viva zapatero! regia di Sabina Guzzanti Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

viva zapatero! (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIVA ZAPATERO!

Titolo Originale: VIVA ZAPATERO!

RegiaSabina Guzzanti

InterpretiRory Bremner, Sabina Guzzanti, Daniele Luttazzi, Michele Santoro, Enzo Biagi, Fabrizio Morri, Valerio Terenzio, Andrea Salerno, Lucia Annunziata, Beppe Giulietti, Claudio Petruccioli, Dario Fo, Flavio Cattaneo, Luciano Canfora, Karl Zero

Durata: h 1.20
NazionalitàItalia 2005
Generedocumentario
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di Sabina Guzzanti

Trama del film Viva zapatero!

Le vicende di 'Raiot', l'ultimo spettacolo di Sabina Guzzanti sospeso dalla Rai dopo una sola puntata, sono lo spunto per parlare di satira con alcuni dei principali esponenti europei fra cui il premio Nobel Dario Fo e in generale fare il punto sulla libertà di informazione in Italia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,87 / 10 (126 voti)6,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Viva zapatero!, 126 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

THE_FEX84  @  18/02/2008 18:26:03
   7½ / 10
Dopo un esordio disastroso("Bimba-E' clonata una stella"),la Guzzanti ritenta la carta della regìa,cambiando decisamente genere e formula,per dirigere un documentario sulla falsariga di quelli diretti da Michael Moore:e azzarda un'opera(coronata da un grande successo di pubblico e di critica)dove lo spunto della sospensione alla sola prima puntata di un suo programma satirico("Raiot" trasmesso su Rai3 in tarda serata con un ottimo ascolto)diventa il pretesto per parlare della libertà d'informazione in Italia,perennemente manipolata da chi è al Governo,per paura di chissà quale scandalo o percussione.Le immagini si commentano da sole,da Berlusconi che decide di tagliare fuori dal circuito televisivo il povero Biagi,Santoro e Luttazzi,con l'accusa di aver fatto" un uso criminoso della televisione"(ma lasciando a briglia sciolta il teatrino gestito da Emilio Fede e il suo farsesco"Tg4"),a Gasparri,che quasi assolve trasmissioni televisive che doverebbero dare informazioni fondamentali sulla situazione politica attuale,ma che invece si risolvono in un confusionario campionario di propagande urlate ed esagitate(ogni riferimento a"Porta a Porta",e ed altri analoghi prodotti,non è puramente casuale)che riescono soltanto a frastornare lo spettatore(e probabile elettore).La Guzzanti punta coraggiosamente il dito contro il nostro attuale sistema politico d'informazione(paragonandolo con quello ben più libero della Francia)senza peli sulla lingua,raccogliendo delle interessanti testimonianze(vengono intervistati tra gli altri,anche Dario Fo e Beppe Grillo),che servono a comporre un mosaico utile per capire l'andamento di un Paese allo sfascio,dove dei politici dai volti caricaturali e dalla flemma improbabile,si divertono ad apparire forzatamente simpatici,apparendo in degli squallidi prodotti televisivi,eliminando gli ostacoli maggiori(in misura maggiore si tratta di comici),imponendosi sul piccolo schermo e rivelando tutta la loro pochezza.Il film rimane anche un sano e liberatorio elogio all'accattivante satira tv e con il passare degli anni diventerà un interessante documento di costume,dato che rimane uno dei pochi film italiani attuali ancora in grado di fare presa sulla realtà.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064923 commenti su 52589 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN WEREWOLFAN ALMOST CHRISTMAS STORYBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASCYBORG: DEADLY MACHINEDARK NUNSDOPPIO DELITTO (1988)HOT ROD HORRORI CAVALIERI DELTAI RAGAZZI DEL SABATOIL DRAGONE DEL CASTELLOIL MISTERIOSO MR. MOTOIL MISTERO DEL GUANTO AVVELENATOIL TESORO DI GENGIS KHANIN PORSCHE CON IL MORTOLA BOTTEGA DI MAGO MERLINOLITTLE BITESLORD FAUNTLEROYL'ULTIMO AVVERTIMENTO DI MR. MOTOMARRY MY DEAD BODYMOMMR. MOTO COGLIE L'OCCASIONEMR. MOTO NELL'ISOLA DEL PERICOLOMR. MOTO VA IN VACANZANIGHTWISHPENITENTIARYSCREAMING DEADSPIONAGGIO A TOKYOSTORYBOOK - IL LIBRO DELLE FAVOLETHE BABY IN THE BASKETTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDTHE RETURN OF MR. MOTOTIGRE VERDEWEREWOLF GAME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net