wolf creek regia di Greg McLean Australia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wolf creek (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WOLF CREEK

Titolo Originale: WOLF CREEK

RegiaGreg McLean

InterpretiCassandra Magrath, Kestie Morassi, Nathan Phillips, John Jarratt, Andy McPhee

Durata: h 1.39
NazionalitàAustralia 2005
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2005

•  Altri film di Greg McLean

•  Link al sito di WOLF CREEK

Trama del film Wolf creek

Due ventenni inglesi Liz e Kristy si mettono in viaggio sulla costa occidentale dell'Australia. Il viaggio volge al peggio quando, tornando alla loro macchina dopo un'escursione nel Parco Nazionale di Wolf Creek, i tre ragazzi scoprono che il motore dell'auto non si accende. Un aiuto piuttosto inatteso arriva da un carro attrezzi guidato da Mick che li assicura di poter riparare la macchina, non prima però di averla rimorchiata fino alla sua officina. Una volta lì i ragazzi si addormentano intorno a un falò mentre il meccanico comincia a lavorare. Quando Liz si sveglia, trovandosi legata e imbavagliata, ecco che comincia l'orrore senza tregua...

Film collegati a WOLF CREEK

 •  WOLF CREEK 2, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (161 voti)6,09Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wolf creek, 161 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  16/01/2012 23:50:20
   7½ / 10
ATTENZIONE: il commento presenta anticipazioni.

Incredibile, non si fa a tempo di parlare di horror australiano (con Primal) che Rai Movie mi mette in programmazione 2 giorni dopo questo ottimo, quasi grandissimo, Wolf Creek. Ed è altrettanto incredibile come per 5 lunghi anni non l'avessi mai visto malgrado l'abbia sempre avuto in dvd e sentito sulla bocca di tanti.
Bello, davvero bello.
Film sobrio ed essenziale come il paesaggio in cui è ambientato, lo sterminato e cinematograficamente magnifico bush australiano.
Niente di nuovo nel plot, anzi, trama piuttosto banalotta. Tre amici partono per il solito viaggio all'insegna dell'avventura, la macchina gli si ferma, vengono aiutati da un finto buon samaritano che si rivela essere invece un killer bla bla bla bla.
Quello che fa grande Wolf Creek è la qualità dell'insieme, davvero notevolissima.
Ad una prima parte standard incentrata sui vari cazzeggi dei giovini, fa seguito l'arrivo allo straordinario cratere di Wolf Creek (in realtà Wolfe dal nome dello scopritore, i lupi non c'entrano niente). Si inizia a respirare un pò di fatalismo nell'aria, l'atmosfera si fa sempre più densa. E ad una brevissima cornice che flirta un pò col paranormale (lo stop agli orologi e all'automobile), fa seguito l'arrivo del mitico Mick.
Comincia con lui un altro film, una mezz'ora pazzesca per ritmo e qualità (anche qualche errorino ma ci sta), tra le migliori mezz'ore nel genere survival degli ultimi anni.
Mick è un personaggio davvero straordinario perchè fisicamente e caratterialmente normale. Nessun uomo deforme, nessun pazzo (a almeno non all'apparenza), niente case degli orrori et similia. Mick è strano, quello sì, le sue battutine e doppi sensi accanto al fuoco mettono i brividi. Il modo poi in cui si mette a fissare il ragazzo è davvero inquietante. Però i ragazzi si fidano. La mattina del giorno dopo capiranno, loro malgrado, con chi avevano a che fare...
In Wolf Creek c'è un uso delle location favoloso, la discarica in cui si ambienta buona parte del massacro ad esempio è eccezionale, un luogo quasi alla videogame, pieno di posti ed anfratti, finestre, macchine ferme e casupole. Suggestive anche le immense praterie degli esterni e il burrone. In questo aspetto aiuta molto una splendida fotografia.
La regia, a mio parere, dà il meglio di sè nella fantastica scena in soggettiva dalla finestra, girata (e interpretata) davvero magistralmente. Anche il livello della violenza è davvero notevole, terribile a questo proposito "la testa sullo stecco", una scena che oltrepassa il genere del torture per andare in una dimensione più "intima" ed emotivamente devastante, una di quelle scene cioè in cui la pena per il protagonista e l'empatia con lo stesso raggiunge climax altissimi.
Ma è altrove il capolavoro di Wolf Creek. Non so se abbia già visto questa "tecnica" in precedenza ma ho trovato assolutamente geniale il fatto di farci credere ogni volta che il/la protagonista principale fosse uno per poi smentirci poco dopo. E' evidente sin da subito come la protagonista assoluta, la cosiddetta final girl, sia Liz. Ebbene, sarà la prima a morire. E quando gli "subentra" Kristy, lo spettatore è tutto con lei, sicuro che sia il suo lo scontro definitivo con il pazzo assassino. Ecco invece che c'è la seconda sorpresa, anche Kristy esce di scena e dal dimenticatoio torna fuori Ben, che da comprimario diventa personaggio principale, tra l'altro in un finale che non mi aspettavo affatto.
Una chicca di sceneggiatura in un horror davvero notevole.
Tra l'altro, bravissimi gli attori, anni luce sopra la media del genere.
Chapeau!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net