venerdi' 13 (1980) regia di Sean S. Cunningham USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

venerdi' 13 (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VENERDI' 13 (1980)

Titolo Originale: FRIDAY THE 13TH

RegiaSean S. Cunningham

InterpretiBetsy Palmer, Adrienne King, Harry Crosby, Laurie Bartram, Jeannine Taylor, Kevin Bacon, Ari Lehman

Durata: h 1,35
NazionalitàUSA 1980
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1980

•  Altri film di Sean S. Cunningham

•  Link al sito di VENERDI' 13 (1980)

Trama del film Venerdi' 13 (1980)

Camp Crystal Lake, un piccolo campeggio vicino ad un laghetto, riapre i battenti dopo che era stato chiuso dopo un orribile incidente, undici anni prima: un ragazzino di nome Jason era caduto in acqua ed era annegato. Ai nuovi proprietari, la gente del posto consiglia di andare via, ma loro non danno ascolto e si organizzano per preparare il camping alla stagione estiva, ma durante una notte...

Film collegati a VENERDI' 13 (1980)

 •  VENERDI' 13 PARTE II - L'ASSASSINO TI SIEDE ACCANTO, 1981
 •  VENERDI' 13 PARTE III - WEEK END DI TERRORE, 1982
 •  VENERDI' 13 PARTE IV - CAPITOLO FINALE, 1984
 •  VENERDI' 13 PARTE V - IL TERRORE CONTINUA, 1985
 •  VENERDI' 13 PARTE VI - JASON VIVE, 1986
 •  VENERDI' 13 PARTE VII - IL SANGUE SCORRE DI NUOVO, 1988
 •  VENERDI' 13 PARTE VIII - INCUBO A MANHATTAN, 1989
 •  JASON VA ALL'INFERNO, 1993
 •  FREDDY VS JASON, 2003
 •  JASON X, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (137 voti)6,35Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Venerdi' 13 (1980), 137 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  15/11/2020 10:57:57
   6½ / 10
Il classico film thriller/horror del 1978 di John Carpenter. "Halloween", che vedeva coinvolti adolescenti in balia di un maniaco fuggito in una piccola città dell'Illinois, si rivelò un enorme successo di critica e di botteghino che alla fine ha avuto uno sfortunato effetto collaterale sull'intero genere horror che ha è andato avanti praticamente senza controllo negli ultimi quattro decenni. Ha generato una serie infinita di film in cui giovani adolescenti celibi/nubili sono stati collocati in ambienti isolati, spesso impegnati a vicenda in situazioni sessuali clandestine, solo per essere massacrati in modi infinitamente grafici e sanguinosi da un pazzo. Certo, li avevamo in una forma o nell'altra ben prima di "Halloween", e in effetti, si potrebbe dire che questo è iniziato con "Psycho" di Hitchcock nel 1960, passando per il film di Mario Bava del 1971 "Reazione a catena" (probabilmente il vero progenitore di questo film) e culminante nell'ultra-controversa opera del 1974 "Non aprite quella porta" di Tobe Hooper. Ma quei film avevano una grande quantità di energia alle spalle e molta progettazione, giudizio, intelletto, osservazione, riflessione...e anche in un film come "Non aprite quella porta" , è stato effettivamente versato meno sangue di quello che dicevano tutti. Dopo "Halloween", la maggior parte dei film di questo periodo riguardava lo smembramento, lo stalking, il taglio, le frecce, i colpi d'ascia et similia, il tutto con entrambi gli occhi puntati sul potente dollaro al botteghino. In questa breccia è entrato il regista Sean S. Cunningham (che ha contribuito a produrre il film cult di Wes Craven del 1972 "L'ultima casa a sinistra") con l'originale "Venerdì 13", uscito nel 1980. Il punto fondamentale della trama è che Camp Crystal Lake nel New Jersey è stato riaperto dopo due decenni, dopo che un ragazzo di nome Jason Voorhees era annegato nel lago a causa della negligenza dei due animatori del campo, che si erano appartati per amoreggiare. È arrivata così una nuova ondata di adolescenti per far rivivere un tradizionale rituale estivo in quel luogo, che inevitabilmente ha comporta molti giochi e scherzi anche a livello sessuale. Nei successivi cinquanta o sessanta minuti che seguono questo set-up, quegli stessi ragazzi vengono fatti a pezzi, eviscerati e smembrati in dozzine di modi certamente inventivi, ma invariabilmente cruenti e violenti, modi che sarebbero poi stati ripresi in una dozzina di film a seguire, e le dozzine e dozzine di altri film ("Nightmare", "Scream", "So cosa hai fatto", "Hostel" etc.) che sono usciti da quando questo film è stato realizzato nel 1980. Alla fine, c'è solo uno di loro ancora vivo, interpretato da Adrienne King (Alice Hardy), l'unica delle adolescenti a non impegnarsi in quel tipo di attività sessuale che ha portato alla morte prematura delle sue amiche. *S*P*O*I*L*E*R* Ma quando incontra una donna apparentemente gentile, la signora Voorhees (Betsy Palmer), si troverà faccia a faccia col vero assassino, dal momento che Palmer è la madre in cerca di vendetta per il figlio (Jason) che è annegato nelle acque di quel lago. Quest'ultima parte è forse la più inventiva del film, dal momento che, a differenza dei successivi sequel che coinvolgono Jason e il suo travestimento con maschera da hockey, è sua madre squilibrata (alla signora Bates in "Psycho") che compie le uccisioni, però, saggiamente, la Palmer non mostra il suo lato delirante e folle fino a quando non è assolutamente necessario. E alcune delle scene diurne di Crystal Lake hanno l'atmosfera del classico di John Boorman "Un tranquillo weekend di paura" del 1972, esso stesso una specie di film dell'orrore. Ma il punto fondamentale dell'esistenza di "Venerdì 13" è la violenza estremamente esplicita che ne consegue, e qualunque sia l'atmosfera e la suspense che il film ha è abbandonato poco più che a metà strada per gli sgozzamenti e gli sbudellamenti con sangue a fiotti annesso e connesso. Ci sono anche due scene al rallenty costruite abbastanza bene, quella iniziale dell'omicidio di Claudette e quella finale della decapitazione del killer da parte di Alice. "Friday, the 13th" vanta una delle prime apparizioni cinematografiche (la quarta per l'esattezza) di Kevin Bacon nei panni di uno degli adolescenti coinvolti (Jack Burrell), il famoso omicidio ispirato a quello dei due ragazzi di "Reazione a catena" di Bava, col ragazzo che viene infilzato da sotto il letto); anzi, è stato l'unico di loro che ha continuato a fare strada poi nel mondo del cinema e diventare famoso. E nessuna recensione di questo film sarebbe completa senza menzionare gli effetti di trucco grafico di Tom Savini, che ha lavorato a "Zombi" di George Romero nel 1978. Ma alla fine, tutto questo, a mio avviso, non rende "Venerdì 13" un classico del genere horror alla maniera di "Psycho" o "Halloween". È abbastanza buono per un punteggio di una piena sufficienza, ma devo dire che oltre non sono disposto ad andare, anche perchè le musiche (Harry Manfredini) non sono irresistibili. Le riprese si sono svolte nei paraggi delle città di Blairstown e Hope, nel New Jersey (quindi l'ambientazione resta la stessa, sia nella finzione che nella realtà).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net