vertigine regia di Otto Preminger USA 1944
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vertigine (1944)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VERTIGINE

Titolo Originale: LAURA

RegiaOtto Preminger

InterpretiGene Tierney, Dana Andrews, Clifton Webb, Vincent Price

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 1944
Generethriller
Al cinema nel Dicembre 1944

•  Altri film di Otto Preminger

Trama del film Vertigine

Laura, protetta da uno scrittore di successo, è entrata a far parte del gran mondo. Quando si innamora di un playboy da quattro soldi, la gelosia del suo pigmalione è immensa. Viene ritrovato il corpo di una donna con il volto sfigurato: è Laura? Il poliziotto che indaga si innamora a sua volta della defunta, soltanto guardandone il ritratto. Improvvisamente Laura ricompare...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,38 / 10 (41 voti)8,38Grafico
Miglior fotografia in bianco e nero
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior fotografia in bianco e nero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vertigine, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  26/06/2012 12:51:22
   7 / 10
Come non citare il commento precedente? è un thriller vecchia scuola, visto in quest'ottica regala emozioni particolari. Pur essendo quasi onirico però, e nonostante le prove attoriali a dir poco affascinanti, manca un qualcosa che poteva essere il colpo di genio cosi da far apparire tutto datato.
Esattamente il contrario di un capolavoro come Vertigo di Hitchcock, per motivi casuali con lo stesso titolo italiano del film di Preminger; condividono molti aspetti della trama principale ma Hitch è una spanna avanti.
Certo molto meglio il titolo originale Laura, che oltre ad essere un bel nome dà l'idea del personaggio emblematico e famosissimo nella storia del cinema tanto da ispirare molte delle situazioni di Twin Peaks.

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2013 11.19.27
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  16/08/2009 02:05:23
   7 / 10
“Vertigine” (pellicola datata 1944) di Otto Preminger risulta essere senza dubbio un gradevolissimo prodotto cinematografico; il film presenta davvero tantissimi pregi; innanzitutto da celebrare la bella, intrigante sceneggiatura che evoca un qualcosa di “impossibile” (ovvero la presenza di Laura tecnicamente morta), insomma tale narrazione non può non interessare il pubblico.
Oltre alla quasi perfetta sceneggiatura (intaccata lievemente a causa di qualche “mini” forzatura/improbabilità nella parte finale del film) riesce a colpire soprattutto grazie ai dialoghi brillanti, sgargianti, umoristici e deliranti; inoltre tale film riesce a convincere anche grazie agli attori, o meglio, alle icone cinematografiche che gli interpreti incarnano in tale prodotto; in pratica ogni personaggio svolge funzioni magistrali passando dal vecchio giornalista (emblema di determinazione, classe e cinismo) per proseguire poi nella psiche del poliziotto duro e abbastanza “persuasivo”.

“Vertigine” inoltre e’ sormontata da un ritmo davvero incalzante (pregio davvero incredibile, le pellicole del tempo sul piano del dinamismo narrativo in pratica della velocità, dello sviluppo dei fatti sono abbastanza lente e monotone!); da annoverare sempre fra i pregi le bellissime inquadrature e la superba scenografia, da “non notare” invece (purtroppo) la fotografia (un po’ troppo “grezza”, quasi opaca) che non scandisce, non “tonifica” per bene i personaggi e gli scenari.

(Lynch prenderà spunti da questo film! Il “succo” e’ a Mio avviso tutto nella trama, ovvero lo spunto di Lynch scaturisce proprio dal “sogno” del poliziotto, da questo frangente nascerà la poesia “Lynchana” che spiazza e spadroneggia in diversi campi dimensionali!)
“Vertigine” non e’ assolutamente un capolavoro della Cinematografia, ma nonostante ciò riesce a mantenere (quasi in modo integrale) il suo fascino, la sua audacia e dunque rimane un film armonioso tutto da gustare e da celebrare!

JOKER1926

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/08/2009 12.48.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  01/02/2008 11:24:30
   9½ / 10
Elegante,perverso,oscuro,affascinante,unico,con temi come la necrofilia e l'ossessione perfettamente stratificati nei volti dei protagonisti(magistrale il duo Andrews-Webb), "Laura" e'un'opera imperdibile,sceneggiata senza buchi narrativi o cadute di tono,con colpi di scena a ripetizione e un'epilogo indimenticabile.Tante le senquenze da ricordare(oltre al sopracitato finale,mi limito al sonno di Mcpherson nella casa della protagonista),cosi come la regia di Preminger,le musiche,i dialoghi e le sublimi scenografie....pur essendo un novellino del genere,lo consiglio tranquillamente a tutti:capolavoro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2008 21.29.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  22/01/2008 22:18:20
   10 / 10
Preminger struttura un film perfetto nella propria alchimia tra noir e sogno, in cui la sophisticated lady attrae non tanto per la propria pericolosità quanto per il suo fascino irraggiungibile, candido, etereo, raffinato, estroso, incarnato dalla splendida Gene Tierney, ed in cui il vero protagonista è Lydaker, un dandy wildiano dai modi eleganti e la lingua tagliente.
E' Lydaker è il mattatore assoluto del film, grazie ad una caratterizzazione perfetta ed ai dialoghi geniali, resi nell'immortale interpretazione di Clifton Webb.
Menzione speciale poi per il mitico Vincent Pryce, ottimo come al solito.
Curiose poi le analogie con la serie cult di Lynch Twin Peaks, che deve aver tenuto bene in considerazione il capolavoro di Preminger nel delinearne i tratti più prettamente polizieschi: "Chi ha ucciso Laura Hunt?", frase emblema del film, diventerà "Chi ha ucciso Laura Palmer?", e la foto di Laura Palmer che incombe sull'intera serie richiama nello stile il magnetico ritratto di Laura Hunt in "Vertigine"; questo senza contare che in entrambi i prodotti il fascino morboso della defunta emerge dai racconti di chi la conosceva e che in entrambi c'è il richiamo ad un personaggio secondario di nome Jacoby...

Imperdibile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2008 12.06.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066465 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net