/05/2014 15:36:35
   5 / 10
C'è un aspetto che, per quanto mi riguarda, viene prima di tutto in una pellicola horror ed è la capacità dei personaggi di creare una sorta di empatia con lo spettatore. Ci si deve sentire partecipi delle loro disavventure, viverle con loro e, cosa più importante, fare il tifo per loro affinché riescano a superarle.
Ecco, qui non c'è niente di tutto ciò. La pellicola e i personaggi che la interpretano risultano terribilmente piatti e freddi e così l'insieme scorre via senza particolari sussulti, se non quelli provocati da non più di un paio di scene.
Tornando al film in sé, come appena detto mi ha appassionato proprio poco. Si assiste a una buona prima mezz'ora, compreso il duplice omicidio iniziale, che crea aspettative le quali, però, non vengono mantenute una volta che gli assassini rientrano in scena. Il movente, quello che dovrebbe essere il colpo di scena, risulta prevedibile ma, soprattutto, non convince la solita trasformazione sia dei buoni (nel caso specifico uno solo) che dei cattivi. Questi ultimi, poi, passano dal mostrarsi killer all'apparenza spietati e inarrestabili a dei perfetti incapaci

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ho lasciato per ultimo i personaggi. Tra quelli che vengono piazzati lì unicamente come carne da macello (la cosa non mi stupisce affatto) e altri del tutto inoperosi si salva veramente poco. Direi che la sola Vinson regala un minimo d'interesse malgrado la sua interpretazione sia tutt'altro che entusiasmante. Il resto del cast è piuttosto desolante, a partire dal fidanzato della stessa per arrivare al fratello con rispettiva compagna

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
questi ultimi due, in particolare, sono di una nullità pressoché assoluta.
Salvo le musiche, gli effetti e poco altro.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2014 18.11.27
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  31/12/2013 01:58:55
   6½ / 10
Si esprimono pareri discordanti per tutta la rete riguardo questo film, motivo per cui l'ho guardato solo ora nonostante ne avessi avuto la possibilità e la tentazione più volte...
Adam Wingard è uno di quei registi della nuova horror, non blasonati come James Wan per intenderci, che assieme all'amico Ti West (qui presente, per poco, come attore), Adam Green, Mike Mendez, Steven C. Miller o Lucky McGee...si fa strada a colpi d'ascia nel Cinema di genere e lo fa con le giuste armi: buone doti tecniche, tanto amore per l'horror, arguzia e la giusta dose di ironia se serve!
Dopo aver speso parole di lode per questo bravo regista, che ho potuto conoscere ed apprezzare sia come regista che come attore nei due ottimi film V/H/S, mi vado a scontrare con i limiti della pellicola in questione...

Il sotto-genere "home invasion" si sviluppò ben bene dagli anni 70 ed in questi 40 anni di rielaborazioni ne hanno fatti quanti ne vogliamo e mi sembra chiaro che uno spettatore navigato chieda qualcosa in più oggigiorno specie se dietro al film ci sta gente che ci sa fare. Invece no perché tutto procede in modo classico e scontato, aspettavo un colpo di scena e già fantasticavo su quale idea avessero tirato fuori...riflettevo sul perché del nome "You're next"...ho fantasticato troppo perché la mia immaginazione ha lavorato purtroppo molto di più e meglio di quella degli sceneggiatori!
Maschere? Scritte sul muro "You're next"? Specchietti per le allodole che deludono lo spettatore che cerca novità. Certo che le maschere animalesche bianche e sporche di sangue mettono inquietudine ma tanto oltre non si va.

Gli ultimi anni questi film sono rispuntati fuori come funghi tra remake ("Funny games", "L'ultima casa a sinistra", "Black Christmas", "The Strangers", "Chiamata da uno sconosciuto") o nuove idee come "Them", "The Collector" o il recentissimo "La notte del giudizio"...A breve uscirà addirittura un film dall'emblematico titolo " Home Invasion " con dietro nomi di rispetto ed il che dice tutto sulla rinascita del genere.

Qui assistiamo al connubio tra home invasion, slasher e splatter il tutto mescolato con della ironia mal celata che alla fine da alla pellicola un senso quasi di grottesco .
Senza dubbio il lavoro registico è ottimo e la prima mezzora fa presagire grandi cose:l'arrivo nell'abitazione dove si sentono rumori, l'ipotetica presenza di qualcuno sia dentro che fuori casa ecc...Wingard conosce il genere e gioca bene con lo spettatore riuscendo a creare atmosfera ed ansia!
La colonna sonora gioca un ruolo fondamentale ed è molto buona e la fotografia è anch'essa di buona fattura...gli abbondanti effetti speciali e trucco che dominano la seconda parte del film sono fatti come Dio comanda senza ricorrere al computer.

Nota dolente è però il cast che è composto per metà da discreti attori (come la prima coppia che si vede ossia la protagonista ed il fidanzato, il padre ed uno dei figli maschi) ma per la restante metà da gente che farebbe meglio darsi all'ippica...tra queste scadente performance, duole dirlo, vi è quella dell'unico nome famoso del cast ossia la bella Barbara Crampton vista in "Re-Animator" e qui ormai stagionata ma ottima MILF che purtroppo ho trovato odiosa e poco capace.

In definitiva questo è un discreto film thriller/horror senza impegno e sufficientemente divertente ma che potrà piacere in particolar modo a spettatori occasionali del genere, i fan del genere resteranno senza dubbio un pò delusi dalla mancanza di idee (colpo di scena realistico ma deludente) peròe piacevolmente colpiti dalla quantità di sangue e dalle capacità del giovane regista e di tutto lo staff tecnico.

7 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2014 14.37.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  23/09/2013 14:27:43
   6 / 10
Accade sempre più spesso, al cinema, di sudare freddo vedendo una commedia, e di piegarsi dal ridere vedendo un horror/thriller. "You' re next" ha dei tempi comici pressoché perfetti, con le dovute condizioni può risultare incredibilmente divertente. I film di Wan in confronto sono solo mediamente spassosi. Io non sono nemmeno certa di quali fossero le reali intenzioni di Wingard, ho però il sospetto che la bruttezza esilarante del risultato non sia del tutto accidentale. Lo spero. Al Toronto Film Festival o si drogano o ci vedono lungo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2013 11.09.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066692 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net